La diffusione di neutroni è un metodo che sfrutta l'interazione tra neutroni e materia per sondare in profondità la struttura interna dei materiali. Questa tecnologia non è fondamentale solo per l'ingegneria e la scienza nucleare, ma trova anche ampie applicazioni in campi quali la cristallografia, la fisica, la chimica fisica, la biofisica e la ricerca sui materiali. Grazie agli esperimenti di diffusione di neutroni, i ricercatori sono in grado di comprendere meglio le proprietà di diversi materiali, promuovendo così il progresso della scienza e della tecnologia.
"I neutroni, grazie alla loro natura priva di carica, possono penetrare in profondità nei materiali e rivelare molte strutture sottili."
La diffusione di neutroni si basa principalmente su reattori di ricerca e sorgenti di neutroni fuori bersaglio, che forniscono radiazioni neutroniche di intensità variabile. In questi esperimenti, i ricercatori possono utilizzare tecniche di diffusione elastica e anelastica per analizzare la struttura del materiale e le sue proprietà dinamiche. La diffusione elastica ci aiuterà a comprendere la struttura statica del materiale, mentre la diffusione anelastica fornisce informazioni sulle vibrazioni atomiche e su altre modalità eccitate.
I cosiddetti neutroni veloci sono neutroni la cui energia cinetica supera 1 MeV. Questi neutroni possono disperdersi nei nuclei atomici della materia condensata. In ogni collisione, il neutrone veloce trasferisce parte della sua energia cinetica ai nuclei degli atomi nel materiale. L'effetto è particolarmente significativo per i nuclei leggeri. Questo processo di collisione fa sì che il neutrone veloce rallenti gradualmente e alla fine raggiunga l'equilibrio termico con il materiale.
"I neutroni termici sono essenziali per sostenere le reazioni nucleari a catena nei reattori nucleari e svolgono un ruolo importante negli esperimenti di diffusione dei neutroni."
I neutroni, grazie alla loro neutralità elettrica, possono penetrare più in profondità nella materia e hanno maggiori capacità di rilevamento rispetto alle particelle cariche della stessa energia cinetica. I neutroni interagiscono con i campi magnetici dei nuclei atomici e degli elettroni spaiati, provocando notevoli interferenze ed effetti di trasferimento di energia negli esperimenti di diffusione dei neutroni.
Tali proprietà rendono la diffusione di neutroni uno strumento potente per analizzare materiali a basso numero atomico, come proteine e tensioattivi, perché idrogeno, carbonio e ossigeno sono presenti in modo evidente nella diffusione di neutroni, in netto contrasto con la diffusione di raggi X.
La tecnologia di diffusione anelastica di neutroni è ampiamente utilizzata nello studio della materia condensata, principalmente per osservare il moto di atomi e molecole e le loro eccitazioni magnetiche. La caratteristica unica di questa tecnologia è che riesce a risolvere le variazioni di energia cinetica causate dalla collisione tra neutroni e campioni, consentendo di presentare in modo trasparente i risultati della ricerca sotto forma di fattori di struttura dinamici.
"Gli esperimenti di scattering anelastico spesso richiedono la monocromatizzazione del fascio di neutroni incidente o diffuso per consentire un'analisi accurata."
La storia della diffusione di neutroni può essere fatta risalire ai primi esperimenti di diffrazione di neutroni negli anni '30, ma fu solo con l'avvento dei reattori nucleari nel 1945 che la diffusione di neutroni ad alta produttività divenne una realtà, aprendo la strada all'in- indagini strutturali in profondità. Nel corso del tempo, l'installazione di numerosi reattori di ricerca ad alta capacità ha portato a notevoli progressi nella tecnologia di diffusione dei neutroni.
Attualmente, la maggior parte degli esperimenti di diffusione di neutroni viene eseguita da ricercatori presso sorgenti di neutroni, che riuniscono i piani di ricerca degli scienziati attraverso un processo di proposta formale. A causa delle basse velocità di conteggio coinvolte negli esperimenti di diffusione di neutroni, gli esperimenti spesso richiedono durate che si estendono per diversi giorni per ottenere un set di dati utilizzabile.
La tecnologia di diffusione dei neutroni è senza dubbio una tecnologia all'avanguardia nel campo attuale della scienza dei materiali. Con il continuo progresso della tecnologia, potremo in futuro svelare altri segreti dei materiali attraverso la diffusione di neutroni?