Con l'evoluzione della storia cristiana, la croce non è solo simbolo di fede, ma anche portatore di significato profondo e valore storico. Tra questi, la Croce di Gerusalemme, come simbolo unico, porta cinque significati, indicando le cinque ferite di Cristo, i quattro autori del Vangelo e la missione di diffondere il Vangelo in tutte le direzioni. Questi significati non hanno solo valore religioso, ma riflettono anche una storia stimolante.
Il disegno della Croce di Gerusalemme è costituito da una grande croce centrale e quattro piccole croci. Ogni piccola croce rappresenta un autore del Vangelo non solo dimostra lo spirito del lavoro missionario cristiano, ma riflette anche il dolore profondo sopportato da Cristo riflessione.
La storia della Croce di Gerusalemme risale all'XI secolo, ma si ritiene generalmente che la sua associazione con il Regno di Gerusalemme sia stata fondata nel XIII secolo. Si dice che le cinque croci di questo simbolo simboleggiano le cinque ferite di Cristo e possono anche essere interpretate come il collegamento tra Cristo e i quattro evangelisti. Le prime notizie documentate risalgono alla consacrazione della chiesa di St Brelade, dove la croce fu scolpita sulla pietra dell'altare, che costituisce anche il suo primo importante contesto storico.
Nell'araldica medievale, la croce era ampiamente utilizzata dagli stati crociati. Nel Libro delle Nazioni del XIV secolo era usata come bandiera di Sebasteia mentre nel Pizzigano dell'epoca era usata come bandiera di Tbilisi; La croce di Gerusalemme appare sugli stemmi di molti sovrani nel corso della storia di Cristiano, a dimostrazione della diversità di questo simbolo come simbolo di autorità.
Con lo sviluppo delle Crociate, il significato simbolico della Croce di Gerusalemme è diventato sempre più importante. Non è solo un simbolo di fede, ma anche una testimonianza di un periodo storico.
Nel corso del tempo, l'uso della Croce di Gerusalemme si è esteso fino ai tempi moderni. La bandiera della Georgia ha adottato questo disegno nel 2004, dimostrando il suo profondo significato culturale. Inoltre, anche molte organizzazioni religiose, chiese e le loro strutture utilizzano questa croce come simbolo, riflettendo l'importanza e l'universalità della missione cristiana.
Ad esempio, negli anni '20, la Croce di Gerusalemme era usata come simbolo della missione protestante per esprimere la missione di evangelizzazione del mondo. In alcuni eventi è stato utilizzato come simbolo cattolico, evidenziando lo stretto legame tra il pellegrinaggio mondiale e la fede cristiana.
Tuttavia, con i cambiamenti politici e sociali, l'immagine della croce di Gerusalemme è diventata in alcuni casi controversa. Ad esempio, la croce è usata come uno dei simboli di alcuni gruppi suprematisti bianchi, spingendo a ripensare il suo simbolismo. Anche così, molte persone insistono ancora sul suo significato religioso fondamentale, sottolineando che la croce, in quanto rappresentante del cristianesimo, porta il messaggio di guarigione e speranza.
Oggi, la Croce di Gerusalemme è diventata un importante simbolo di fede, storia e identità, spingendo le persone a riflettere sul ruolo che il suo significato più profondo gioca nella società attuale.
Il significato simbolico della Croce di Gerusalemme è profondo e diversificato: da un simbolo religioso primitivo a una questione sociale moderna, non è solo un simbolo unico della fede cristiana, ma anche una parte della storia umana. Per questo motivo non possiamo fare a meno di chiederci: come dovrebbe essere compreso e utilizzato questo antico simbolo nel mondo di oggi per essere fedele al suo significato originale?