La muffa sembra essere ovunque nelle nostre case. Questi microrganismi, invisibili a occhio nudo, spesso si nascondono negli angoli umidi e rappresentano rischi nascosti per la salute. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), la muffa può causare gravi problemi di salute in alcuni gruppi sensibili, in particolare nelle persone con una storia di asma o allergie.
Un'esposizione eccessiva a materiali contaminati da muffa, indipendentemente dal tipo di muffa o dal grado di contaminazione, può causare effetti negativi sulla salute negli individui sensibili.
Gli ambienti in cui si sviluppa la muffa sono spesso associati all'umidità, motivo per cui i residenti che vivono in tali ambienti spesso soffrono di diversi problemi di salute. Tra gli effetti specifici sulla salute rientrano congestione nasale, tosse, difficoltà respiratorie e persino attacchi d'asma, soprattutto nei neonati e nei bambini piccoli. Studi hanno dimostrato che l'esposizione di neonati e bambini piccoli a determinate muffe, come il Penicillium, aumenta significativamente il rischio di sviluppare asma e rinite allergica in età adulta.
I sintomi più comuni dell'esposizione alla muffa includono:
Gli studi hanno dimostrato che circa il 21% dei casi di asma può essere causato dall'esposizione alla muffa.
Inoltre, le persone che vivono in edifici danneggiati da umidità e muffa corrono rischi notevolmente maggiori per la salute respiratoria. Questi effetti sulla salute non si limitano agli adulti: gli studi hanno dimostrato che anche i neonati e i bambini piccoli hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi respiratori nelle case in cui è presente la muffa.
La muffa è uno dei maggiori problemi per i residenti dopo un'alluvione. Gli studi dimostrano che l'ambiente umido causato dalle inondazioni può esporre i residenti a un rischio maggiore di problemi di salute respiratoria; tale rischio è particolarmente evidente nei bambini con problemi di salute preesistenti. In particolare, i sintomi respiratori erano generalmente più gravi nelle case con danni causati dall'acqua.
Per i bambini piccoli, l'esposizione precoce alla muffa può rappresentare un rischio per la salute futura. Alcuni studi hanno dimostrato che i bambini che vivono in case danneggiate dalle inondazioni hanno un'incidenza maggiore di sintomi respiratori.
Ci sono prove che le persone che vivono in ambienti umidi e quelle affette da malattie respiratorie croniche come l'asma sono più sensibili agli effetti della muffa.
Per evitare efficacemente i danni alla salute causati dalla muffa, è necessario innanzitutto prevenirne la crescita. Dopo un'alluvione, la priorità assoluta è impedire l'intrusione di fonti d'acqua. È inoltre importante valutare l'entità dei danni causati dall'acqua e dalla muffa all'interno dell'edificio e pianificare le operazioni di bonifica. Il CDC raccomanda inoltre di adottare misure preventive per prevenire l'ulteriore diffusione della muffa e di ventilare adeguatamente l'ambiente.
Dovremmo aumentare la nostra consapevolezza dei rischi legati alla muffa nella nostra vita quotidiana, soprattutto per le persone con una costituzione sensibile. Una buona pulizia e ventilazione dell'ambiente domestico contribuiranno notevolmente a prevenire la proliferazione di muffe.
Già nel 1698 il medico John Foyle aveva evidenziato le malattie che potevano essere causate dall'umidità e dalla muffa. Negli anni '30, la muffa era associata alla moria dei raccolti, soprattutto durante i periodi di carestia. Una serie di risultati di ricerche ci hanno fatto capire che i danni causati dalla muffa non sono un problema temporaneo o locale, ma sono presenti da molto tempo nella storia dell'uomo.
Quando leggiamo questi casi e i risultati delle ricerche sulla muffa, ci fanno riflettere sui rischi per la sicurezza e la salute del nostro ambiente di vita?