Interessi speciali nelle persone con autismo: come cambiano il nostro modo di vivere e imparare?

Gli interessi speciali si concentrano su determinati argomenti comuni tra le persone affette da autismo. Questi interessi sono spesso più intensi degli hobby tipici e possono occupare una parte significativa del tempo libero di un individuo. Le persone con un interesse particolare spesso trascorrono ore a fare ricerche approfondite sull'argomento, nella speranza di imparare tutto quello che c'è da sapere e di incorporarlo nei loro giochi e nella loro arte.

Gli studi hanno dimostrato che dal 75% al ​​90% delle persone affette da autismo svilupperà interessi particolari; alcuni studi dimostrano addirittura che questa percentuale può raggiungere il 95%.

Gli interessi speciali generalmente iniziano a svilupparsi tra uno e quattro anni, ma in alcuni casi possono protrarsi fino all'età adulta. Molti bambini affetti da autismo possono inizialmente sviluppare un interesse per un oggetto specifico, come il trenino Thomas, che col tempo può evolversi in un tema particolare, come i treni. attenzione approfondita. Questi interessi possono cambiare nel corso della vita di una persona, oppure possono persistere per tutta la sua vita.

Secondo un sondaggio del 2014, la persona autistica media ha due interessi speciali e la durata media della vita di questi interessi è di 13 anni. Già nel 1827 lo psichiatra francese Jean-Étienne Dominique Esquirol aveva parlato di intensi interessi speciali, un fenomeno strettamente correlato a quello che oggi è considerato autismo. Anche psichiatri contemporanei come Hans Asperger e Leo Kanner hanno condotto ricerche sull'argomento, il che ha avuto un ruolo importante nel sensibilizzare le persone sull'autismo.

Dal 2013, gli interessi speciali sono stati elencati come una caratteristica diagnostica dell'autismo nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione (DSM-5), descritti come "interessi intensi, limitati, che sono insoliti per intensità o attenzione". .”

L'impatto della partecipazione di interessi speciali

La partecipazione a interessi particolari porta una gioia immensa alle persone affette da autismo. Molte persone dedicano molto tempo a coltivare i propri interessi particolari. Per gli adulti, partecipare a interessi particolari può contribuire a migliorare la salute mentale, l'autostima e può rivelarsi efficace nell'aiutarli a gestire lo stress.

Tuttavia, a volte gli interessi particolari possono interferire con altri aspetti della vita di una persona, come ad esempio il rendimento scolastico. È stato dimostrato che per i bambini, integrare i loro interessi particolari nell'istruzione migliora i risultati di apprendimento, aumenta l'attenzione sulla materia e li aiuta ad apprendere comportamenti come il lavoro di squadra. Le ricerche dimostrano che quando gli studenti autistici scrivono su argomenti di loro particolare interesse, ottengono risultati migliori rispetto a quando scrivono su un argomento di controllo comune.

Secondo uno studio del 2022, il 25% dei lavoratori autistici ha carriere legate ai propri interessi particolari, il che suggerisce che le persone con interessi particolari a cui possono contribuire potrebbero avere migliori prospettive di impiego. Risultato. In alcuni casi, gli interessi particolari permettono ad alcune persone di diventare dei geni o di ottenere grandi successi nei loro campi preferiti.

Interazione sociale

Incoraggiare la conversazione su interessi particolari può aiutare le persone con autismo a sviluppare abilità sociali e ad acquisire contatti sociali. I sostenitori dell'autismo incoraggiano le persone affette da autismo ad abbracciare i propri interessi particolari, purché questi non interferiscano con altri aspetti della loro vita. A volte gli interessi particolari possono rappresentare un modo per le persone autistiche di dare un senso al mondo, rispetto alle persone non autistiche.

Vale la pena notare che se una persona autistica vuole parlare solo dei suoi interessi particolari e non è disposta a discutere di altri argomenti, ciò potrebbe causare difficoltà sociali e portare a una conversazione unilaterale.

Alcuni interessi particolari sono più accettabili socialmente di altri; ad esempio, un interesse per i pali del telefono potrebbe essere visto come più eccentrico di un interesse per i cavalli o per le squadre di calcio. Le persone autistiche che comprendono questo possono consapevolmente smettere di parlare dei loro interessi particolari per evitare imbarazzi sociali, soprattutto se sono mai state ridicolizzate o criticate per tali interessi.

Celebrità e interessi speciali

L'attivista ambientalista Greta Thunberg, ad esempio, ha affermato che il suo successo è dovuto in parte ai suoi interessi particolari. In un'intervista rilasciata al The Guardian nel 2021, ha sottolineato che "ci sono molte persone autistiche che hanno interessi così particolari e possono continuare a immergersi in essi senza annoiarsi".

Gli interessi speciali non solo aggiungono colore alla vita delle persone con autismo, ma possono anche evolversi nelle loro competenze tecniche e professionali uniche, influenzando così le persone che le circondano e l'ambiente di lavoro. Pertanto, forse dovremmo riflettere su come possiamo supportare e comprendere meglio gli interessi particolari delle persone con autismo e realizzare appieno il loro potenziale?

Trending Knowledge

Scoprire interessi speciali autistici: perché queste forti passioni sono importanti?
Gli interessi particolari sono un fenomeno comune nella comunità dell'autismo. Gli interessi particolari sono più mirati degli interessi generali o degli hobby e spesso occupano gran parte del tempo l
Il misterioso mondo degli interessi particolari: come influenzano le abilità sociali e l'autostima?
Gli interessi speciali sono spesso una caratteristica distintiva della vita delle persone affette da autismo. Questi interessi si differenziano dai tipici hobby perché sono più intensi, più mirati e p

Responses