Nella società odierna in rapido cambiamento, la salute cognitiva riceve sempre più attenzione. La valutazione cognitiva di Montreal (MoCA) è uno strumento di screening ampiamente utilizzato, divenuto il metodo preferito dagli operatori sanitari per rilevare il deterioramento cognitivo. Questo test è stato creato da Ziad Nasreddine a Montreal, Canada, nel 1996 specificamente per lo screening del decadimento cognitivo lieve (MCI) e da allora è stato ampiamente utilizzato in molteplici ambiti clinici.
Il test MoCA richiede circa 10 minuti e prevede 30 punti per valutare diversi domini cognitivi, tra cui la memoria a breve termine, la funzione esecutiva e l'attenzione.
La struttura del test MoCA è progettata per essere concisa ed efficiente. Questo test di una pagina da 30 punti comprende più sezioni, come compiti di richiamo della memoria a breve termine, abilità visuospaziali, funzione esecutiva, attenzione e linguaggio. In particolare, il contenuto del test può includere:
Il test è stato tradotto in 46 lingue e dialetti ed è stato adattato ai contesti educativi e culturali dei diversi paesi per renderlo più adattabile.
Secondo uno studio del 2005 condotto da Nasreddine, il test MoCA ha mostrato una buona sensibilità e specificità nel rilevare un lieve deterioramento cognitivo e la malattia di Alzheimer in fase precoce. Nello specifico, il MoCA ha mostrato una sensibilità del 90% e una specificità dell'87% nel rilevare l'MCI, mentre il noto Mini-Mental State Examination (MMSE) ha ottenuto punteggi significativamente più bassi su queste misure.
Molteplici studi hanno continuato a confermare la superiorità del MoCA in diversi scenari e sono stati testati anche su pazienti affetti dal morbo di Alzheimer.
I punteggi MoCA vanno da 0 a 30, mentre i punteggi superiori a 26 sono generalmente considerati normali. Lo studio ha dimostrato che le persone senza deterioramento cognitivo avevano un punteggio medio di circa 27,4, mentre i pazienti con deterioramento cognitivo lieve avevano un punteggio medio di 22,1 e i pazienti con Alzheimer avevano un punteggio medio di circa 16,2. Questa differenza nei punteggi aiuta i medici a determinare lo stato cognitivo del paziente.
Poiché a livello internazionale sono disponibili sempre più dati normativi, il Memory Index Score (MIS) è diventato sempre più importante nelle ultime versioni dei test, soprattutto nei campioni con un intervallo di età più ampio.
Poiché il MoCA valuta molteplici domini cognitivi, può essere utilizzato anche per lo screening di una serie di condizioni neurologiche che colpiscono le popolazioni più giovani, come il morbo di Parkinson e il deterioramento cognitivo vascolare. Inoltre, questo test aiuta a determinare negli ospedali se i pazienti sono idonei a vivere in modo indipendente o se necessitano dell'assistenza di un familiare.
Vale la pena ricordare che l'ex senatrice statunitense Nikki Haley una volta propose un piano politico che imponeva a tutti i politici di età superiore ai 75 anni di sottoporsi al test MoCA, innescando un ampio dibattito nella società sullo stato di salute dei leader politici. Trump ha sostenuto l'esame MoCA nel 2018 e ha scatenato molte discussioni e meme su Internet per aver descritto la sua prestazione durante l'esame.
Conclusione: l'importanza della salute cognitivaCon l'avanzare dell'età adulta nella società, la salute cognitiva riceverà sempre più attenzione. Grazie al test MoCA, i professionisti sanitari possono individuare in modo efficace e precoce un potenziale deterioramento cognitivo. Questo test della durata di 10 minuti non solo fornisce utili indicatori clinici, ma ci spinge anche a riflettere sul nostro stato cognitivo e sulla nostra salute. Quindi, conosci la tua salute cognitiva?