I segreti dell'organizzazione: come si intrecciano le cellule in team potenti?

In biologia, un tessuto è un insieme di cellule con funzioni simili e la loro matrice extracellulare, che hanno origine dallo stesso tessuto embrionale e possono lavorare insieme per svolgere una funzione specifica. Questo livello strutturale si trova tra le cellule e gli organi completi, che sono il risultato dell'integrazione di molteplici funzioni tissutali.

Gli organismi seguono questa gerarchia: cellula < tessuto < organo < sistema di organi < organismo.

La parola "tessuto" deriva dal francese "tissu", che significa "tessere". L'istologia è lo studio di questi tessuti, mentre l'istologia patologica si concentra sulle alterazioni dei tessuti associate alla malattia.

Tessuto vegetale

I tessuti vegetali si dividono in tre sistemi: tessuto epidermico, tessuto basico e tessuto vascolare.

  • Epidermide: cellule che formano lo strato superficiale esterno di una pianta.
  • Tessuto vascolare: composto principalmente da xilema e floema, responsabile del trasporto interno di fluidi e nutrienti.
  • Tessuto di base: relativamente indifferenziato, responsabile della fotosintesi e dell'immagazzinamento dei nutrienti.

Meristema

I meristemi sono costituiti da cellule che si dividono continuamente, determinando l'aumento di lunghezza e spessore della pianta. Si trovano principalmente nelle radici e nelle punte degli steli delle piante.

In queste cellule, il citoplasma denso e i nuclei prominenti conferiscono alle cellule meristematiche una forma e una funzione uniche.

Organizzazione permanente

I tessuti permanenti sono formati dai meristemi, cellule che perdono la capacità di dividersi nuovamente e si fissano all'interno della pianta. Possono essere suddivisi in tessuti permanenti semplici e tessuti permanenti composti.

Organizzazione permanente semplice

I tessuti permanenti semplici sono cellule con morfologia e funzione simili, tra cui rientrano principalmente i tre tipi seguenti:

  1. Parenchima
  2. Collenchima
  3. Tessuto duro (Sclerenchima)

Tessuto permanente composto

Questo tipo di tessuto è costituito da molti tipi di cellule e comprende lo xilema e il floema, ed è principalmente responsabile del trasporto di nutrienti e acqua nelle piante.

Tessuto animale

I tessuti animali possono essere generalmente suddivisi in quattro categorie: tessuto connettivo, tessuto muscolare, tessuto nervoso e tessuto epiteliale. L'insieme di questi tessuti contribuisce alla formazione degli organi e consente alle diverse parti del corpo di lavorare insieme.

In tutti gli animali, l'origine di tutti i tessuti può essere fatta risalire ai foglietti embrionali: il tessuto epiteliale deriva dall'ectoderma e dall'endoderma, mentre il tessuto connettivo e il tessuto muscolare derivano dal mesoderma.

Tessuto epiteliale

Il tessuto epiteliale è distribuito su tutta la superficie degli organi ed è responsabile di funzioni quali protezione, secrezione e assorbimento. La sua caratteristica è che le cellule sono strettamente connesse, formando una barriera selettivamente permeabile.

Tessuto connettivo

Il tessuto connettivo è caratterizzato dalla sua composizione di cellule e matrice inattiva, che ha il compito di sostenere e collegare gli organi e le loro strutture. Ad esempio, il sangue e le ossa sono esempi di tessuto connettivo.

Tessuto muscolare

Il tessuto muscolare è il tessuto contrattile del corpo che è responsabile del movimento. Si divide principalmente in tre tipi: muscolo liscio, muscolo scheletrico e muscolo cardiaco.

Tessuto nervoso

Il tessuto nervoso è composto da cellule del sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico ed è responsabile della trasmissione e della risposta dei segnali.

Conclusione

L'organizzazione delle cellule fornisce la base strutturale e funzionale per il funzionamento degli organismi. In che modo la loro cooperazione influenza le rispettive funzioni vitali?

Trending Knowledge

Dalle cellule agli organi: come è costruita la scala della vita?
In biologia, un tessuto è un gruppo di cellule simili e della loro matrice extracellulare che condividono un'origine embrionale comune e lavorano insieme per svolgere una funzione specifica. I tessuti
La scoperta del tessuto: quali sono le radici del motivo per cui i biologi lo chiamano "tessuto"?
In biologia, un "tessuto" è definito come un gruppo di cellule simili e la loro matrice extracellulare. Queste cellule condividono la stessa origine embrionale e lavorano insieme per svol
nan
Con la crescente enfasi sull'utilizzo di energia rinnovabile, il ciclo di Rankine organico (ORC) sta diventando una soluzione per la conversione di energia termica ad alta efficienza.Questa tecnologi

Responses