La cromatografia a strato sottile (TLC) è una tecnica di cromatografia per isolare i componenti di miscele non volatili.Questo processo viene eseguito applicando un sottile strato di materiale adsorbente a un solido non reattivo, noto come fase statica.Il campione viene applicato a una piastra cromatografica e quindi eluito con un solvente mobile o una miscela di solvente, un processo noto come fase mobile (o eluente).Il solvente si sposta verso l'alto per azione capillare e separa i componenti in base alle loro differenze di attrazione per le fasi statiche e mobili.

La cromatografia a strato sottile è veloce, semplice e fornisce risultati di sensibilità elevati a un costo relativamente basso.

La tecnologia TLC è particolarmente adatta per il monitoraggio dell'avanzamento della reazione, identificare i composti nelle miscele, determinare la purezza o l'esecuzione della purificazione di piccole quantità di composti.Quando viene eseguito TLC, i campioni vengono generalmente posizionati sul bordo inferiore della striscia e contattati con il solvente nella camera di sviluppo.In diverse condizioni di eluizione, i composti si muovono a velocità diverse, formando così punti separati sulla piastra a strato sottile.

processo di cromatografia a strato sottile

Le fasi di operazione di TLC sono simili alla cromatografia di carta, ma hanno velocità di corsa più rapide e migliori effetti di separazione.Il processo di base per l'esecuzione di una piastra di cromatografia a strato sottile include quattro fasi principali:

  1. Preparazione della piastra: Usando un tubo capillare, applica una piccola quantità di soluzione di campionamento concentrata sul bordo inferiore della piastra TLC.Prima di procedere al passaggio successivo, lascia che il solvente evapora completamente.
  2. Preparazione della sala di sviluppo: Metti il ​​solvente di sviluppo nella sala di separazione per garantire che la profondità sia inferiore a 1 cm e usa la carta da filtro per contattare la superficie del solvente.
  3. Processo di sviluppo: Metti la piastra TLC in questo contenitore per garantire che i punti campione non si immergano all'interno della fase mobile e quindi coprano per evitare l'evaporazione del solvente.
  4. Visualizzazione: dopo che il solvente evapora dalla piastra, osservare i blocchi usando metodi diversi (come la luce UV o la colorazione).

Principio di separazione

La separazione dei composti è causata dalle loro differenze nell'attrazione per la fase statica e dalle loro differenze nella solubilità nei confronti dei solventi.Ogni fase composto e mobile competono sul sito di legame della fase statica, quindi composti diversi si muoveranno sulla piastra TLC a velocità diverse.Queste differenze possono essere regolate utilizzando diversi solventi o miscele di solvente per una migliore separazione.

"Gli effetti di separazione ottenuti da diverse fasi mobili saranno molto diversi."

In TLC standard, la fase statica è una sostanza polare, come: silicone.Più composti polari interagiscono più fortemente con la fase statica, causando il rallentamento del loro movimento.Al contrario, la fase inversa TLC utilizza una fase statica non polare, come il gel di silice funzionalizzato C18, e il composto non polare si muoverà lentamente in questo momento, mentre il composto polare può muoversi più rapidamente.

Selezione solvente

Selezione della fase mobile appropriata è un compito critico e i ricercatori possono utilizzare una serie di considerazioni come la solubilità dei solventi e dei loro pro e contro in TLC.Le miscele di solvente comunemente usate includono etil acetato ed esano (Etoac/esadecimale) e metanolo e diclorometano (MEOH/DCM).

tecnologia analitica

Poiché molte sostanze chimiche sono incolore, gli scienziati hanno sviluppato una varietà di metodi di visualizzazione per osservare i punti, come posizionare una piastra cromatografica al buio per far luminare alcuni composti fluorescenti, o tingere brevemente i composti con vapore di iodio per visualizzarli.

"La cromatografia a strato sottile è una tecnica importante, sia nel monitoraggio delle reazioni che nell'ispezione della purezza."

Applicazione di cromatografia a strato sottile

La cromatografia a strato sottile è ampiamente utilizzata nel monitoraggio e nell'analisi delle reazioni.Fornisce un modo rapido e semplice per stimare l'avanzamento della reazione.In base a test comparativi con composti diversi, è possibile determinare direttamente se la loro somiglianza o se sono la stessa sostanza.

Inoltre, la cromatografia a strato sottile è anche pratica nell'ispezione della purezza del campione e della purificazione su piccola scala.Quando si rileva la purezza del campione, è ideale mostrare solo un punto e se compaiono diversi punti, può essere una miscela piuttosto che una sostanza pura.

Con le sue proprietà rapide ed efficienti, la cromatografia a strato sottile non è solo uno strumento analitico di base, ma aiuta anche a svolgere un ruolo chiave nel controllo chirale o nella separazione degli ingredienti farmaceutici.Quindi, esplorerai la storia dietro questi composti incolori?

Trending Knowledge

La differenza di temperatura guida l'elettricità? Perché l'energia termica può essere convertita in elettricità?
Con l'aumento della domanda mondiale di energia rinnovabile, scienziati e ingegneri stanno sempre più studiando come sfruttare il calore presente in natura per generare elettricità. Tra queste, l'effe
Dietro la scoperta dell'effetto termoelettrico! Sai come l'energia termica viene convertita in elettricità?
Nella nostra vita quotidiana, l'effetto termoelettrico ci consente di convertire l'energia termica in elettricità. I ​​principi di funzionamento di questo processo coinvolgono una varietà di
La differenza di calore può creare corrente elettrica? Scopri il magico potere dell'effetto termoelettrico!
La combinazione di calore ed elettronica può sembrare insolita nella nostra vita quotidiana, ma in realtà l'effetto termoelettrico consente meravigliose conversioni tra i due. L'effetto termoelettrico

Responses