Sapevi che le cause delle malattie simil-influenzali sono così tante?

La malattia simil-influenzale (ILI), nota anche come sindrome simil-influenzale o malattia simil-influenzale, è una diagnosi medica per un gruppo di sintomi comuni causati da una varietà di potenziali cause. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i sintomi della malattia simil-influenzale includono febbre, brividi, debolezza generale, tosse secca, perdita di appetito, dolori muscolari, nausea e starnuti improvvisi. La maggior parte di questi sintomi deriva dal rilascio di citochine in seguito all'attivazione del sistema immunitario e pertanto tendono ad essere di natura relativamente aspecifica.

Le cause più comuni di ILI sono il raffreddore comune e l'influenza; sebbene il raffreddore comune sia più comune, l'influenza è solitamente più grave.

Le cause della sindrome simil-influenzale non si limitano all'influenza. La sua origine può essere dovuta a una varietà di agenti patogeni aggressivi, che vanno da malattie autolimitanti relativamente lievi (come la gastroenterite e l'infezione da rinovirus) a gravi malattie potenzialmente letali (come la meningite, la sepsi e la leucemia). Ciò complica la diagnosi e la gestione della malattia simil-influenzale.

Influenza e la sua epidemiologia

Tecnicamente, qualsiasi diagnosi clinica di influenza potrebbe essere classificata come ILI, non solo l'influenza in sé. È importante notare che anche al culmine dell'epidemia di influenza, la maggior parte dei casi di ILI non era causata dal virus dell'influenza. Si stima che negli Stati Uniti un adulto medio contragga da 1 a 3 casi di influenza all'anno, mentre i bambini ne contraggano da 3 a 6. La sorveglianza del virus influenzale è svolta da una rete di oltre 110 Centri nazionali per l'influenza in tutto il mondo, che eseguono test per rilevare la presenza di virus influenzali sulla base di campioni forniti da pazienti con sintomi simil-influenzali.

Negli Stati Uniti, durante la stagione influenzale 2008-2009, solo il 14,1% dei campioni segnalati è risultato positivo.

I campioni per il test dell'influenza provengono principalmente dalle vie respiratorie del paziente, solitamente raccolti da un medico o da un infermiere e inviati a un laboratorio ospedaliero per lo screening. Esistono diversi modi per ottenere un campione respiratorio, il più semplice dei quali è quello di tamponare il naso con un batuffolo di cotone asciutto.

Altre possibili ragioni

Le malattie infettive che causano una malattia simil-influenzale includono il virus respiratorio sinciziale, la malaria, l'infezione acuta da HIV/AIDS, l'herpes simplex, l'epatite C, la malattia di Lyme, la rabbia, la miocardite, la febbre Q, la febbre dengue, la poliomielite, la polmonite, il morbillo, la SARS. , COVID-19, ecc. Anche alcuni farmaci possono causare un'ILI, tra cui molti farmaci biologici (come gli interferoni e gli anticorpi monoclonali) e i farmaci chemioterapici. Non solo, sintomi simil-influenzali possono manifestarsi dopo vaccinazioni antinfluenzali e di altro tipo, e gli individui fisicamente dipendenti possono manifestare sintomi simili dopo aver smesso di assumere oppioidi.

La malattia simil-influenzale è una malattia respiratoria aspecifica caratterizzata da sintomi quali febbre, stanchezza e tosse che solitamente scompaiono spontaneamente nel giro di pochi giorni.

Per diagnosticare una sindrome simil-influenzale, i medici devono utilizzare una combinazione di dati epidemiologici e clinici e, se necessario, eseguire esami di laboratorio e di diagnostica per immagini per confermare la causa. Quando si verificano epidemie di influenza, molti casi vengono confusi con quelli di influenza suina; per identificarli è necessario un attento esame delle cartelle cliniche e della cronologia dei contatti.

Malattia simil-influenzale nei cavalli

In alcuni cavalli si è verificata anche una malattia simil-influenzale, spesso a seguito della vaccinazione. Per questi cavalli, un esercizio leggero può aiutare ad accelerare il recupero. Per ridurre i sintomi, insieme al vaccino possono essere usati anche farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).

La malattia simil-influenzale è una manifestazione clinica comune, ma nasconde una serie di potenziali cause diverse. Non sempre la causa è l'influenza, così come la conosciamo noi; infatti, molte infezioni possono causare sintomi simili. In una situazione così complessa, come possiamo identificare efficacemente la causa principale di una sindrome simil-influenzale?

Trending Knowledge

nan
L'incubatore è progettato per simulare il processo di cova di uccelli, fornendo adeguati meccanismi di temperatura, umidità e rotazione per facilitare la schiusa delle uova.Vari alie di questa attrez
La verità nascosta sui sintomi influenzali: a quale malattia sono correlati
Con il cambio delle stagioni, le persone spesso manifestano sintomi simil-influenzali (ILI), che includono febbre, brividi, tosse, dolori muscolari, ecc. Questi sintomi ricordano spesso l
Alla scoperta dei segreti della sorveglianza dell'influenza: perché a volte non vieni rilevato?
La malattia simil-influenzale (ILI) è una diagnosi medica che può essere causata dall'influenza o da altre condizioni e si presenta con una serie di sintomi comuni come febbre, brividi, brividi, males

Responses