Lo sapevi? Quali sono le caratteristiche uniche di ciascuno dei tre tipi di spina bifida?

La spina bifida è un difetto congenito causato dalla mancata chiusura completa delle membrane che circondano le vertebre e il midollo spinale nelle prime fasi della gravidanza. Questa condizione può essere suddivisa in tre tipi principali, a seconda della gravità: spina bifida occulta, meningocele e mielomeningocele. Spesso il meningocele e il meningomielocele vengono collettivamente denominati spina bifida cistica. Secondo la ricerca medica, la spina bifida si manifesta solitamente nella parte bassa della schiena, ma può presentarsi anche nella parte centrale della schiena o nel collo.

La spina bifida occulta è caratterizzata da pochi o lievi segni esterni, come peli, fossette, macchie scure o gonfiore nel punto dell'incisura nella colonna vertebrale.

In genere, nel caso del meningocele, la ferita nella colonna vertebrale è circondata da una sacca piena di liquido che può causare piccoli problemi. Il meningomielocele è considerato la forma più grave ed è associato a difficoltà a camminare, problemi di controllo della vescica o dell'intestino, presenza di liquidi nel cervello e possibili problemi al sistema del midollo spinale. Secondo gli esperti, questi problemi di salute potrebbero derivare dalle allergie al lattice, diffuse tra i pazienti sottoposti a intervento chirurgico, che hanno suscitato anche grande preoccupazione tra i genitori per la salute futura dei propri figli.

Si ritiene che lo sviluppo della spina bifida sia il risultato di una combinazione di fattori genetici e ambientali. Ad esempio, se un genitore ha un figlio affetto da spina bifida, il rischio per il figlio successivo è del 4%. Inoltre, una carenza di acido folico (vitamina B9) prima e durante la gravidanza può aumentare significativamente il rischio di questa condizione. L'incidenza potenziale varia anche tra i diversi gruppi etnici: ad esempio, gli europei corrono un rischio più elevato rispetto agli africani.

Caratteristiche distintive dei tre tipi di spina bifida

In generale, le caratteristiche di questi tre tipi di spina bifida sono diverse. La spina bifida occulta è la forma più lieve, solitamente non è nota al paziente ed è spesso asintomatica. La ricerca medica dimostra che la pelle della maggior parte dei pazienti affetti da spina bifida occulta è normale nel sito della lesione e non vi è alcuna protrusione di nervi. Ciò rende questa tipologia relativamente difficile da diagnosticare.

I sintomi che si manifestano, tra cui il mal di schiena, spesso non sono direttamente associati alla spina bifida occulta, quindi se la spina bifida occulta causi effettivamente questi problemi resta un mistero.

Sintomi della spina bifida occulta

I sintomi della spina bifida occulta sono relativamente lievi. Alcuni pazienti possono avere difficoltà con il torace o con la parola, ma non hanno gli stessi effetti del meningocele o del meningomielocele. Alcuni studi hanno anche suggerito che, sebbene sia meno comune, la spina bifida occulta può essere associata al mal di schiena.

Al contrario, nei pazienti affetti da meningocele, nella colonna vertebrale è visibile una sacca contenente le meningi. Di solito questi pazienti non soffrono di problemi di salute a lungo termine, ma in alcuni casi sono stati segnalati casi di ancoraggio del midollo spinale, che può avere diversi effetti sulla salute. A questo punto, anche se il midollo spinale non è danneggiato, non è comunque possibile sottovalutarlo.

Meningomielocele più grave

Il meningomielocele, noto anche come spina bifida aperta, è il più grave dei tre tipi. In questa condizione, una parte del midollo spinale sporge attraverso l'apertura nella colonna vertebrale, formando un sacco che circonda il midollo spinale e le radici nervose. La membrana che ricopre il midollo spinale si allenta e il sacco può portare a molteplici complicazioni come il piede torto o Deformità di Arnold-Chiari. Queste condizioni hanno un impatto significativo sulla qualità della vita del bambino.

Le persone affette da meningomielocele spesso presentano piede torto e altre anomalie strutturali, che le espongono al rischio di gravi problemi di salute che incidono sulla loro capacità di svolgere le attività quotidiane e creano difficoltà nei loro studi.

Per i bambini affetti da tutti e tre i tipi di spina bifida è fondamentale un intervento medico e un trattamento precoci. Ciò include un intervento chirurgico per riparare problemi al midollo spinale e alle membrane e potrebbe richiedere l'installazione di uno shunt per gestire il liquido trattenuto dal gonfiore nel cervello. Sebbene attualmente non esista una cura per i danni neurologici causati dalla spina bifida, un intervento precoce può migliorare la qualità della vita del paziente. Hai mai pensato a come questa malattia influisce sulla vita quotidiana e sullo sviluppo futuro del paziente?

Trending Knowledge

Il mistero dello sviluppo fetale: perché la spina bifida appare all'inizio della gravidanza?
La spina bifida, nota anche come spina bifida, è un difetto congenito in cui la chiusura della colonna vertebrale e delle membrane circostanti non si completa durante lo sviluppo fetale, solitamente n
Segreti nascosti: quali sconvolgenti verità nasconde la spina bifida?
La spina bifida è un difetto congenito che si verifica quando le membrane che circondano le vertebre e il midollo spinale non si chiudono completamente all'inizio della gravidanza. La malattia ha una

Responses