Sai quanti tipi di scale per pesci esistono? Scopri le soluzioni più innovative per il passaggio dei pesci!

Una scala per pesci, chiamata anche passaggio per pesci, scala per pesci o gradino per pesci, è una struttura utilizzata su barriere artificiali o naturali (come dighe, chiuse e cascate) per facilitare il movimento dei pesci migratori attraverso un corso d'acqua. In particolare il comportamento naturale dei pesci migratori. Con lo sfruttamento delle risorse idriche da parte dell'uomo, l'esistenza di barriere ha reso sempre più difficile la migrazione dei pesci, il che ha anche stimolato la nascita e lo sviluppo di varie tecnologie di scale di risalita per pesci.

La funzione principale di una scala per pesci è quella di consentire ai pesci di aggirare gli ostacoli e di entrare gradualmente in acqua dall'altro lato dell'ostacolo, nuotando o saltando.

Sebbene la tecnologia si sia evoluta nel tempo, la storia suggerisce che lo sviluppo delle scale per pesci risale alla Francia del XVII secolo, quando le persone utilizzavano fasci di rami d'albero per costruire semplici scale per pesci nei canali ripidi. Con il progresso della società e l'avvento dell'era industriale, la progettazione delle scale per pesci ha continuato a migliorare per soddisfare la crescente domanda. Ad esempio, negli anni '30 dell'Ottocento, la "scala per pesci con stagno e diga" progettata dall'ingegnere scozzese James Smith divenne il modello per molte scale per pesci successive.

Principali tipi di scale per pesci

Oggigiorno, ci sono molti tipi di design di scale per pesci, ognuno con le sue caratteristiche. Di seguito sono riportati alcuni dei principali tipi di scale per pesci:

  • Scaletta per pesci con vasca e diga: si tratta di una scala per pesci tradizionale che utilizza una serie di piccole dighe e stagni per creare un lungo passaggio per pesci. I pesci devono superare gradualmente ogni diga prima di poter risalire la corrente verso acque più elevate.
  • Passaggi per pesci a paratia: questo tipo di scala per pesci utilizza una serie di paratie simmetriche per reindirizzare il flusso dell'acqua, aiutando i pesci a superare gli ostacoli. La varietà di design dei deflettori li rende adatti a tutti i tipi di pesce.
  • Elevatore per pesci: si tratta di un modello diverso dalla tradizionale scala per pesci, che utilizza un meccanismo simile a un elevatore per trasportare i pesci oltre ostacoli elevati, ideale per le dighe in cui sono necessarie distanze maggiori.
  • Rock Ramp Fishway: utilizzando grandi rocce e legname per simulare un ambiente naturale, questa scala per pesci non solo fornisce un passaggio ai pesci, ma funge anche da habitat per la deposizione delle uova.
  • Chiuse per pesci: funzionano in modo simile alle chiuse per le navi, utilizzando un meccanismo che regola il livello dell'acqua per spostare i pesci, molto efficace per aiutarli a superare gli ostacoli nel flusso dell'acqua.

La progettazione delle scale per pesci deve tenere conto di fattori quali la capacità di nuoto dei diversi pesci, l'interazione tra nuoto e flusso dell'acqua e i cambiamenti stagionali, per migliorare la loro capacità di superare gli ostacoli.

L'efficacia delle scale per pesci varia a seconda della specie di pesce. Gli studi hanno dimostrato che, ad esempio, solo circa uno squalo americano su trecento riesce a passare con successo attraverso le scale per pesci per tornare alle zone di riproduzione. Ciò dimostra l'esistenza di un divario enorme tra progettazione e prestazioni effettive, e la sfida è come abbinare i dati sulla capacità di nuoto con le misurazioni dell'idrodinamica. L'efficacia di una scala per pesci non dipende solo da una progettazione intelligente, ma anche da una profonda conoscenza delle caratteristiche delle diverse specie di pesci.

Tecnologie emergenti e prospettive future

Con il progresso della scienza e della tecnologia, molti sistemi innovativi, come i "cannoni per pesci", stanno gradualmente guadagnando attenzione nella ricerca e nell'implementazione del passaggio dei pesci. Il sistema sfrutta la pressione dell'aria per aspirare i singoli pesci in un tubo e trasportarli in sicurezza nell'area bersaglio. Sebbene questa tecnologia sia ancora in fase di sviluppo, mostra potenzialità per il futuro passaggio dei pesci.

Grazie all'introduzione di nuove tecnologie, in futuro il problema della migrazione dei pesci causato dagli ostacoli potrà essere notevolmente migliorato, il che merita la continua attenzione del settore.

Con il miglioramento della consapevolezza della protezione ecologica, la progettazione e la costruzione di scale per pesci hanno ricevuto una nuova missione. Non sono solo un semplice mezzo di trasporto, ma anche un mezzo importante per proteggere la biodiversità e mantenere gli ecosistemi acquatici. Nella futura gestione delle risorse idriche, il problema di come consentire ai pesci di completare più agevolmente le loro attività migratorie è ancora una questione che necessita di una discussione approfondita e merita la nostra considerazione congiunta.

Trending Knowledge

La danza dell'acqua e dei pesci: quali segreti scientifici si nascondono dietro la progettazione delle scale per pesci?
Una scala per pesci, che si tratti di un passaggio per pesci, di un gradino per pesci o di un cannone per pesci, è una struttura che circonda una barriera artificiale o naturale (come una diga, una ch
Il mistero della scala per pesci: come facevano gli antichi a progettare passaggi miracolosi per far passare i pesci?
Nell'ecologia naturale tramandata di generazione in generazione, la migrazione dei pesci è sempre stata una parte importante. Gli esseri umani si sono gradualmente resi conto che con l’aumento delle d
Il segreto dei pesci che risalgono la corrente: perché solo il 3% degli squali americani riesce a tornare a casa?
È un fenomeno naturale per i pesci risalire la corrente per riprodursi, ma il viaggio non è facile. Secondo alcuni studi, solo il 3% degli squali negli Stati Uniti riesce ad attraversare con successo

Responses