La frattura della base cranica solitamente si riferisce a una frattura delle ossa alla base del cranio. Questo tipo di lesione solitamente richiede un impatto esterno significativo per verificarsi. Si stima che circa il 12% dei pazienti che subiscono un trauma cranico grave subiranno una frattura della base cranica. Gli effetti di questa lesione potrebbero non limitarsi alla frattura dell'osso, ma potrebbero portare a una serie di complicazioni fatali.
I sintomi della frattura della base cranica includono lividi dietro l'orecchio, lividi intorno agli occhi o sanguinamento dietro il timpano; potrebbe anche verificarsi una perdita di liquido spinale.
Sintomi della frattura della base del cranio
Le caratteristiche dimostrative di una frattura della base cranica includono:
- Segno di Battle: stasi di sangue nel processo mastoideo dell'osso temporale.
- Occhi da procione: lividi intorno agli occhi, noti anche come "occhiaie".
- Rinorrea cervicale.
- Paralisi dei nervi cranici.
- Sanguinamento dalle orecchie e dal naso, a volte anche continuo.
- Sanguinamento nell'orecchio.
- I sintomi includono perdita dell'udito, nistagmo e vomito.
In alcuni casi, una frattura del cranio può causare la compressione del nervo ottico, con conseguente compromissione della vista e, nei casi peggiori, persino la morte.
Fisiopatologia
Esistono tre tipi principali di fratture della base cranica: depressione anteriore, depressione centrale e depressione posteriore. La depressione anteriore coinvolge le ossa sfenoide ed etmoide, mentre la parte superiore può interessare il nervo ottico. La depressione centrale solitamente si verifica nell'osso temporale e questo tipo di frattura rappresenta il 75% di tutte le fratture della base cranica. Ecco alcuni tipi di fratture chiave:
- Fratture longitudinali: solitamente causate da urti frontali o laterali.
- Fratture trasversali: queste fratture si verificano a causa di un colpo al fianco e solitamente colpiscono il nervo uditivo e l'orecchio interno.
- Fratture anulari: queste fratture collegano il tronco encefalico al midollo spinale e possono danneggiare i vasi sanguigni e i nervi associati.
Le fratture della base cranica possono causare un aumento della pressione intracranica, che può dare origine a complicazioni più gravi.
Gestione e prognosi
La gestione delle fratture della base cranica è spesso personalizzata in base all'entità e alla posizione della lesione. In caso di perdita di liquido spinale, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per ripararla. Sebbene molti operatori sanitari utilizzino antibiotici a scopo profilattico, l'efficacia di questo approccio è controversa, in particolare nella prevenzione della meningite.
In alcune fratture non scomposte solitamente non è necessario alcun intervento. Tuttavia, questi pazienti presentano un rischio relativamente elevato di contrarre la meningite e la prognosi spesso dipende dalle circostanze specifiche della lesione.
Fratture della base cranica negli incidenti automobilistici
Anche le fratture della base cranica sono una causa comune di morte negli incidenti automobilistici e molti piloti hanno perso la vita a causa di questa lesione. Storicamente, molte persone sono morte a causa di fratture della base cranica, tra cui il pilota di Formula Uno Roland Ratzenberger e il famoso pilota della NASCAR Dale Earnhardt. Per ridurre il rischio, molte organizzazioni di corse hanno reso obbligatorio l'uso di dispositivi di protezione per la testa e il collo, come i dispositivi HANS, che hanno dimostrato di salvare vite umane in numerosi incidenti.
Il dispositivo HANS ha salvato la vita di molti piloti e ha impedito che tragedie simili si ripetessero.
Conclusione
L'impatto nascosto di una frattura della base cranica va oltre i sintomi e le lesioni immediate e può portare a una serie di complicazioni più gravi e potenzialmente fatali. È essenziale comprendere correttamente i rischi e le misure preventive. Se sfortunatamente dovesse verificarsi un incidente del genere, come dovremmo monitorare e valutare il futuro del paziente?