Una targa di immatricolazione di un veicolo (comunemente nota come "targa" nell'inglese britannico) è una lettera e un numero di targa progettati per visualizzare il marchio di immatricolazione di un veicolo ed esiste nel Regno Unito dal 1904. Per legge, tutti i veicoli a motore utilizzati sulle strade pubbliche devono esporre una targa di immatricolazione del veicolo, con l'unica eccezione dei veicoli appartenenti all'attuale monarca utilizzati per affari ufficiali. Il Motor Vehicles Act 1903 richiede che tutti i veicoli a motore siano registrati nel registro ufficiale dei veicoli e portino una targa alfanumerica. Lo scopo della fattura è quello di consentire di risalire facilmente all'identità di un veicolo in caso di incidente, violazione di legge o altro incidente.
Dal punto di vista britannico, il colore e la struttura delle targhe non sono semplici decorazioni, ma norme obbligatorie con una propria base giuridica.
La forma della targa di un veicolo è solitamente rettangolare o quadrata e la legge stabilisce chiaramente la dimensione della targa e delle lettere. Anche le normative britanniche sul colore della targa sono molto rigide: la targa anteriore è bianca e quella posteriore è gialla. Esistono due sistemi di targa nel Regno Unito, a seconda della regione: uno per la Gran Bretagna, ancora in uso dal 2001, e un altro per l'Irlanda del Nord, simile al sistema originale del 1904.
Fino a luglio 2014, il sistema nell'Irlanda del Nord era gestito dalla Driving and Vehicle Licensing Agency (DVA), mentre ora è di competenza della Driving and Vehicle Licensing Agency (DVLA) in Galles. Inoltre, il codice di immatricolazione del veicolo nel Regno Unito è UK, ma prima del 28 settembre 2021 era GB.
Oltre alle norme sul colore, anche il materiale, le dimensioni e lo stile dei caratteri delle targhe sono strettamente regolati dalla legge.
Secondo i regolamenti del 2001 sui veicoli stradali (esposizione dei marchi di immatricolazione), le targhe devono essere realizzate in materiale riflettente. La targa anteriore deve essere bianca e la targa posteriore deve essere gialla con lettere nere. Questo requisito è entrato in vigore il 1 gennaio 1973 per tutti i veicoli di nuova produzione. Dopo il 2014, i veicoli nella categoria tassa sui veicoli storici possono utilizzare targhe nere di vecchio stile. A partire dal 2021, solo i veicoli costruiti prima del 1 gennaio 1980 potranno utilizzare questa targa di vecchia generazione.
Per i veicoli immatricolati dopo il 1 settembre 2001, i caratteri della targa non utilizzano un carattere specifico, ma devono utilizzare il "carattere prescritto" specificato dalla legge. Il carattere attualmente in uso è una variante basata sul carattere Charles Wright, destinata a migliorare la leggibilità per un rapido riconoscimento da parte, ad esempio, delle telecamere di sorveglianza.
Quando si tratta di targhe nel Regno Unito, i legislatori sono ben consapevoli dei vari fattori che devono essere presi in considerazione, inclusa la necessità di identificazione e resistenza alla manomissione.
Gli standard tecnici per le targhe sono specificati dallo standard britannico BS AU 145e, che copre visibilità, intensità e riflettività. Esistono requisiti speciali anche per le motociclette, alle quali è consentito utilizzare solo caratteri più piccoli e si applicano solo a determinati veicoli importati. L'esistenza di questi standard non solo protegge i diritti legali dei proprietari di automobili, ma tutela anche la sicurezza pubblica.
I requisiti di colore per le targhe dei veicoli nel Regno Unito sono strettamente legati alla loro praticità. L’utilizzo di questi standard non solo migliora la visibilità, ma aiuta anche la polizia o altre autorità competenti a trovare e identificare rapidamente i veicoli coinvolti in un incidente. Inoltre, la standardizzazione dei numeri consente anche ai consumatori di identificare facilmente l’età di una determinata auto di seconda mano, il che è particolarmente importante nelle transazioni di auto di seconda mano.
Il sistema delle targhe britannico è in realtà un sistema complesso che integra molteplici aspetti come la legge, le norme tecniche e la sicurezza pubblica.
Con il passare del tempo, il sistema delle targhe britanniche continua ad evolversi. Questo non è solo un riflesso del progresso tecnologico, ma anche una risposta alle esigenze dei tempi. Dal semplice sistema di numerazione del 1903 al colorato e diversificato sistema di targhe di oggi, l'aspetto e l'uso delle targhe sono cambiati radicalmente. Soprattutto per la richiesta di personalizzazione, il Regno Unito ha anche lanciato aste per combinazioni di personaggi specifiche, che consentono ad alcune combinazioni di personaggi di raggiungere anche un prezzo di centomila sterline.
Nel complesso, quando abbiamo discusso del colore e delle relative normative sulle targhe britanniche, non solo ne abbiamo compreso il contesto legale e la praticità, ma abbiamo anche visto l'importanza di questo sistema nel migliorare la sicurezza pubblica. In futuro, con il cambiamento della tecnologia dei trasporti e dei tempi, il sistema delle targhe britannico subirà nuovamente grandi cambiamenti?