Dal Catasto Milanese all'Età Moderna: Perché il Sistema Torrens è diventato un modello mondiale?

L'amministrazione territoriale è il modo in cui vengono applicate e implementate le norme sulla proprietà terriera. All'interno di questa ampia categoria, i sistemi di amministrazione del territorio comprendono una varietà di processi, tra cui il trasferimento di interessi fondiari, la regolamentazione dello sviluppo del territorio e della proprietà, l'uso e la protezione del territorio e la risoluzione dei conflitti relativi alla proprietà e all'uso del territorio.

Le funzioni principali dell'amministrazione territoriale possono essere suddivise in quattro componenti: gestione legale, normativa, finanziaria e informativa. Tali funzioni coinvolgono agenzie quali la topografia e la mappatura, il registro catastale, la valutazione dei terreni e la generazione delle imposte fondiarie.

Queste linee guida definiscono l'amministrazione territoriale come il processo di gestione efficace del territorio e delle sue informazioni, con particolare attenzione all'importanza di sistemi informativi territoriali affidabili.

Storia della Piazza della Terra

La pratica della gestione del territorio è antecedente alla terminologia attualmente utilizzata. Uno dei primi esempi di amministrazione territoriale fu la rilevazione catastale e la successiva riscossione delle tasse, avviata nei Paesi Bassi settentrionali nel 1533. Il Catasto Milanese, un sistema completo di misurazione del territorio, fu definitivamente adottato come base per la tassazione nel 1760 e divenne un modello seguito da molti paesi europei.

Allo stesso tempo, i tribunali locali registravano gli atti di trasferimento dei terreni e i sistemi di amministrazione fondiaria si evolvevano man mano che molti paesi europei istituivano sistemi di titoli di proprietà dei tribunali locali nel XIX secolo.

L'ascesa del sistema Torrens

Nel 1858, Robert Torrens introdusse un sistema di proprietà completamente nuovo nell'Australia Meridionale, che in seguito divenne la norma per i capi di Stato. Il successo del sistema Torrance portò alla sua diffusa adozione in altre regioni, come gli Stati Uniti, gettando le basi per il moderno sistema di intelligence territoriale.

La caratteristica principale di questo sistema è la registrazione chiara e tracciabile dei diritti fondiari, il che riduce efficacemente le controversie sulla terra e ne migliora la liquidità.

Il ruolo delle organizzazioni internazionali

Il coinvolgimento delle organizzazioni internazionali è fondamentale nello sviluppo dell'amministrazione territoriale. Ad esempio, la Banca Mondiale ha promosso riforme del settore agrario e immobiliare in molti Paesi e si è impegnata a migliorare il livello generale di governance del territorio.

Anche UN-HABITAT e FAO svolgono un ruolo importante nella gestione del territorio, ad esempio conducendo ricerche e analisi sulle politiche fondiarie.

Sfide attuali e prospettive future

Sebbene i sistemi di amministrazione territoriale abbiano fatto progressi in molti luoghi, il mondo deve ancora affrontare sfide nella registrazione dei diritti fondiari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. La mancanza di fiducia, la distribuzione ineguale delle terre e la mancanza di politiche fondiarie efficaci hanno ostacolato l'ulteriore sviluppo dei sistemi di gestione del territorio.

Conclusione

Rivedendo la storia del Catasto di Milano e il successo del sistema Torrens, non possiamo fare a meno di chiederci: in futuro, come dovrebbero i sistemi di gestione del territorio in tutto il mondo rispondere alle mutevoli esigenze per ottenere un uso più equo del territorio e distribuzione? ?

Trending Knowledge

Il segreto della gestione del territorio: perché è così importante un sistema informativo territoriale efficace?
Nella società odierna in rapida evoluzione, l'efficacia della gestione del territorio sta diventando una questione sempre più importante tra governi e cittadini. La terra non è solo la base delle riso
L'antica saggezza della gestione del territorio: in che modo la tassazione olandese nel 1533 ha influenzato i tempi moderni?
La storia della gestione del territorio risale a tempi antichi e i sistemi e i processi coinvolti influenzano ancora l'uso moderno del territorio. Nel 1533, la misurazione catastale avviata nei Paesi
nan
Nell'ambiente moderno aziendale e di produzione, i problemi di programmazione sono indubbiamente impegnativi.Soprattutto di fronte a più posti di lavoro e alla loro interdipendenza, lo sviluppo di un

Responses