Inquinatore invisibile: sai cos'è l'inquinamento da fonti diffuse?

L'inquinamento da fonte non puntuale (NPS) si riferisce all'inquinamento diffuso dell'acqua o dell'aria che non può essere ricondotto a un'unica fonte specifica. Questo inquinamento è spesso dovuto all'effetto cumulativo di piccole quantità di inquinanti che si accumulano su una vasta area. Al contrario, l'inquinamento puntiforme è causato da una singola fonte. L'inquinamento da fonti diffuse deriva solitamente dal deflusso superficiale, dalle precipitazioni, dalla deposizione di aerosol, dal drenaggio, dalle infiltrazioni o dai cambiamenti idrologici (come le precipitazioni e lo scioglimento delle nevi), rendendo difficile risalire alla sua origine.

L'inquinamento idrico diffuso colpisce i bacini idrici a causa di fonti quali il deflusso inquinato delle aree agricole che confluisce nei fiumi o i detriti trasportati verso l'oceano dal vento.

L'inquinamento da fonti diffuse è difficile da controllare perché deriva da numerose attività quotidiane svolte da persone diverse, come la fertilizzazione dei prati, l'uso di pesticidi, la costruzione di strade o di edifici. Per controllare questo tipo di inquinamento è necessario migliorare la gestione delle aree urbane e suburbane, delle pratiche agricole, delle operazioni forestali e della gestione portuale.

Principali tipi di inquinamento idrico da fonti diffuse

Sedimento

I sedimenti (terreno sciolto) sono costituiti da limo (particelle fini) e solidi sospesi (particelle più grandi). I sedimenti possono penetrare nelle acque superficiali attraverso le sponde dei corsi d'acqua erose e il deflusso superficiale di terreni urbani e rurali con una copertura vegetale inadeguata. I sedimenti rendono le acque torbide e riducono la quantità di luce che raggiunge le acque più profonde, il che può inibire la crescita delle piante sottomarine e quindi influenzare specie come pesci e molluschi che ne dipendono.

Nutrienti

I nutrienti sono principalmente materiali inorganici che provengono da deflussi, discariche, allevamenti di bestiame e campi coltivati. I due nutrienti principali che destano preoccupazione sono il fosforo e l'azoto. Un eccesso di fosforo e azoto può portare all'eutrofizzazione dei bacini idrici, favorire la crescita di microalghe e innescare la proliferazione di alghe, compromettendo la qualità dell'acqua.

Un eccesso di fosforo e azoto può portare all'eutrofizzazione dei bacini idrici e provocare la proliferazione di alghe tossiche, che minacciano le fonti di acqua potabile.

Inquinanti e sostanze chimiche tossiche

Le sostanze chimiche tossiche includono composti organici e inorganici, come metalli pesanti e sostanze tossiche resistenti, che possono provenire da liquami umani, scarichi industriali e prodotti chimici agricoli.

Patogeni

I patogeni sono batteri e virus che possono causare malattie nell'acqua e sono comunemente presenti nelle forniture pubbliche di acqua potabile, come Cryptosporidium e Salmonella.

Fonti di inquinamento non puntiforme

Aree urbane e suburbane

Le città e le periferie sono importanti fonti di inquinamento diffuso a causa delle loro ampie aree pavimentate. Le acque piovane scorrono su queste superfici impermeabili, trasportando gli inquinanti nel terreno e intaccando i corsi d'acqua circostanti.

Operazioni agricole

I nutrienti, come i fertilizzanti e il letame animale applicati ai terreni agricoli, nonché i residui dei prodotti agricoli, penetrano nei bacini idrici attraverso il deflusso, causando il deterioramento della qualità dell'acqua.

Cedimento climatico

Gli inquinanti emessi dalle industrie si depositano sul terreno tramite aerosol, formando un inquinamento diffuso.

Deflusso autostradale

Anche il deflusso dalle autostrade è una componente dell'inquinamento diffuso dovuto all'impatto del traffico e dei materiali impiegati per la manutenzione delle pavimentazioni.

Metodi di controllo dell'inquinamento da fonti diffuse

Metodi di controllo nelle aree urbane e suburbane

L'uso di barriere protettive per i prati, bacini di contenimento e tecniche di pavimentazione porosa può ridurre efficacemente l'inquinamento causato dal deflusso delle acque piovane.

Metodi di controllo agricolo

Gli agricoltori possono utilizzare tecniche di conservazione del suolo, come la piantumazione di fasce frangivento e di grano, per ridurre il deflusso e migliorare la gestione dei fertilizzanti.

Metodi di controllo in selvicoltura

Strade forestali ben pianificate e la piantumazione di alberi contribuiranno a ridurre l'erosione del suolo e a controllare il deflusso.

L'inquinamento da fonti non puntiformi è causato da molti fattori. Sebbene siano noti molti metodi di controllo, ci sono ancora molte sfide nella loro implementazione. La gente dovrebbe chiedersi: c'è qualcosa che possiamo fare nella nostra vita quotidiana per ridurre l'impatto di questi inquinatori invisibili?

Trending Knowledge

nan
Nella nostra vita quotidiana, che si tratti di viaggi, avventura o navigazione quotidiana, il Nord è sempre stato la base per guidare la direzione.Sulla mappa, il nord è sopra e il "nord" indicato da
La misteriosa decolorazione dell'acqua: in che modo l'eccesso di nutrienti influisce sui laghi?
In tutto il Paese, il cambiamento di colore dei laghi e degli specchi d'acqua sta attirando un'attenzione straordinaria. Questo cambiamento non riguarda solo il paesaggio, ma incide profondamente anch
nan
Mentre il processo di riscaldamento globale accelera, l'apertura della via navigabile artica è diventata al centro dell'attenzione internazionale.Questa via navigabile che collega l'Oceano Atlantico
Dalle città ai terreni agricoli: in che modo l'inquinamento da fonti non puntuali è in agguato nelle nostre vite?
Nel mondo di oggi, l'inquinamento da fonti non puntuali (NPS) è diventato un problema ambientale sempre più serio. La caratteristica di questa forma di inquinamento è che la fonte di inquinamento non

Responses