Con l'accelerazione del processo di globalizzazione, le Triadi, un'organizzazione criminale con radici in Cina, sono gradualmente entrate nella comunità cinese globale e hanno tentato di espandere la propria influenza. Ciò non è dovuto solo alla loro diversità criminale, ma anche alla loro capacità di adattarsi a diversi contesti sociali, economici e politici.
Contesto storicoLe Triadi hanno origine nelle società segrete del XVIII e XIX secolo, originariamente formate per rovesciare la dinastia Qing, e la loro storia è strettamente legata ai movimenti patriottici cinesi.
Come organizzazione, le Triadi hanno avuto origine da società segrete risalenti alla dinastia Qing. I membri di queste società miravano a resistere al dominio della dinastia Qing e poi si trasformarono gradualmente in gruppi criminali organizzati. Nel XX secolo, con la guerra civile cinese e la fondazione del Partito Comunista Cinese, molti membri della triade fuggirono all'estero e iniziarono a essere attivi a Hong Kong, Taiwan, nel Sud-est asiatico e in altri luoghi.
Alla fine del XX secolo, le triadi facevano del traffico di droga e dell'estorsione le loro principali fonti di reddito e gradualmente stabilirono la propria sfera di influenza nei mercati esteri.
Le Triadi non si sono espanse solo all'interno della Cina, ma hanno anche acquisito un'enorme influenza nelle comunità cinesi di tutto il mondo. Soprattutto negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Europa, sfruttano le comunità cinesi locali all'estero per compiere attività criminali e allo stesso tempo creare reti sociali.
Secondo gli esperti, le attività della triade coprono un'ampia gamma di reati, dallo spaccio di droga al gioco d'azzardo, dalla coercizione alla tratta di esseri umani.
Le attività criminali delle triadi non si limitano alle tradizionali transazioni di denaro contante e al mercato nero, ma includono anche frodi ad alta tecnologia, crimini informatici, ecc. Con lo sviluppo della tecnologia, i crimini commessi dalle triadi nell'era digitale sono diventati più segreti e complessi. Il traffico di droga resta una delle loro principali fonti di reddito, soprattutto nei mercati dell'eroina e del fentanyl negli Stati Uniti.
Una caratteristica degna di nota delle triadi è il loro rapporto intricato con i governi locali. Molte organizzazioni sono state accusate di avere stretti legami con il Partito Comunista Cinese e di aiutare i governi di tutto il mondo a reprimere il dissenso e a cercare profitti.
Questo ruolo di "strumento politico" ha dato alle triadi, in alcuni casi, uno spazio operativo apparentemente non regolamentato, consentendo loro di agire al limite della legge.
Con l'espansione del potere delle triadi, molti paesi hanno intensificato la repressione della criminalità organizzata. Le forze dell'ordine degli Stati Uniti, dell'Australia e di altri Paesi stanno intensificando le indagini sulle attività legate alla triade per contrastare la loro influenza in tutto il mondo. Tali misure comprendono il rafforzamento del monitoraggio dei flussi finanziari, l'interruzione dei canali di lotta al traffico di droga e il coordinamento della cooperazione internazionale.
Tuttavia, a causa della struttura organizzativa relativamente complessa e dei metodi operativi delle triadi, nonché del loro coinvolgimento nella società locale, la lotta contro di esse si scontra ancora con numerose sfide.
Con la crescente attenzione globale verso la criminalità organizzata, in futuro le attività delle triadi potrebbero essere regolamentate e represse più severamente. Ma questa organizzazione nata dal patriottismo potrebbe anche cambiare strategia e continuare a vivere in una zona grigia. Con il cambiamento della struttura del potere internazionale, emergeranno in futuro altre organizzazioni criminali più segrete e creative?