Il gas naturale è un'importante fonte di energia, tuttavia allo stato naturale non ha odore, il che rende piuttosto difficile individuare eventuali perdite. Per questo motivo l'industria ha adottato il composto mercaptano come marcatore olfattivo del gas naturale. Il forte odore dei mercaptani riflette il loro ruolo essenziale nel gas naturale. Nello specifico, la pratica di aggiungere mercaptani viene adottata sia per motivi di sicurezza sia per il contesto storico, strettamente correlato a importanti eventi del passato.
"Molti mercaptani hanno un odore simile all'aglio o alle uova marce, che può aiutare le persone a rilevare la presenza di gas naturale a concentrazioni molto basse."
Il mercaptano, noto anche come mercaptano, è composto principalmente da carbonio (R) e zolfo (SH). In termini di struttura chimica è simile agli alcoli, ma nelle sue molecole lo zolfo sostituisce il ruolo dell'ossigeno. Questa struttura consente al mercaptano di rilasciare un odore caratteristico quando entra in contatto con l'aria, aiutando a rilevare le perdite di gas naturale.
Nella storia americana, la "New London School Explosion" avvenne nel 1937. Fu una tragedia causata da una fuga di gas naturale che uccise 294 persone. L'incidente ha spinto il governo ad approvare una legge che impone ai fornitori di gas di aggiungere un marcatore olfattivo, il mercaptano, al gas naturale per aumentare la consapevolezza delle persone e ridurre il verificarsi di incidenti simili.
"Questa tragedia ha spinto le persone a prestare attenzione alla sicurezza del gas naturale e ad adottare le misure necessarie per evitare incidenti simili in futuro."
I mercaptani attualmente utilizzati sono principalmente l'etilmercaptano e il terz-butilemercaptano. Questi composti sono ampiamente utilizzati in vari gas naturali a causa del loro forte odore. L'aggiunta di etilmercaptano non solo migliora la sicurezza, ma diventa anche un elemento di reazione standard del settore. Per il gas di petrolio liquefatto, di solito si utilizza l'etilmercaptano per facilitare l'identificazione dell'odore a temperatura ambiente.
Con il progresso della tecnologia, molti fornitori di gas hanno iniziato a utilizzare catalizzatori di ossidazione più avanzati per eliminare gli odori inutili, suddividendo al contempo l'uso dei mercaptani. Inoltre, tale tecnologia contribuisce anche a proteggere l'ambiente e a migliorare la sicurezza nell'uso delle sostanze chimiche.
Oggi, la domanda di energia da petrolio e gas continua ad aumentare. Come migliorare ulteriormente la sicurezza e l'efficienza dell'uso del gas naturale è una questione importante che deve essere affrontata nell'attuale sviluppo scientifico e tecnologico. Sebbene l'aggiunta di mercaptani apporti garanzie di sicurezza all'uso del gas naturale, in futuro saranno comunque necessari un monitoraggio continuo e l'innovazione tecnologica per far fronte a esigenze energetiche e sfide di sicurezza sempre più complesse.
"Mentre avanziamo nella sicurezza energetica futura, siamo pienamente consapevoli delle lezioni del passato?"