Test di accettazione operativa (OAT): come garantire la disponibilità del sistema?

Nel mondo dell'ingegneria, in particolare nelle sue varie sottodiscipline, il test di accettazione è un test che determina se i requisiti di una specifica o di un contratto sono stati soddisfatti. I test di accettazione possono consistere in test chimici, test fisici o test prestazionali. Nell'ingegneria dei sistemi, può comportare il collaudo "black-box" di un sistema, come la convalida di un software, di un lotto di parti meccaniche prodotte o di un prodotto chimico prima della consegna. Nel campo dei test del software, l'International Testing and Qualification Board (ISTQB) definisce i test di accettazione come test formali relativi ai requisiti dell'utente, alle specifiche e ai processi aziendali per determinare se un sistema soddisfa i criteri di accettazione.

Il test finale è il test di accettazione dell'utente, che viene condotto prima della versione finale per valutare se il prodotto o l'applicazione è in grado di affrontare scenari reali.

Il test di accettazione dell'utente (UAT) è la fase finale del ciclo di vita di garanzia della qualità, che mira a simulare il comportamento dell'utente per verificare se il sistema soddisfa i requisiti aziendali e rifiutare le modifiche se non soddisfano standard specifici. Le diverse forme di test di accettazione includono il test di accettazione dell'utente (UAT), il test dell'utente finale, il test di accettazione operativa (OAT), lo sviluppo guidato dai test di accettazione (ATDD) e il test sul campo (di accettazione). I criteri di accettazione sono le condizioni che un sistema o un componente deve soddisfare per essere accettato da utenti, clienti o altre entità autorizzate.

Panoramica del test

Il test è un insieme di attività progettate per facilitare la scoperta e/o la valutazione di una o più proprietà dell'elemento sottoposto a test. Ogni test è denominato caso di test e prevede l'esecuzione di una serie di attività di test predefinite, studiate per guidare l'esecuzione del progetto di test al fine di raggiungere gli obiettivi del test, tra cui la corretta implementazione, l'identificazione degli errori, la verifica della qualità e altri dettagli preziosi. L'ambiente di test è in genere progettato per essere il più simile possibile all'ambiente di produzione previsto, includendo tutte le strutture, l'hardware, il software, il firmware, le procedure e la documentazione necessari per eseguire i test del software.

I casi di test per i test di accettazione utente (UAT) e di accettazione operativa (OAT) vengono idealmente sviluppati in collaborazione tra clienti aziendali, analisti aziendali, tester e sviluppatori.

Questi test devono includere la verifica della logica aziendale e delle condizioni dell'ambiente operativo. Il cliente aziendale (proprietario del prodotto) è il principale interessato a questi test. Quando le condizioni del test soddisfano con successo i criteri di accettazione, le parti interessate hanno la certezza che lo sviluppo si sta muovendo nella giusta direzione.

Processo di test di accettazione operativa (OAT)

Potrebbe essere necessario eseguire più volte la suite di test di accettazione, poiché non tutti i casi di test possono essere eseguiti in un'unica iterazione di test. Le suite di test di accettazione vengono eseguite utilizzando una procedura di test di accettazione prestabilita per guidare il tester su quali dati utilizzare, sui passaggi da seguire e sui risultati previsti dopo l'esecuzione. I risultati effettivi vengono conservati per essere confrontati con i risultati attesi.

Se il risultato effettivo corrisponde al risultato previsto per ciascun caso di test, il caso di test è considerato superato. Lo scopo dei test di accettazione è quello di garantire che il prodotto sviluppato soddisfi i requisiti funzionali e non funzionali.

Il test di accettazione operativa (OAT) si concentra sulla prontezza operativa di un sistema e viene utilizzato principalmente nei progetti di sviluppo e manutenzione del software come parte di un sistema di gestione della qualità. Questo tipo di test evidenzia la prontezza del sistema a supportare l'integrazione nell'ambiente di produzione.

Linee guida per i test di accettazione dell'utente (UAT)

I requisiti del test di accettazione dell'utente vengono creati dal cliente aziendale ed espressi nel linguaggio del dominio aziendale. Si tratta di test di alto livello utilizzati per convalidare la completezza di una user story o il ruolo che una storia svolge in qualsiasi iterazione. Spesso l'UAT viene eseguito prima che un cliente accetti un nuovo sistema e ha lo scopo di garantire che la soluzione funzioni correttamente per gli utenti, anziché limitarsi a confermare che il sistema non si blocchi e soddisfi altri requisiti documentati.

I test UAT devono essere eseguiti dagli utenti finali previsti o da esperti in materia e deve essere fornito un riepilogo di conferma per un'ulteriore convalida.

Se il software funziona come desiderato e senza problemi durante il normale utilizzo, si può ragionevolmente dedurre che è stabile in produzione. Solitamente i test utente non vengono eseguiti per identificare semplici problemi estetici o difetti importanti, perché gli sviluppatori hanno già identificato e risolto questi problemi durante le prime fasi di test unitari, test di integrazione e test di sistema.

Criteri di accettazione e tipi di framework di test

Secondo il Project Management Institute, i criteri di accettazione sono un insieme di condizioni che devono essere soddisfatte prima che un prodotto possa essere accettato. I criteri di accettazione richiesti per un componente di un sistema sono solitamente molto dettagliati. I tipi generali di test di accettazione includono il test di accettazione dell'utente, il test di accettazione in fabbrica (FAT), il test di accettazione operativo, ecc. Tra questi, il test di accettazione in fabbrica viene solitamente eseguito dal fornitore prima che il prodotto venga spedito a destinazione.

Il vero test, quindi, è questo: una volta che il tuo sistema ha superato tutti questi test, puoi garantire che funzioni effettivamente come previsto?

Trending Knowledge

Criteri di accettazione misteriosi: perché il tuo prodotto deve soddisfare queste condizioni?
In ingegneria e nelle sue varie sottodiscipline, il test di accettazione è un test utilizzato per determinare se un prodotto soddisfa le specifiche o i requisiti contrattuali. Questi test possono incl
Il segreto del testing: come garantire che il software soddisfi perfettamente le esigenze degli utenti?
Con il rapido sviluppo della digitalizzazione e dell'automazione, l'importanza di garantire la qualità del software è diventata sempre più importante. In questo processo, il test di accettazione, in q
Sapevi come i test di accettazione possono cambiare il destino di un progetto di ingegneria?
I test di accettazione svolgono un ruolo fondamentale nella comunità ingegneristica. Si tratta di una fase fondamentale per garantire che prodotti e sistemi soddisfino i requisiti di progettazione. Ci
nan
Nella nostra vita quotidiana, il gusto gioca un ruolo cruciale.Non solo colpisce le nostre scelte alimentari, ma influisce direttamente nella nostra salute dietetica generale.Tuttavia, studi recenti

Responses