La maternità surrogata è un accordo, solitamente tramite un accordo legale, in cui una donna accetta di portare avanti una gravidanza per conto di qualcun altro che diventerà il genitore del bambino dopo la nascita. Le persone scelgono la maternità surrogata per una serie di motivi, tra cui infertilità, rischi di gravidanza o altri fattori indesiderati, o quando la gravidanza è impossibile dal punto di vista medico.
Un aspetto importante della maternità surrogata è il ruolo della madre surrogata, una donna che concepisce e dà alla luce un bambino per qualcun altro. Queste madri surrogate di solito contattano i genitori che necessitano di maternità surrogata attraverso agenzie terze o altri canali di abbinamento e devono partecipare alla fecondazione, alla gravidanza, al parto e ad altri processi. Un compenso monetario può essere previsto in un accordo di maternità surrogata, noto come maternità surrogata commerciale.
La maternità surrogata può essere divisa in due tipi: maternità surrogata tradizionale e maternità surrogata gestazionale. La differenza principale tra le due è la fonte genetica dell'ovulo.
La maternità surrogata tradizionale (nota anche come maternità surrogata parziale) significa che gli ovuli della madre surrogata vengono fecondati dallo sperma del padre affidatario o di un donatore. In questo caso, la madre surrogata può essere fecondata tramite rapporto naturale o inseminazione artificiale. Se viene utilizzato lo sperma di un donatore, il bambino risultante non ha alcuna relazione genetica con gli aspiranti genitori, mentre se viene utilizzato lo sperma del padre aspirante, il bambino è geneticamente imparentato sia con lui che con la madre surrogata.
La maternità surrogata gestazionale è stata realizzata con successo per la prima volta nel 1986 e prevede l'impianto di embrioni creati attraverso la fecondazione in vitro (IVF) in una madre surrogata. La caratteristica di questo metodo è che il bambino nato non ha alcuna relazione genetica con la madre surrogata. Esistono molte forme di maternità surrogata gestazionale, come l'utilizzo di ovuli e sperma dei futuri genitori o l'utilizzo di ovuli e sperma donati per creare embrioni.
In molti casi, la maternità surrogata gestazionale è considerata l'opzione giuridicamente più semplice e spesso ha un tasso di successo più elevato.
I rischi per la madre surrogata e l'embrione variano. Durante la maternità surrogata gestazionale, gli embrioni possono essere soggetti agli stessi rischi della fecondazione in vitro e spesso vengono trasferiti più embrioni per aumentare le probabilità di successo. Questo processo può portare a complicazioni, come gravidanze multiple, che aumentano il rischio di parto prematuro e altri problemi di salute.
Per le madri surrogate, sebbene i rischi per la salute siano relativamente bassi, ci sono ancora pericoli nascosti come problemi di salute e fattori psicologici. In alcuni paesi, il quadro giuridico esistente non è sufficiente a proteggere la salute e i diritti delle madri surrogate, con un conseguente aumento dei rischi che devono affrontare durante il processo.
Ci sono molte ragioni per scegliere la maternità surrogata, tra cui uomini single che desiderano crescere un figlio, coppie gay che desiderano avere un figlio o donne con disabilità fisiche. I motivi per cui le donne scelgono la maternità surrogata includono problemi medici come difetti congeniti o un utero mancante a seguito di un intervento chirurgico, o l'incapacità di concepire a causa di aborti multipli.
In confronto, il quadro giuridico per la maternità surrogata è solitamente più chiaro e fornisce un certo grado di protezione sia alla madre surrogata che ai genitori committenti.
Le leggi sulla maternità surrogata variano a livello globale e molti paesi non dispongono di leggi mirate specificamente alla maternità surrogata. Alcuni paesi vietano completamente la maternità surrogata, mentre altri limitano la maternità surrogata commerciale ma consentono la maternità surrogata non retribuita. In alcuni luoghi, ci sono ancora molte controversie sull’applicabilità dei contratti di maternità surrogata e sui diritti legali e sugli interessi delle madri surrogate.
In alcuni paesi, come gli Stati Uniti e l'Ucraina, le leggi sulla maternità surrogata commerciale sono relativamente flessibili, il che potrebbe essere uno dei motivi della popolarità della maternità surrogata. Rispetto alla maternità surrogata tradizionale, la tutela giuridica della maternità surrogata gestazionale fornisce solitamente un quadro sempre più chiaro in modo che i diritti e gli interessi di tutte le parti coinvolte possano essere tutelati.
Sia che si scelga la maternità surrogata tradizionale o la maternità surrogata in gravidanza, il sogno delle persone di diventare genitori continua a diventare realtà. Tuttavia, ci sono varie questioni legali, mediche e psicologiche dietro la maternità surrogata che devono essere discusse e comprese in modo approfondito. Dopotutto, possiamo trovare un percorso più giusto e sicuro quando si tratta di scelte riproduttive?