Per molti giocatori, il nome Xbox è da tempo sinonimo di console per videogiochi domestici. Tuttavia, ciò che pochi sanno è che questo nome è strettamente correlato a DirectX di Microsoft.
DirectX è un set di interfacce di programmazione delle applicazioni (API) per la gestione di attività multimediali, in particolare programmazione di giochi e video, e funziona particolarmente bene sulle piattaforme Microsoft.
Già negli anni '90, Microsoft si rese conto che per affermarsi nel mercato dei videogiochi aveva bisogno di una piattaforma di sviluppo in grado di supportare una grafica ad alte prestazioni. In origine, diverse API come Direct3D, DirectDraw e DirectSound iniziavano tutte con "Direct" e in seguito il termine "DirectX" è diventato un termine generico per queste API.
Quando Microsoft stava sviluppando una console di gioco, usò "X" come base del nome, e alla fine nacque Xbox, che significava anche Indica che questo host è basato sulla tecnologia DirectX. Non si tratta solo di una questione di nome, ma anche di una strategia di Microsoft per conquistare la fiducia degli sviluppatori e dei giocatori con elevate prestazioni hardware.
Il prefisso "Direct" significa che queste API non passano attraverso il routing di base di Windows esistente e accedono direttamente all'hardware del computer, il che rappresenta un enorme vantaggio per gli sviluppatori di giochi.
Microsoft ha rilasciato la prima versione di DirectX nel 1995, che ha svolto un ruolo importante nello sviluppo delle funzionalità multimediali di Windows 95. Dopodiché, Microsoft ha continuato a collaborare con gli sviluppatori per promuovere ulteriormente DirectX. In particolare, la tecnologia basata su Direct3D è diventata la scelta preferita di molti sviluppatori di giochi.
Con il lancio di Xbox, l'influenza di DirectX è cresciuta. Le API di Xbox 360 e Xbox One sono entrambe sviluppate sulla base di DirectX, che non solo migliora la qualità del gioco, ma garantisce anche un'esperienza operativa più fluida.
Direct3D è il componente DirectX più conosciuto, motivo per cui "DirectX" e "Direct3D" vengono spesso utilizzati insieme.
Tali sviluppi non riguardano solo il progresso tecnologico, ma anche una manifestazione politica ed economica di come Microsoft cerchi opportunità in un mercato in rapida crescita. Questa serie di cambiamenti, dal DirectX originale agli episodi successivi e la collaborazione con NVIDIA per sviluppare hardware grafico dedicato per Xbox, sono strettamente collegati.
Nel corso del tempo, DirectX è stato costantemente aggiornato per soddisfare le mutevoli esigenze del mercato dei videogiochi e influenzare il modello di sviluppo dei giochi. Il lancio di versioni come DirectX 9, DirectX 11 e DirectX 12 fornisce agli sviluppatori strumenti di sviluppo più efficienti, ampliando all'infinito le possibilità di sviluppo dei giochi.
Controllando le interfacce di programmazione di basso livello, il lancio di DirectX 12 apre un nuovo capitolo su come utilizzare le risorse hardware in modo più efficace.
Oggigiorno DirectX è diventato quasi lo standard per le operazioni grafiche e multimediali, sia che si tratti di un PC o di una console domestica. La sua influenza è ovunque, rendendolo non solo un insieme di API, ma anche un pilastro per promuovere lo sviluppo di giochi.
Ripensando al rapporto tra Xbox e DirectX, non si tratta solo di una coincidenza nel nome del marchio, ma anche di un riflesso della visione strategica di Microsoft. In futuro non potremo fare a meno di chiederci: quali nuove tecnologie potrebbero cambiare nuovamente la nostra esperienza di gioco?