Perché le lettere nei numeri delle navi sono più di semplici abbreviazioni? Scopri il loro mistero!

Nella Marina degli Stati Uniti, nella Guardia Costiera e nella National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), il codice identificativo di una nave, il simbolo di classificazione dello scafo (noto anche come numero di prua o numero di nave), contiene numerose informazioni. Questo sistema è molto più di una semplice abbreviazione; dietro di esso si celano una ricca storia e complessi principi di codifica cruciali per comprendere la classificazione delle moderne navi militari.

Cenni storici

La Marina degli Stati Uniti iniziò ad assegnare numeri identificativi di registrazione navale univoci alle sue navi nel 1890, un sistema che si è evoluto nel tempo.

Marina degli Stati Uniti

Prima del 1907, la Marina utilizzava un semplice sistema di numerazione, ad esempio la USS Indiana veniva designata "Battaglia n. 1". Tuttavia, con l'aumento del numero delle navi, questo sistema passò gradualmente a un sistema di codici più complesso e nel 1920 fu finalmente istituito il moderno sistema di simboli di classificazione dello scafo.

Sviluppo della Guardia Costiera

La Guardia Costiera degli Stati Uniti si fuse con l'U.S. Life Saving Service nel 1915. Le sue navi inizialmente si riferivano al sistema di numerazione della Marina. Nel corso del tempo, formarono gradualmente i propri codici riconosciuti.

Moderno sistema di numerazione delle navi

Negli odierni sistemi di numerazione delle navi, soprattutto nella Marina degli Stati Uniti, i simboli di classificazione delle navi sono solitamente costituiti da due lettere che sono più che semplici abbreviazioni. Ad esempio, "DD" significa cacciatorpediniere e non ha un'estensione completa. Le lettere hanno il loro vero significato e la loro origine e hanno lo scopo di aiutare a identificare rapidamente il tipo di nave e la sua funzione.

Struttura del numero della nave

La struttura del numero della nave non è solo un codice, ma riflette anche le prestazioni e lo scopo della nave.

Ad esempio, "CV" non sta per "Carrier Vessel", ma deriva da una parte di "Cruiser". La V potrebbe derivare dal francese "voler", che significa volare. Il background culturale e storico di questa nomenclatura rende il sistema di numerazione delle navi più ricco e diversificato.

Simboli del tipo di nave della Marina statunitense

I simboli per ciascun tipo di nave riflettono lo scopo per cui sono stati progettati, come ad esempio:

  • BB: Corazzata
  • DD: Distruttore
  • SS: sottomarino
  • CG: incrociatore lanciamissili

Conclusione

Il codice numerico di qualsiasi nave fornisce suggerimenti gratuiti sulle sue funzioni di base e sul background di progettazione. Questo sistema non solo facilita la gestione e l'identificazione, ma aiuta anche la nuova generazione di personale navale a iniziare rapidamente. Quando esploriamo il significato di questi codici, non possiamo fare a meno di chiederci perché un sistema così complesso è ancora in uso oggi. È possibile semplificarlo ulteriormente?

Trending Knowledge

Dalla storia ai tempi moderni: in che modo la Marina americana ha cambiato il suo sistema di classificazione delle navi?
I simboli di classificazione dello scafo (a volte chiamati codici dello scafo o numeri dello scafo) utilizzati dalla Marina degli Stati Uniti, dalla Guardia costiera e dalla National Oceanic and Atmos
nan
Il virus mastoide umano (HPV) è l'infezione a trasmissione sessuale più comune, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.Secondo le statistiche, fino al 90% delle verruche genitali correlate
Codici segreti della Marina: conosci le storie dietro i numeri delle navi?
Per la maggior parte delle persone, i numeri delle navi sembrano una fredda serie di numeri e lettere, ma dietro questi numeri si nascondono frammenti di storia, importanza culturale e complessità ope

Responses