La magica trasformazione dell'amido modificato: come è diventato l'arma segreta degli alimenti?

Nell'industria alimentare odierna, l'amido modificato è diventato un ingrediente indispensabile. L'amido modificato, detto anche derivato dell'amido, è amido naturale che è stato trattato fisicamente, enzimaticamente o chimicamente per modificarne le proprietà. Questi trattamenti consentono all'amido di avere proprietà migliorate in varie applicazioni, ad esempio come addensante, stabilizzante o emulsionante negli alimenti, come disintegrante nell'industria farmaceutica o come legante nella carta patinata. Con il progresso della tecnologia, l'applicazione dell'amido modificato in molti altri campi sta diventando sempre più comune.

La versatilità degli amidi modificati risiede nella loro capacità di migliorare la stabilità contro influenze ambientali quali surriscaldamento, acidità, taglio e di modificare la consistenza, la viscosità e il tempo di gelificazione dell'amido.

Metodo per preparare l'amido migliorato

La storia della modifica dell'amido risale a migliaia di anni fa, quando gli esseri umani modificavano l'amido facendo germogliare i cereali. Durante questo processo, gli enzimi della pianta modificano l'amido del cereale. Gli effetti di questo processo di raffinamento possono essere modificati nel tempo e al variare delle condizioni ambientali, ma la sola germinazione non sempre soddisfa le esigenze di tutti i prodotti. Nel corso del tempo, gli esseri umani hanno imparato a utilizzare sostanze semplici come acidi, basi ed enzimi naturali per modificare l'amido in modi mirati.

Ad esempio, l'amido trattato con acido (INS 1401) viene prodotto trattando l'amido o i granuli di amido con un acido inorganico (come l'acido cloridrico) per rompere le molecole di amido e quindi ridurre la viscosità.

Varie forme di amido modificato

I vari metodi per produrre amidi modificati includono: zuccheri amidacei, amidi di soia solubili a freddo che si addensano senza essere riscaldati, o amidi cotti che devono essere cotti come gli amidi normali. Per rendere l'amido solubile in acqua fredda, i metodi di essiccazione più comuni includono l'estrusione, l'essiccazione a tamburo, l'essiccazione a spruzzo o la gelatinizzazione.

Scopo e funzione

L'ampia gamma di applicazioni degli amidi modificati li rende un ingrediente chiave in molti prodotti, ad esempio l'amido pregelatinizzato utilizzato nei dessert pronti da mangiare, che si addensa rapidamente semplicemente aggiungendolo ad acqua fredda o latte. Nei condimenti commerciali per pizza, l'amido modificato rimane sulla superficie della pizza quando viene riscaldato e diventa più fluido quando viene raffreddato.

Nella produzione industriale di alimenti a basso contenuto di grassi, l'amido opportunamente modificato può essere utilizzato come sostituto dei grassi per contribuire a ridurre il contenuto di grassi dei tradizionali alimenti ad alto contenuto di grassi.

Inoltre, ai prodotti congelati si possono aggiungere amidi modificati per evitare che gocciolino durante lo scongelamento. Questi prodotti utilizzano amidi modificati che legano i fosfati per assorbire più acqua e mantenere stabili gli ingredienti.

La differenza tra amido modificato e amido geneticamente modificato

Va notato che amido migliorato e amido geneticamente modificato sono due concetti diversi. L'amido OGM proviene da piante geneticamente modificate per produrre nuovi acidi grassi o carboidrati che non sono presenti naturalmente nelle specie vegetali raccolte.

In Europa, un organismo è definito "OGM" solo se il suo materiale genetico è stato modificato in un modo diverso da quello ottenuto tramite fecondazione naturale o ricombinazione naturale. Con amido modificato si intende l'amido o i granuli di amido che sono stati modificati durante la successiva lavorazione o trattamento.

Il futuro dell'amido migliorato

Con il progredire della scienza, i ricercatori stanno lavorando per creare amidi con proprietà modificate desiderabili, alterando gli enzimi presenti nelle piante, eliminando così la necessità di un trattamento enzimatico dell'amido dopo la sua estrazione dalla pianta. Il film "Una nuova era" è uscito, e il film "Una nuova era" è uscito.

L'amido modificato ha attirato l'attenzione nella produzione di polimeri biodegradabili e nella creazione di nuovi additivi alimentari.

Quindi, in che modo l'amido migliorato può cambiare il volto dell'industria alimentare in futuro e riservare più sorprese ai consumatori?

Trending Knowledge

Alla scoperta dei segreti dell'amido modificato: perché è l'ingrediente magico della cucina industriale?
Nel moderno processo di produzione alimentare industrializzata, il ruolo dell'amido modificato sta diventando sempre più importante. È difficile per le persone immaginare che ci siano così tante tecno
nan
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, una media di oltre sei milioni di persone muoiono per varie malattie in tutto il mondo ogni anno.Le cause di questi decessi non solo riflettono l'attua
Dai tempi antichi ai tempi moderni: come può l'amido modificato rivoluzionare la nostra esperienza alimentare?
L'amido modificato, noto anche come derivato dell'amido, è un prodotto che modifica le proprietà dell'amido naturale attraverso un trattamento fisico, enzimatico o chimico. Le sue applicazioni sono di

Responses