Gli operatori sanitari svolgono un ruolo fondamentale nel Servizio Sanitario Nazionale (NHS) del Regno Unito. Questi medici sono professionisti qualificati che solitamente iniziano la loro carriera di specializzandi dopo aver conseguito la laurea in medicina e aver iniziato la formazione post-laurea. I dati di circa 71.000 medici ospedalieri in Inghilterra mostrano che il lavoro di questi medici non prevede solo il contatto diretto con i pazienti, ma svolge anche molti compiti clinici e amministrativi fondamentali.
Lo status di medico residente segna fondamentalmente il suo progresso professionale nel campo medico, dalla formazione di base iniziale fino alla definitiva qualifica di medico professionista. Lo studio e il lavoro durante questo periodo sono cruciali per la futura scelta della specializzazione. .
In passato, il termine "medico junior" ha suscitato polemiche, poiché spesso porta a pensare che questi medici siano inesperti, nonostante molti di loro ricoprano quella carica da molti anni. La British Medical Association (BMA) ha deciso, in occasione del suo congresso annuale del 2023, di modificare il titolo in medico ospedaliero per rispecchiare meglio le sue competenze ed esperienza.
Oltre il 75 per cento degli intervistati in un rapporto indipendente ritiene che il termine "medico junior" sia inappropriato, il che rivela una forte resistenza al termine all'interno della professione.
Nel Regno Unito, gli orari di lavoro dei residenti hanno storicamente dovuto affrontare notevoli sfide. In base all'accordo sui medici junior del 1991, l'orario di lavoro dei medici è stato ridotto a una media massima di 56 ore settimanali. Inoltre, la direttiva europea sull'orario di lavoro sottolinea anche che l'orario di lavoro settimanale non può superare le 48 ore. Questi cambiamenti hanno richiesto adeguamenti ai programmi di formazione residenziale, ma hanno avuto notevoli impatti positivi sul miglioramento della sicurezza dei pazienti e dei risultati clinici.
Attualmente, lo stipendio base di un medico specializzando si aggira tra le £ 32.398 e le £ 37.303, a seconda del livello di formazione e della durata dell'esperienza lavorativa. Con l'accumularsi dell'esperienza e la promozione dei titoli professionali, gli stipendi dei residenti aumenteranno gradualmente. Gli specialisti senior e i consulenti possono aspettarsi di guadagnare fino a £ 126.281 all'anno, cifra che può aumentare se intraprendono uno studio privato o ricoprono altre responsabilità aggiuntive.
Gli stipendi dei medici specializzandi sono stati oggetto di critiche, in particolare a partire dal 2015, con molti medici che hanno dichiarato che i loro reali aumenti salariali sono stati fortemente indeboliti dall'inflazione.
I negoziati tra il Dipartimento della Salute e la BMA sono in stallo dal 2012, provocando proteste da parte dei medici ospedalieri che chiedevano migliori stipendi e migliori condizioni di lavoro. Nel 2023, i medici residenti hanno indetto il loro sciopero più lungo di sempre, chiedendo un aumento salariale del 35% per compensare il fatto che gli aumenti salariali erano stati inferiori al costo della vita negli ultimi 15 anni.
Lo status di medico residente non è solo il punto di partenza della sua carriera, ma anche il fondamento della sua influenza nella comunità medica. Mentre il settore sanitario continua a cambiare ed evolversi, gli operatori sanitari ospedalieri continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nell'erogazione dei servizi sanitari. Sebbene affrontino numerose sfide, hanno anche numerose opportunità di crescita e sviluppo. Per i futuri professionisti del settore medico sarà fondamentale affrontare questi cambiamenti e migliorare costantemente le proprie capacità professionali.
Hai mai pensato seriamente al ruolo essenziale che i residenti svolgono nel sistema sanitario e alle sfide e alle opportunità che devono affrontare?