Nella vita frenetica di oggi, la dieta è diventata il fulcro della salute. Tuttavia, molte persone non comprendono veramente il proprio apporto alimentare quotidiano. Il Food Frequency Questionnaire (FFQ) è uno strumento di valutazione che può aiutarci ad acquisire una comprensione più profonda delle abitudini alimentari quotidiane e del loro impatto. FFQ non solo raccoglie la frequenza di assunzione di cibi e bevande, ma rivela anche segreti nutrizionali nascosti.
FFQ è uno strumento che utilizza un questionario per stimare la frequenza del consumo di cibi e bevande, in genere coprendo le condizioni dietetiche nell'ultimo mese, tre mesi o un anno.
Gli FFQ contengono in genere domande su una vasta gamma di alimenti e bevande. Ogni progetto può chiedere quanto segue:
Inoltre, gli FFQ possono anche chiedere informazioni sulla frequenza di consumo durante stagioni specifiche o sulle marche specifiche di cibo che le persone consumano. Tali dettagli possono aiutare i ricercatori a catturare in modo più completo i modelli alimentari di un intervistato.
Il FFQ può aiutare a valutare l'assunzione di vitamine e altri nutrienti, determinare l'assunzione di tossine e stimare la prevalenza di modelli alimentari come il vegetarianismo.
In quanto strumento di valutazione, il FFQ è collegato a una varietà di altri metodi di valutazione della dieta. Ad esempio, il metodo del ricordo dietetico di 24 ore è un'intervista strutturata progettata per acquisire informazioni dettagliate sulla dieta di un intervistato nelle ultime 24 ore. Al contrario, FFQ è in grado di catturare meglio il cibo consumato occasionalmente. Tuttavia, il FFQ presenta anche alcune limitazioni. Ad esempio, si basa sulla memoria dell'intervistato e può essere influenzato da pregiudizi sulla desiderabilità sociale, inducendo gli intervistati a esagerare il consumo di cibi "sani".
La ricerca suggerisce che la validità e l'affidabilità del FFQ devono essere giudicate attraverso la convalida con altre tecniche di valutazione dietetica.
Nel processo di valutazione dell'assunzione alimentare, l'FFQ calcola l'assunzione di nutrienti attraverso un programma software computerizzato. Questi calcoli sono generalmente basati sul database USDA e forniscono una stima più precisa dell'assunzione di nutrienti da parte di un intervistato. Per ottenere informazioni più complete, è necessario includere nel FFQ il consumo comune di integratori alimentari.
FFQ non solo può misurare l'assunzione di alimenti specifici, ma anche analizzare il consumo di gruppi alimentari più ampi, come frutta e verdura.
Il FFQ può essere utilizzato non solo per la valutazione della dieta di vari gruppi di persone, ma anche per analizzare la correlazione tra i modelli di assunzione alimentare e lo stato di salute.
Sebbene il FFQ sia ampiamente utilizzato nella valutazione dietetica, la sua validità è spesso messa in discussione. Molti studi hanno sottolineato che il FFQ ha una bassa correlazione con altri metodi di valutazione (come il richiamo dietetico). In alcune revisioni, gli esperti hanno suggerito che dovrebbe essere utilizzato un approccio più esplorativo per ottenere informazioni dietetiche più approfondite.
Molti ricercatori ritengono che, sebbene il FFQ presenti dei limiti, correggendo attentamente i pregiudizi, il FFQ abbia comunque un valore applicativo pratico.
Infine, come strumento di valutazione della dieta, FFQ svolge senza dubbio un ruolo importante nell'aiutarci a comprendere meglio il profondo impatto della dieta quotidiana. Pensateci, quanto sappiamo veramente della nostra dieta quotidiana?