L'Eagle Ford Shale, situato in Texas, è una formazione rocciosa sedimentaria formatasi nella prima parte del tardo Cretaceo. Dalla prima esplorazione di energia non convenzionale nel 2008, quest’area è diventata una delle aree di esplorazione di petrolio e gas più importanti al mondo. Tuttavia, col passare del tempo, le risorse contenute in questa terra e l’evoluzione della tecnologia di estrazione rimangono le storie non raccontate dietro di esse. Ci fa pensare: qual è il background e lo sviluppo futuro di questa terra?
La formazione Eagle Ford è costituita da scisto marino fossile ricco di materia organica, che lo rende un'importante fonte di petrolio e gas.
La formazione della Formazione Eagle Ford ebbe origine da un oceano interno che un tempo copriva il Texas. Il fondo dell'oceano era privo di ossigeno e conservava una grande quantità di materiale organico. Questo materiale organico si è evoluto nel tempo in petrolio, rendendo la formazione Eagle Ford un tesoro di risorse che vale la pena esplorare. In effetti, i suoi affioramenti si estendono dal confine tra Oklahoma e Texas fino a San Antonio e persino attraverso il Rio Grande e il Texas occidentale. Dal 2010, la Formazione Eagle Ford è gradualmente diventata uno dei principali obiettivi per l’esplorazione non convenzionale di petrolio e gas negli Stati Uniti, per poi ridurne drasticamente la produzione nel 2015.
Le condizioni critiche di carenza di ossigeno hanno effettivamente contribuito alla conservazione del materiale organico, che a sua volta ha formato gli idrocarburi associati alla Eagle Ford.
Secondo l'analisi della società di ricerca Wood Mackenzie, le spese minerarie nell'area hanno raggiunto i 30 miliardi di dollari nel 2014, per poi crollare drasticamente a 10 miliardi di dollari nel 2016, dimostrando che questo giacimento petrolifero è gravemente influenzato dalle fluttuazioni del petrolio globale prezzi. Tuttavia, le previsioni indicano una leggera ripresa della spesa fino a 11,6 miliardi di dollari nel 2017, suggerendo che il mercato rimane fiducioso. Tuttavia, il difficile contesto di mercato non ha fermato l’esplorazione, ma ha promosso l’innovazione tecnologica e il proseguimento delle attività minerarie.
Oltre ai fattori economici, anche la geologia della Formazione Eagle Ford ha avuto un ruolo nella sua importanza. Questa formazione è costituita principalmente da sedimenti marini ed è ricca di fossili paleontologici, come lucertole, pesci e varie creature marine. Questi fossili non sono solo una prova per i geologi per studiare l'ambiente ecologico del passato, ma dimostrano anche il potenziale di risorse di questa terra nel tempo.
La combinazione del contenuto di materia organica e dell'ambiente a basso contenuto di ossigeno ha iniettato un potenziale infinito nella futura industria petrolifera.
L'evoluzione tecnologica nella produzione di petrolio e gas ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della formazione Eagle Ford. La fratturazione idraulica, in particolare, consente alle aziende di estrarre efficacemente gas naturale e petrolio da formazioni più profonde. Secondo la Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti, nel 2014 la regione ha prodotto 4.850 milioni di piedi cubi di gas naturale e 1,37 milioni di barili di petrolio al giorno. Tuttavia, con il crollo dei prezzi globali del petrolio, l’attività mineraria è diminuita, lasciando molti dipendenti in difficoltà finanziarie.
A livello internazionale, l'influenza di Eagleford è diventata sempre più significativa. Il bacino di Burgos in Messico è la continuazione di questa formazione verso sud. Anche se i progressi di sviluppo della Compagnia Nazionale del Petrolio Messicana (Pemex) sono limitati a causa di problemi interni, il suo potenziale non può essere sottovalutato. Soprattutto con il graduale aumento della domanda energetica, l’esplorazione da parte del Paese di energie rinnovabili e di petrolio e gas non convenzionali è fondamentale.
Il futuro sviluppo di Eagle Ford non influenzerà solo l'economia del Texas, ma influenzerà anche il modello del mercato energetico globale.
Ora, guardando indietro alla storia dello sviluppo della Formazione Eagle Ford, dalle origini della sua formazione al processo che l'ha portata a diventare un'importante area globale di esplorazione di petrolio e gas, possiamo vedere il delicato equilibrio tra sviluppo e protezione delle risorse. Poiché le fluttuazioni del mercato cambiano le direzioni e le strategie minerarie, la formazione Eagle Ford rimarrà senza dubbio una scelta eccellente per le società energetiche. Con il cambiamento della domanda energetica e i progressi tecnologici, come sarà Eagleford in futuro?