La potenza delle armi nucleari viene spesso utilizzata per confrontare la potenza distruttiva di varie esplosioni e "equivalente TNT" è un concetto chiave. L'equivalente TNT è una convenzione utilizzata per esprimere l'energia, soprattutto quando si descrive l'energia rilasciata in un'esplosione. Secondo questa convenzione, l'energia di 1 tonnellata di TNT è pari a circa 4.184 gigajoule, vale a dire che quando 1 tonnellata di TNT viene fatta esplodere, rilascerà circa 4.184 kilojoule di energia. Ciò rende il TNT uno standard con cui confrontare l'energia di altri esplosivi, sebbene alcuni altri esplosivi, come la dinamite, rilascino effettivamente energie più elevate.
Mille tonnellate di TNT possono essere visualizzate come un cubo con un lato lungo 8,46 metri (27,8 piedi).
Quando parliamo di un chilotone, rappresenta circa 4.184 terajoule di energia. "Megaton" significa 4.184 petajoule. Queste unità vengono spesso utilizzate per descrivere la quantità di energia rilasciata da un'arma nucleare e il suo potere distruttivo. In effetti, il concetto di equivalente TNT non solo appare nei trattati sul controllo delle armi nucleari, ma viene utilizzato anche per descrivere l’energia rilasciata dagli asteroidi che colpiscono la terra.
La definizione di equivalente TNT è in realtà derivata dalla base storica e da esperimenti scientifici. Il confronto tra comportamenti e proprietà diversi porta a calcoli diversi. Ad esempio, quando si valutano i rendimenti energetici, l'energia degli esplosivi viene solitamente calcolata in base al loro lavoro termodinamico. Dopo un gran numero di esperimenti di esplosione dell'aria, l'energia del TNT è stata misurata accuratamente in 4686 Joule (J) per grammo, mentre i calcoli teorici stimavano che fosse 4853 Joule. Nonostante ciò, questi calcoli non riescono ancora a riflettere in modo accurato la differenza nel rilascio di energia tra armi nucleari e TNT, specialmente nelle esplosioni di TNT su piccola scala, che potrebbero non bruciare completamente le particelle di carbonio e i prodotti di idrocarburi prodotti durante l’esplosione.
Si ritiene che l'energia rilasciata dall'esplosione di un grammo di TNT sia di 4184 joule, che in realtà equivale a 1 chilocaloria.
L'equivalente di 1 tonnellata di TNT equivale approssimativamente a:
Il fattore di efficacia relativa (fattore RE) viene utilizzato per descrivere il potere distruttivo di un esplosivo rispetto al TNT e la sua unità è equivalente TNT/kg (TNTe/kg). Più alto è il fattore RE, più efficace è l'esplosivo. Ciò consente agli ingegneri di utilizzare il TNT come punto di riferimento durante la progettazione per calcolare correttamente la massa richiesta per i diversi esplosivi. Ad esempio, se una formula per il taglio del legno richiede 1 chilogrammo di TNT, in base al fattore RE dell'ottazocubano di 2,38, è possibile utilizzare solo 0,42 chilogrammi di ottazocubano per ottenere lo stesso effetto.
Calcolare il fattore RE per un singolo esplosivo è piuttosto difficile in quanto dipende dalla situazione o dall'uso specifico.
Nella progettazione delle armi nucleari, il concetto di rendimento del TNT gioca un ruolo cruciale. Non è efficace solo nella ricerca scientifica, ma viene utilizzato anche nella strategia militare e nelle negoziazioni diplomatiche. Comprendere il potenziale distruttivo delle bombe nucleari consente una migliore pianificazione delle risposte e aumenta le preoccupazioni sulla sicurezza globale. Che si tratti del potere deterrente delle armi nucleari o del confronto con altri tipi di esplosivi, l'equivalente TNT è uno standard di riferimento fondamentale e importante.
Tuttavia, di fronte a tale potere, dovremmo riconsiderare l’esistenza e l’impatto delle armi nucleari e come evitare potenziali disastri futuri?