I pericoli nascosti di una frattura pelvica: sai quali sintomi possono essere il segnale di una lesione grave?

Una frattura pelvica è una rottura della struttura ossea, che solitamente interessa il sacro, le ossa dell'anca (ischio, pube, ilio) e il coccige. Anche se può sembrare una lesione di lieve entità, una frattura pelvica può in realtà nascondere numerose complicazioni pericolose e mettere a rischio la vita. Questo articolo esaminerà i sintomi, le complicazioni, le cause e il trattamento di una frattura pelvica per aiutare i lettori a comprendere la gravità di questa lesione e il processo di recupero.

Se la persona è completamente vigile e non presenta dolori pelvici, non è necessaria la diagnostica per immagini.

Sintomi e complicazioni

Il sintomo più evidente di una frattura pelvica è il dolore durante il movimento. La vittima può avvertire un forte dolore nella zona pelvica, che peggiora con i movimenti, rendendo quasi impossibile muoversi. Alcune complicazioni possono essere gravi e includono emorragie interne, danni alla vescica o traumi vaginali.

Oltre l'85% delle emorragie nei pazienti con traumi ad alta energia ha origine da vene o superfici ossee aperte.

Cause delle fratture pelviche

Le cause più comuni delle fratture pelviche sono cadute, incidenti stradali o lesioni da compressione diretta. Nelle persone più giovani, solitamente è necessaria una forza notevole per provocare una frattura, mentre nelle persone più anziane può bastare una forza minima. Pertanto, anche semplici incidenti possono causare danni devastanti alle ossa degli anziani.

Fisiopatologia

Il bacino è costituito dall'ileo, dall'ischio e dal pube, che formano una struttura interconnessa che sostiene il peso del corpo umano e degli organi interni. Pertanto, quando questa struttura viene danneggiata, le conseguenze che ne derivano possono essere molto gravi. Il bacino sostiene gli arti inferiori e la parte posteriore del corpo e assorbe le forze provenienti dagli arti inferiori. In caso di traumi gravi, la rottura di questa struttura può causare danni agli organi corrispondenti.

Diagnosi e classificazione

Di solito, i medici sospettano una frattura pelvica in base ai sintomi e all'esame obiettivo iniziale, confermandola con una radiografia o una TAC. Le fratture pelviche vengono descritte principalmente utilizzando due sistemi di classificazione: il sistema di classificazione Tile e il sistema di classificazione Young-Burgess. Queste classificazioni aiutano a determinare la stabilità della frattura e le opzioni di trattamento.

Frattura aperta

La frattura "a libro aperto" è un tipo specifico di frattura pelvica, solitamente causata da un forte impatto sull'osso pubico. In questa condizione, il lato sinistro e quello destro del bacino si separano in avanti e indietro, come un libro aperto. Pertanto, in caso di lesioni di questo tipo, potrebbe essere necessaria una ricostruzione chirurgica per garantire la guarigione del paziente.

Precauzioni

Per prevenire le fratture pelviche, soprattutto perché con l'avanzare dell'età le ossa diventano più fragili, è importante adottare alcune precauzioni. Gli impatti ad alta energia, come quelli causati da incidenti automobilistici, cadute dall'alto o incidenti in bicicletta, spesso provocano fratture pelviche. Pertanto, per proteggere la propria salute, è necessario realizzare adeguate campagne di educazione sanitaria e di sicurezza.

Metodi di trattamento

Il trattamento di una frattura pelvica varia a seconda della sua gravità e può richiedere un intervento chirurgico o un trattamento conservativo. Il trattamento iniziale si concentra sulla stabilizzazione del bacino, solitamente mediante una fascia pelvica. Ciò può ridurre l'emorragia e abbassare il rischio di morte. Nelle prossime settimane l'équipe medica elaborerà un piano chirurgico e riabilitativo adeguato per la frattura.

La mortalità spesso dipende dal trauma associato alla frattura pelvica, come lesioni gravi ed emorragie interne. I tassi di mortalità dovuti a complicazioni direttamente correlate alle fratture pelviche sono relativamente bassi.

Conclusione

I progressi nei metodi di trattamento hanno permesso a molte persone di guarire dalle fratture pelviche, ma il processo di cura può essere lungo e doloroso. Conoscere i pericoli nascosti delle fratture pelviche e i relativi sintomi può aiutarci a prendere decisioni mediche più rapidamente e a migliorare la nostra conoscenza del corpo. Quindi, sai quali sono i rischi in agguato nella tua vita che potrebbero portare alla crisi nascosta della frattura pelvica?

Trending Knowledge

Collisioni mortali: perché gli incidenti motociclistici sono la causa numero uno delle fratture pelviche?
Una frattura pelvica è una rottura delle ossa della struttura pelvica, inclusa qualsiasi rottura dell'osso sacro, delle ossa dell'anca (ischio, pube, ossa larghe) o del coccige. I sintomi comuni di qu
nan
Nella società di oggi, Internet e gli smartphone sono stati profondamente radicati nelle nostre vite, ma nel quasi passato, i telefoni del partito sono stati l'unico modo per le persone in molte aree
Differenziazione delle fratture tra giovani e anziani: perché i giovani devono subire traumi gravi per fratturarsi
Una frattura pelvica è una rottura delle strutture pelviche, che coinvolge il sacro, le ossa dell'anca (ischio, pube, gran dorsale) o il coccige. I sintomi di questa lesione spesso includono forti dol

Responses