Nel rapido sviluppo della moderna scienza dei materiali, la gomma EPDM, come una sorta di gomma sintetica, ha attirato l'attenzione diffusa grazie alle sue proprietà uniche e all'ampia gamma di applicazioni. Il nome completo di questa gomma sintetica è "gomma monomero di etilene propilene diene" e appartiene alla gomma di tipo M inferiore allo standard ASTM D-1418. La gomma di tipo M è caratterizzata da catene di polietilene sature. Il vecchio parente dell'EPDM è l'EPR (gomma etilene-propilene) e la struttura unica dell'EPDM gli conferisce prestazioni superiori in molti scenari applicativi.
L'EPDM presenta un'eccellente resistenza al calore, all'ozono, al vapore e agli agenti atmosferici.
La formula unica della gomma EPDM consente di adattare le sue proprietà fisiche attraverso diversi metodi di lavorazione e polimerizzazione. In generale, le caratteristiche dell'EPDM includono la resistenza alle alte temperature fino a 150°C e buone proprietà alle basse temperature, che gli consentono di mantenere l'elasticità in un ambiente di -40°C. La gomma mostra stabilità a condizioni atmosferiche estreme, fluidi antincendio, chetoni, acqua calda e fredda e alcaloidi, dimostrando il suo potenziale di utilizzo in un'ampia gamma di condizioni estreme.
L'EPDM è ampiamente utilizzato in vari settori e una delle sue caratteristiche principali è la capacità di prevenire efficacemente il flusso di liquidi mantenendo la flessibilità. Ciò rende l'EPDM ideale per la progettazione di guarnizioni e guarnizioni e viene attualmente utilizzato anche negli schermi facciali per respiratori industriali, nelle guarnizioni delle porte di frigoriferi e congelatori e nelle guarnizioni di porte e finestre dei veicoli.
L'EPDM è apprezzato per la sua durabilità e le eccellenti proprietà di isolamento elettrico.
Nei trasporti, l'EPDM viene utilizzato per le guarnizioni delle porte, delle guarnizioni dei telai dei finestrini e delle guarnizioni del bagagliaio, che sono componenti importanti per garantire un ambiente interno confortevole nel veicolo. Allo stesso tempo, l'EPDM viene utilizzato anche nei tergicristalli, nelle linee dei sistemi di raffreddamento, nei radiatori dell'olio e nelle linee di aspirazione dei motori a benzina e a turbina. Per ridurre il rumore prodotto dalla guarnizione durante il suo movimento, alcuni produttori di veicoli applicano un rivestimento speciale alla guarnizione durante la produzione per migliorare la stabilità chimica e ridurre l'attrito.
Con l’aumento della consapevolezza ambientale, l’applicazione dell’EPDM nell’edilizia e nel giardinaggio è in aumento. Soprattutto tra i materiali impermeabilizzanti per tetti di case, la durabilità e i bassi costi di manutenzione della membrana EPDM ne fanno la scelta ideale. Non contamina l’acqua piovana, fondamentale per la raccolta dell’acqua piovana.
L'EPDM è ampiamente utilizzato nella disposizione di sicurezza del pavimento dei parchi giochi per contribuire a ridurre il rischio di cadute.
Con il progresso della scienza e della tecnologia, il volume di produzione di EPDM ha superato i 10 milioni di tonnellate all’anno negli anni 2010 ed è rimasto stabile a oltre 15 milioni di tonnellate all’anno tra il 2017 e il 2019. Ciò dimostra la crescente domanda del mercato di gomme sintetiche ad alte prestazioni. La diversità e il valore flessibile dell’EPDM hanno ancora ampio spazio di sviluppo in futuro.
In sintesi, la gomma EPDM, in quanto eccellente materiale sintetico, è stata ampiamente utilizzata in molti settori grazie alle sue proprietà fisiche uniche e alla gamma di applicazioni flessibili. Sia nel settore automobilistico, sia in quello edile o in altri settori, l'EPDM svolge un ruolo importante nel miglioramento dei materiali e nella protezione dell'ambiente. Tuttavia, questo significa che in futuro nasceranno materiali simili che metteranno in discussione lo status unico dell’EPDM?