Poiché gli investitori cercano di diversificare i propri portafogli, il mercato obbligazionario è diventato un'opzione che non può essere ignorata. Tra queste, la differenza tra obbligazioni senior e obbligazioni ad alto rendimento è spesso evidente. Le obbligazioni senior hanno solitamente un rating creditizio più elevato e un rischio più basso, mentre le obbligazioni ad alto rendimento offrono rendimenti più elevati ma comportano un rischio maggiore.
Un'obbligazione è uno strumento di debito a lungo termine che rappresenta un prestito da parte di una società, consistente nell'assunzione di una certa somma di denaro e nella promessa di rimborsarla in un momento futuro.
Le obbligazioni senior, note anche come obbligazioni investment-grade, includono solitamente obbligazioni con rating AAA, AA, A e BBB o superiore. La caratteristica di questi strumenti di debito è quella di offrire agli investitori rendimenti relativamente stabili e rischi più bassi. Gli investitori in queste obbligazioni, tra cui molti fondi pensione e compagnie assicurative, solitamente scelgono di investire la maggior parte del loro denaro in queste obbligazioni perché hanno minori preoccupazioni circa il rischio di credito.
Molti investitori istituzionali solitamente non detengono grandi quantità di obbligazioni ad alto rendimento a causa di norme interne o regolamenti governativi.
L'opposto delle obbligazioni senior sono le obbligazioni ad alto rendimento, che solitamente hanno un rating creditizio pari o inferiore a BB e sono chiamate obbligazioni spazzatura. Le società emittenti di tali obbligazioni possono trovarsi ad affrontare rischi di credito più elevati, pertanto, per attrarre investitori, offrono tassi cedolari più elevati al momento dell'emissione, per compensare gli investitori dei rischi che corrono. Tuttavia, ciò ha anche aumentato significativamente la volatilità delle obbligazioni ad alto rendimento e gli investitori si trovano ad affrontare rischi più elevati.
La maggior parte delle obbligazioni ad alto rendimento incorporano opzioni call o put, una caratteristica molto comune nel mercato ad alto rendimento.
Le obbligazioni senior e ad alto rendimento sono solitamente negoziate nei mercati over-the-counter, dove i dealer fungono da intermediari tra acquirenti e venditori. Sebbene alcune obbligazioni siano quotate in borsa, la maggior parte del volume degli scambi avviene ancora over-the-counter. Ciò significa che gli investitori devono comprendere appieno la liquidità del mercato e le fluttuazioni dei prezzi quando fanno trading.
La valutazione delle obbligazioni è influenzata sia dai tassi di interesse di mercato sia dal rischio di credito.
I titoli obbligazionari senior comportano in genere un rischio di insolvenza più elevato rispetto ai titoli di Stato. Questo rischio di insolvenza varia a seconda della società emittente e delle condizioni di mercato prevalenti. A causa di questi rischi, gli investitori richiedono tassi di rendimento più elevati. Le obbligazioni ad alto rendimento sono soggette a maggiori rischi di insolvenza e di liquidità e possono subire notevoli fluttuazioni in base ai cambiamenti delle condizioni di mercato.
I cambiamenti nelle condizioni di mercato possono avere un impatto significativo sugli spread creditizi delle obbligazioni ad alto rendimento.
Nel mercato obbligazionario, vi sono vari indici obbligazionari, come il Barclays Corporate Bond Index e l'S&P US Investment Grade Corporate Bond Index. Questi indici forniscono standard di riferimento per il mercato e aiutano gli investitori a comprendere la natura delle obbligazioni. Prestazioni e potenziali rischi.
Nonostante la complessità del mercato, si richiede una maggiore trasparenza nel mercato obbligazionario societario. Secondo gli esperti di mercato, ciò contribuirà ad aumentare la fiducia degli investitori e a creare un ambiente di sviluppo più stabile per le obbligazioni societarie.
In breve, le obbligazioni senior e le obbligazioni ad alto rendimento hanno ciascuna le proprie caratteristiche e rischi. Indipendentemente dal tipo di obbligazioni che gli investitori scelgono, devono considerare attentamente la loro tolleranza al rischio e i loro obiettivi di investimento. In un mercato così ricco e mutevole, quale tipo di investimento obbligazionario ritieni sia più adatto a te?