Lo sapevi? Una frattura dell'olecrano al gomito può causare intorpidimento alle dita!

Una frattura dell'olecrano del gomito è una rottura dell'osso del gomito. Questa lesione è abbastanza comune e di solito si verifica a causa di una caduta o di un colpo diretto. La frattura si verifica all'estremità prossimale dell'ulna, che si unisce all'omero formando un'articolazione speculare al gomito; la sua posizione particolare la rende inoltre vulnerabile agli urti diretti.

In genere, la vittima accusa un forte dolore al gomito in seguito a un colpo diretto o a una caduta, accompagnato da gonfiore nella zona interessata e incapacità di raddrizzare il gomito. Poiché l'osso olecrano è vicino al nervo ulnare, lesioni e gonfiore possono causare intorpidimento e formicolio al quarto e al quinto dito della mano.

Sintomi e segni

I sintomi di una frattura dell'olecrano includono forte dolore al gomito, gonfiore e incapacità di estendere il gomito, il che può causare disagio a ogni movimento. Inoltre, durante l'esame obiettivo, spesso si riscontra un difetto palpabile nel sito della frattura.

Meccanica degli infortuni

Le fratture dell'olecrano sono relativamente comuni e si verificano a seguito di un colpo diretto al gomito (ad esempio in un incidente stradale) o di una caduta, provocando la contrazione del muscolo tricipite. Se durante la guida tieni i gomiti appoggiati al finestrino, potresti subire lesioni anche in caso di impatto laterale. Le fratture multiple possono verificarsi quando il gomito viene colpito da una caduta o da un oggetto pesante. Inoltre, un trauma indiretto può verificarsi anche quando si cerca di attutire l'impatto con il suolo allungando le mani.

Diagnosi

Il medico eseguirà un attento esame della pelle per assicurarsi che non siano presenti fratture esposte e un esame neurologico completo degli arti superiori. In genere, per determinare se è presente una frattura dell'olecrano vengono eseguite radiografie frontali-posteriori e laterali. In particolare, le radiografie laterali sono fondamentali per valutare il tipo di frattura, il grado di spostamento, il grado di frammentazione e il grado di coinvolgimento dell'articolazione.

Classificazione delle fratture

Per descrivere le diverse forme di fratture dell'olecrano vengono utilizzate diverse classificazioni delle fratture; tuttavia, nessuna classificazione è universalmente accettata.

Classificazione Mayo

Le fratture sono classificate in tre tipi in base alla stabilità, alla deviazione e alla frammentazione, ognuno dei quali ha due sottotipi:

  • Tipo I: frattura non offset
  • Tipo II: frattura stabile offset
  • Tipo III: frattura instabile offset

Classificazione AO

Include tutte le fratture dell'ulna prossimale e del radio ed è suddiviso in tre modelli:

  • Tipo A: Frattura extra-articolare dell'ulna o del radio
  • Tipo B: frattura intra-articolare dell'ulna o del radio
  • Tipo C: frattura complessa che coinvolge l'ulna prossimale e il radio

Classificazione di Schatzker

Questa classificazione si concentra sulla forma e sulla posizione della frattura, includendo le fratture trasversali semplici e le fratture-lussazioni.

Trattamento

Trattamento delle fratture non offset

Nei casi con minore spostamento della frattura, solitamente si utilizza un tutore posteriore, con il gomito fissato in una posizione di flessione di 45°-90° per 3 settimane, seguita da un movimento di flessione limitato.

Trattamento delle fratture dislocate

La maggior parte delle fratture dell'olecrano richiede un intervento chirurgico.

Fissazione della fascia di tensione

Si tratta della forma più comune di fissazione interna ed è indicata per le fratture non frammentate dell'olecrano; solitamente si utilizzano fili di Kirschner per convertire la tensione in compressione.

Fissazione intramidollare e fissazione con placca

Le fratture trasversali o oblique semplici possono essere trattate con una singola vite endomidollare, mentre la fissazione con placca è ampiamente utilizzata per tutti i tipi di frattura dell'ulna prossimale.

Resezione e trasferimento anteriore del tricipite

È adatto alle situazioni in cui la riparazione iniziale della frattura non ha successo, come nel caso di fratture multiple, osteoporosi nei pazienti anziani o mancata unione di piccole fratture.

Epidemiologia

Le fratture dell'olecrano sono relativamente rare nei bambini e rappresentano solo il 5-7% di tutte le fratture del gomito. Questo perché nei primi anni di vita l'osso olecranico è più spesso, più corto e più forte rispetto all'omero. Tuttavia, negli adulti, le fratture dell'olecrano sono un infortunio comune a causa della posizione esposta del gomito.

Dopo aver appreso queste informazioni sulle fratture dell'olecrano, possiamo comprendere meglio l'impatto che questa frattura può avere sulla nostra vita quotidiana?

Trending Knowledge

nan
Nell'industria musicale, le copertine degli album sono spesso la prima vista ad attirare il pubblico e tali esempi si riflettono perfettamente nell'ultimo album di Blink-182 "One More Time ...".L'alb
Perché una caduta ha causato una frattura del gomito così dolorosa?
Nella vita quotidiana, le cadute accidentali sono spesso inevitabili. Anche se molte cadute possono provocare solo un lieve graffio, per alcune persone possono provocare lesioni gravi, in particolare
l pericolo nascosto delle fratture del gomito: perché le fratture dell'olecrano sono così comuni?
Le fratture del gomito sono infortuni sportivi comuni, in particolare le fratture dell'olecrano, che sono danni alla parte fragile dell'osso del gomito, solitamente dopo una caduta o un impatto estern
Come trattare una frattura del gomito? Questi ultimi metodi chirurgici possono effettivamente aiutarti a recuperare rapidamente!
La frattura dell'anguilla è una condizione comune di lesione, in particolare la punta dell'omero ulna, che è l'olecrano del gomito.Questa frattura di solito si verifica quando cadi o si colpisce dire

Responses