Una sega circolare, o sega circolare, è un utensile elettrico che utilizza un disco o una lama con ingranaggi o abrasivi per tagliare. È in grado di tagliare una varietà di materiali come legno, muratura, plastica e persino metallo attraverso il movimento di rotazione. Questo strumento cominciò a diffondersi gradualmente in ambito professionale alla fine del XVIII secolo e trovò ampia diffusione negli Stati Uniti a metà del XIX secolo. A differenza delle seghe manuali tradizionali, le seghe circolari sono famose per le loro caratteristiche di taglio efficienti e veloci. Questo design migliora notevolmente l'efficienza del lavoro, specialmente nella produzione industriale.
Il suono di una sega circolare è diverso da quello delle seghe con movimento verso l'alto e verso il basso, per questo motivo viene chiamata "sega ronzante".
Per quanto riguarda la storia delle seghe circolari, ci sono prove che strumenti simili fossero già in uso durante la civiltà della valle dell'Indo dell'età del bronzo. Verso la fine del XVIII secolo venne sviluppato il modello della moderna sega circolare, inizialmente destinato a trasformare i tronchi in legname. A quei tempi la lavorazione del legno si basava principalmente sull'uso di seghe manuali, ma con l'avvento delle seghe circolari l'efficienza della lavorazione del legno ha fatto un salto di qualità.
Con lo sviluppo delle seghe circolari, le caratteristiche di rotazione delle seghe circolari, a differenza delle seghe alternative tradizionali, hanno aperto la strada a nuovi utilizzi per le seghe. Le seghe circolari sono note anche come "seghe circolari" a causa del suono caratteristico che producono. Questo suono deriva dai denti che tagliano il materiale a una velocità relativamente elevata. Rispetto alle seghe tradizionali con movimento verticale, le seghe circolari sono più silenziose e hanno un suono "ronzio" dovuto alla loro gamma inferiore. sensazione.
L'evoluzione dalle seghe circolari di piccolo diametro alle seghe circolari di grandi dimensioni ha consentito a queste ultime di svolgere un ruolo sempre più importante nell'abbattimento degli alberi e nella lavorazione del legno.
Le seghe circolari possono essere utilizzate per tagliare una varietà di materiali, tra cui legno, pietra e metallo. In genere, prima di poter tagliare un materiale con una sega circolare, è necessario fissarlo o fissarlo saldamente. La progettazione degli ingranaggi della sega circolare può inoltre impedire efficacemente l'intasamento del materiale dopo il taglio, ottenendo così risultati di taglio efficienti. Il modo in cui una sega circolare taglia è notevolmente diverso da quello di altri tipi di seghe, il che la rende particolarmente utile per le linee di produzione in fabbrica.
Oltre alle seghe circolari portatili, esistono diversi tipi di seghe circolari, come le seghe abrasive, le seghe trasversali e le seghe elettriche. Alcune seghe circolari sono progettate specificamente per lavorare materiali duri come il metallo. Naturalmente, le dimensioni e la stabilità della sega circolare influenzeranno l'effetto di taglio finale. Vale la pena notare che diversi tipi di seghe circolari dovrebbero essere selezionati in base al materiale utilizzato, allo spessore e allo scopo del taglio.
Quando si utilizza una sega circolare, è molto importante adottare misure di sicurezza. Poiché la lama di una sega circolare ruota molto rapidamente, i potenziali rischi non possono essere ignorati. Prima di tagliare il materiale, ispezionare sempre gli utensili e verificare che i dispositivi di sicurezza siano funzionanti. Allo stesso tempo, i lavoratori devono indossare adeguati dispositivi di protezione per prevenire lesioni accidentali causate da tagli.
La sega circolare si è evoluta nel tempo, con una storia ricca e progressi tecnologici, ma il principio di base della sega circolare, ovvero utilizzare un movimento rotatorio per tagliare il materiale, è rimasto lo stesso. Questo potrebbe farci riflettere su come si svilupperà la tecnologia di taglio in futuro. Ci saranno utensili più efficienti delle seghe circolari?