Il fiume Yangtze, o fiume Chang, è il fiume più lungo della Cina. Non è solo il "fiume madre" della Cina, ma porta anche una ricca storia e cultura. Il fiume è lungo 6.300 chilometri e, in quanto importante arteria dell'economia e della cultura cinese, ha un profondo significato simbolico.
In cinese, il nome stesso del fiume Yangtze significa "lungo", e il carattere "jiang" significa "fiume". Pertanto, il termine "fiume Yangtze" esprime letteralmente le sue caratteristiche di "fiume lungo". Nel corso della storia, le diverse regioni hanno dato nomi diversi al fiume Yangtze, da "fiume Jinsha" a "fiume Tongtian", a testimonianza della diversità culturale delle varie parti della Cina.
Le acque del fiume Yangtze costituiscono una delle cinture economiche più importanti della Cina: il suo flusso contribuisce al 20% della produzione totale del Paese.
Storicamente, il fiume Yangtze non è solo una linea di demarcazione geografica, ma anche un'intersezione culturale. Già nel Neolitico, una cultura agricola stanziale fece la sua comparsa nel bacino del fiume Yangtze, sviluppandosi gradualmente fino a diventare un'importante regione economica nella Cina meridionale. Rispetto alla regione del Fiume Giallo a nord, il bacino del fiume Yangtze ha mostrato stili e sviluppi diversi nell'agricoltura, nell'artigianato e nel commercio.
Durante la Battaglia delle Scogliere Rosse, durante il periodo dei Tre Regni, il fiume Yangtze divenne un importante scenario della guerra e influenzò il successivo corso della storia.
La diversità culturale e la ricca storia del bacino del fiume Yangtze lo rendono una parte importante della cultura cinese. Forme d'arte come la poesia, la pittura e la musica sono tutte influenzate dal sistema del fiume Yangtze. Che si tratti del canto del fiume Yangtze nella poesia Tang e nei testi Song, o dell'immagine del fiume Yangtze che appare nelle opere letterarie moderne, tutte evidenziare il simbolo culturale di questo fiume.
La poesia "Le onde dietro spingono in avanti le onde davanti, e ogni generazione è più forte della precedente" esprime pienamente la vitalità e lo spirito di continuo sviluppo del fiume Yangtze.
Con l'accelerazione dell'industrializzazione, l'ambiente ecologico del fiume Yangtze si trova ad affrontare sfide senza precedenti. Le acque reflue industriali, i fertilizzanti agricoli e altri fattori hanno inquinato l'acqua, rendendo questo lungo fiume non più limpido. Tuttavia, negli ultimi anni, il governo ha iniziato ad adottare misure per istituire una serie di riserve naturali e realizzare il ripristino ecologico di alcuni tratti fluviali. Questa serie di sforzi non solo ha protetto la biodiversità del bacino del fiume Yangtze, ma ha anche risvegliato ancora una volta l'amore e il timore reverenziale delle persone per questo fiume madre.
Con il progresso della scienza, della tecnologia e dello sviluppo economico, il futuro del fiume Yangtze è pieno di speranza. Il governo cinese sta lavorando per costruire una rete di trasporti a più livelli che promuoverà ulteriormente l'equilibrio tra sviluppo economico, scambio culturale e tutela ecologica. In quanto importante via d'acqua che collega il nord al sud, il fiume Yangtze continuerà a svolgere un ruolo indispensabile nello sviluppo futuro.
In questo lungo fiume che attraversa la storia, non solo vediamo la prosperità e le sfide del passato, ma guardiamo anche alle possibilità del futuro. Ogni generazione dovrebbe contribuire alla protezione di questo fiume?