Le misteriose origini del pastore tedesco: come è nato questo straordinario cane da lavoro?

Il pastore tedesco, noto anche come alsaziano, è un cane da lavoro di taglia medio-grande originario della Germania. La razza fu sviluppata da Max von Stephanitz nel 1899 utilizzando vari cani da pastore tedesco tradizionali. In origine, i pastori tedeschi venivano allevati come cani da pastore, responsabili della gestione e della protezione delle pecore. Nel corso del tempo, la razza è stata utilizzata per molti altri lavori, tra cui l'assistenza ai disabili, la ricerca e il soccorso, il lavoro di polizia e la guerra. Secondo la Federazione Canina Internazionale, nel 2013 si è classificato al secondo posto per numero di registrazioni annuali, il che dimostra la sua popolarità.

Storia

Negli anni '90 del XIX secolo, gli sforzi per standardizzare la razza cominciarono a prendere piede. In Germania l'allevamento dei cani da pastore era svolto principalmente dai pastori delle comunità locali, che selezionavano e allevavano cani con eccellenti caratteristiche lavorative. Nel corso del tempo si scoprì che questi cani erano dotati di grande intelligenza, velocità, forza e un olfatto molto sviluppato, caratteristiche che li rendevano eccellenti nella conduzione delle pecore.

"I pastori tedeschi possiedono le abilità necessarie come intelligenza, agilità e forza, ma ci sono differenze regionali significative nell'aspetto e nelle abilità."

Per affrontare queste differenze, nel 1891 venne fondata la Società per la Filax, con l'obiettivo di sviluppare un programma di sviluppo standardizzato per la razza autoctona tedesca. Tuttavia, l'associazione venne sciolta dopo soli tre anni a causa di conflitti interni tra i suoi membri. Con il progredire dell'industrializzazione, le popolazioni di predatori in Germania cominciarono a diminuire e di conseguenza diminuì anche la domanda di cani da pastore. Fu in quel periodo che Max von Stephanitz, zoologo ed ex capitano di cavalleria, decise di creare un cane da lavoro ideale. Nel 1899, a una mostra canina, incontrò un cane di nome Hector, che soddisfaceva tutti i criteri del suo cane da lavoro ideale.

Sviluppo e riproduzione

Von Stephanitz acquistò rapidamente Hector, lo ribattezzò Holland von Grafrath e fondò l'Associazione del cane da pastore tedesco. Holland è stato il primo pastore tedesco ad essere inserito nel registro delle razze dell'associazione. Nel giro di pochi decenni la razza è diventata rapidamente estremamente popolare in tutto il mondo e il suo status rimane invariato ancora oggi.

"Nel 1923, la German Shepherd Dog Association affermò che i suoi membri avevano raggiunto quota 50.000, il che dimostra l'estrema popolarità di questa razza."

Holland è stato incrociato con altri cani dotati di caratteristiche superiori per migliorare la qualità complessiva della razza. Sebbene durante il processo di riproduzione si siano verificati alcuni casi di consanguineità, ciò è stato ritenuto necessario per fissare le caratteristiche ricercate. Nella prima metà del XX secolo, il pastore tedesco divenne strettamente associato alle autorità tedesche perché era considerato un cane di razza pura e un simbolo militare. Anche Adolf Hitler possedeva un pastore tedesco di nome Prinz nel 1921 e durante la guerra era particolarmente affezionato alla razza.

Caratteristiche e intelligenza della razza canina

Il Pastore Tedesco ha caratteristiche distintive ed è di taglia medio-grande, solitamente alto 60-65 cm alla spalla, il che lo rende adatto a diversi lavori. La loro intelligenza è molto elevata, collocandosi al secondo posto tra i cani da raccolta fondi, il che li rende molto popolari nelle missioni di polizia, di guardia e di ricerca e soccorso.

"L'intelligenza del pastore tedesco gli consente di apprendere rapidamente una varietà di compiti e di interpretare i comandi in modo efficace."

Questi cani sono in genere moderatamente attivi, sicuri di sé e desiderosi di imparare e di avere uno scopo, ma possono essere relativamente distaccati nelle situazioni sociali. In quanto cane da guardia, il pastore tedesco ha un forte senso di protezione nei confronti della sua famiglia e del suo territorio, che è in qualche modo influenzato dalla socializzazione.

Sensibilità e controllo giovanili

Secondo una nuova ricerca, i pastori tedeschi non sono così aggressivi come alcuni studi hanno suggerito. Sebbene questa razza sia in cima alla lista dei casi di aggressioni tra esseri umani e cani in alcuni Paesi, considerata la sua popolarità, la percentuale è in realtà relativamente bassa. Molti esperti ritengono che ciò sia dovuto alla consanguineità precoce che ha portato a problemi di salute e comportamentali, rendendo il Pastore Tedesco alquanto controverso.

Il pastore tedesco oggi e il suo futuro

Oggi i pastori tedeschi sono ammirati per la loro robustezza e versatilità, ma gli esperti sono ancora preoccupati se la razza si sia allontanata dagli ideali originali di Max von Stephanitz. Nonostante ciò, questi cani svolgono ancora un ruolo indispensabile in molti ambiti, tra cui quello militare, quello di polizia e come cani guida.

Mentre la razza continua ad acquisire popolarità, il pastore tedesco rimane in prima linea nella popolazione mondiale. Tuttavia, la salute dei cani è sempre stata una preoccupazione e molte pratiche inappropriate risalenti ai primi allevamenti hanno spinto le persone ad apportare miglioramenti per garantire che i futuri pastori tedeschi potessero continuare a mantenere i loro vantaggi in termini di aspetto e salute.

I progressi della tecnologia e delle competenze riusciranno a far sì che il pastore tedesco torni a essere il cane da lavoro ideale per cui è stato progettato?

Trending Knowledge

Il legame segreto tra la Germania nazista e il pastore tedesco: quanto è profonda questa storia?
Pastore Tedesco: questo termine ci è molto familiare oggi, ma dietro di esso si celano cambiamenti storici sconosciuti, in particolare durante il periodo della Germania nazista; il destino di
Antica tradizione pastorale: qual è la leggenda dietro il pastore tedesco?
Il pastore tedesco è famoso in tutto il mondo per la sua eccellente capacità lavorativa e l'intelligenza senza pari. L'origine di questa razza non è solo un pezzo di storia, ma anche un modello di cor
Da cane militare ad animale domestico: svelate le molteplici identità del pastore tedesco!
Pastore tedesco: questo nome non solo rappresenta una razza di cane, ma abbraccia anche più identità, come militare, poliziotto, ricerca e soccorso, ecc. Con il passare del tempo e i cambiamenti nello

Responses