Pastore tedesco: questo nome non solo rappresenta una razza di cane, ma abbraccia anche più identità, come militare, poliziotto, ricerca e soccorso, ecc. Con il passare del tempo e i cambiamenti nello stile di vita umano, questa razza, originariamente utilizzata principalmente per la pastorizia, si è gradualmente integrata nella vita familiare, diventando uno degli animali domestici più amati da molte famiglie.
Contesto storicoLa storia del Pastore Tedesco risale alla fine del XIX secolo, quando i pastori tedeschi venivano allevati professionalmente per le loro caratteristiche.
Von Stephanitz iniziò ad allevare nel 1899 basandosi su Hektor Linksrhein, un cane che soddisfaceva tutte le sue aspettative per un cane da lavoro ideale. Grazie alla sua promozione nacque la razza del Pastore Tedesco, che gradualmente ne gettò le basi.Durante questo periodo, Max von Stephanitz, un ex ufficiale di cavalleria, sviluppò una passione per queste razze e volle creare un cane da lavoro ideale.
Con il suo sviluppo, il pastore tedesco divenne anche un cane strettamente associato all'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale.
Sebbene il Pastore Tedesco non godesse di un'immagine molto positiva in quel periodo, la sua intelligenza e la sua lealtà erano senza dubbio motivo di grande ammirazione.Adolf Hitler un tempo possedeva un pastore tedesco di nome Prinz, un cane che era considerato un simbolo di lealtà nel suo regime.
Con il passare del tempo, i pastori tedeschi sono gradualmente considerati buoni compagni di famiglia. Oltre alle sue eccellenti capacità lavorative, questo cane dimostra anche un carattere amichevole e protettivo nei confronti della famiglia del suo padrone. I pastori tedeschi sono ampiamente utilizzati per l'addestramento alla pulizia e la socializzazione grazie alla loro elevata intelligenza. E sono particolarmente fedeli ai membri della famiglia, motivo per cui molte famiglie scelgono di tenerli come animali domestici.
Con un adeguato addestramento sociale, il Pastore Tedesco ha una personalità dolce e stabile, può integrarsi nella vita familiare e diventare un buon compagno per i bambini.
I pastori tedeschi hanno un forte desiderio di imparare e sono molto adattabili, il che consente loro di apprendere rapidamente i comandi durante l'addestramento. Un addestramento adeguato può migliorare le loro abilità sociali e ridurre i comportamenti iperprotettivi. Grazie all'addestramento e alla socializzazione, i pastori tedeschi possono adattarsi a diversi ambienti e andare più d'accordo con gli estranei.
Ogni proprietario dovrebbe capire che un buon addestramento alla socializzazione e un apprendimento basato sul rinforzo continuo consentiranno al pastore tedesco di svolgere più compiti e di integrarsi nella famiglia.
Sebbene i pastori tedeschi siano intelligenti e atletici, la razza presenta comunque problemi di salute che richiedono attenzione.
Pertanto, per garantire la salute del tuo Pastore Tedesco, è essenziale scegliere un allevatore qualificato ed effettuare controlli sanitari regolari.Molti problemi di salute, come la displasia dell'anca e altre malattie genetiche, sono causati dalla consanguineità eccessiva durante le prime fasi della riproduzione.
Il pastore tedesco è oggi considerato una delle razze canine più popolari in tutto il mondo. Secondo le statistiche del 2020, si è classificato al terzo posto per numero di registrazioni negli Stati Uniti, il che lo rende una scelta popolare nella comunità canina.
Ciò ha spinto i proprietari a impegnarsi molto per comprendere meglio questi cani e prendersi cura di loro. RiepilogoMan mano che le persone imparano di più sui pastori tedeschi, sempre più famiglie sono desiderose di accogliere questa razza intelligente nelle loro vite.
Il pastore tedesco non è solo un cane da lavoro, ma anche un membro della famiglia. Poiché la percezione della razza da parte della società cambia gradualmente, sempre più famiglie scelgono di portare questi cani fedeli nella loro vita quotidiana. Questo cambiamento solleva la domanda: con questa nuova comprensione del ruolo del pastore tedesco, come possiamo mantenere meglio il nostro rapporto con questo compagno intelligente e leale?