Pakubuwono X, originariamente chiamato Raden Mas Sayyidin Malikul Kusna, governò Solo dal 1893 al 1939 ed è il re più importante nella storia indonesiana. Uno dei Susuhunan più longevi al mondo. Sebbene il suo regno fosse caratterizzato da drastici cambiamenti politici all'interno della Compagnia olandese delle Indie orientali, le azioni e la posizione di Bakubuwono X durante questo periodo lo resero una delle figure chiave del movimento indipendentista indonesiano.
In quanto eroe nazionale indonesiano, il sostegno di Bakubuwono X ha fornito la legittimazione necessaria a gruppi politici locali come Budi Utomo e Sarekat Islam.
Il suo regno coincise con l'ascesa dei movimenti democratici in Indonesia, che non solo erano insoddisfatti del dominio coloniale, ma sottolineavano anche l'autocoscienza e l'orgoglio culturale. Durante il suo regno, Bakubuwono X fu patrono di diversi gruppi politici locali e il suo coinvolgimento non solo elevò lo status di queste organizzazioni, ma gettò anche le basi per il movimento indipendentista indonesiano.
Impatto sul movimento per l'indipendenzaDurante il suo mandato, ha dimostrato rispetto per l'autorità tradizionale, pur abbracciando idee moderne. Ad esempio, nel 1894 acquistò un'auto, che all'epoca era estremamente costosa, diventando il primo proprietario di un'auto nelle Indie Orientali. Questa azione suscitò grande sorpresa e ammirazione all'epoca, e alcuni addirittura chiamarono l'auto "Kereta Setan" (l'auto del diavolo), a dimostrazione della sua immagine avanzata e innovativa per l'epoca.
La pettinatura a cavatappi di Bakubuwono X e la sua flotta di auto di lusso sono diventati sinonimo del suo stile personale e un simbolo di potere.
Bakubuwono X, che partecipò attivamente alla politica locale, promosse anche numerose riforme sociali e culturali. Rispettava e preservava in una certa misura la cultura tradizionale, ma non dimenticava di ricercare il progresso moderno. Ad esempio, ha lavorato molto sulle politiche di assistenza sociale a vantaggio delle persone più comuni. Molte delle sue politiche non solo migliorarono le condizioni di vita delle persone e ne rafforzarono la coesione, ma ebbero anche un profondo impatto sui futuri movimenti per l'indipendenza.
Bakubuwono X morì nel 1939 e il suo funerale fu uno dei più spettacolari funerali reali dell'epoca, richiamando un gran numero di persone in lutto. Questa cerimonia non solo riflette il suo status di Suran, ma dimostra anche il riconoscimento da parte del popolo del suo contributo nella promozione del movimento per l'indipendenza. Con la sua morte, il movimento indipendentista indonesiano per una maggiore sovranità emerse ulteriormente e il desiderio del popolo di ottenere una piena indipendenza divenne più forte.
La storia non appartiene solo ai governanti, ma anche a tutti coloro che perseguono la libertà.
Il regno di re Bakubuwono X fu senza dubbio un periodo importante nella storia indonesiana. Le sue azioni e la sua influenza contribuirono al movimento per l'indipendenza dell'Indonesia. Pertanto, ripensando alla vita di questo re, bisogna chiedersi: l'avanzare della storia cambia davvero la natura del potere o ne modifica solo i vecchi contorni superficiali?