Nella vita, che si tratti di apprendimento o di salute mentale, possiamo affrontare varie sfide.La teoria dell'utilità si riferisce a una serie di passaggi prevedibili che le persone di solito seguono quando cercano aiuto, che sono progettati per guidare le persone attraverso le difficoltà e trovare le soluzioni di cui hanno bisogno.

Secondo il modello helper, questo processo può essere diviso in otto fasi principali: determinare il problema, determinare se aver bisogno di aiuto, decidere di chiedere aiuto, scegliere l'obiettivo di cercare aiuto, scegliere una fonte di aiuto, chiedere aiuto , ottenendo l'aiuto di cui hai bisogno, elabora l'aiuto ricevuto.

Determina se esiste un problema

Il passaggio 1 è identificare e definire problemi difficili.Potrebbe non essere sufficiente rilevare una difficoltà e gli individui devono determinare ulteriormente se la difficoltà influisce effettivamente il loro comportamento o l'apprendimento.Questa fase prevede l'abilità cognitiva, cioè se gli individui possono comprendere chiaramente la natura del problema e quanto il problema li influenza.

Conferma che hai bisogno di aiuto

Dopo aver identificato il problema, il passo successivo è rendersi conto che il problema può essere risolto con aiuto esterno.Questa fase richiede alle persone di valutare la propria mancanza di risorse, se altre soluzioni sono state processate e se la natura del problema richiede assistenza agli altri.

Decidi di cercare aiuto

In questa fase, aiutare i cercatori a dover bilanciare le credenze interne con la realtà esterna, come l'autoefficacia, le aspettative di risultato e il valore del compito.Il processo decisionale di scelta se cercare aiuto è spesso influenzato dal socio-culturale.

Seleziona l'obiettivo dell'aiuto

Quando si decide di chiedere aiuto, un individuo deve definire lo scopo di cercare aiuto.Questi obiettivi possono essere quello di migliorare le proprie capacità o comprensione.Ad esempio, i cercatori di aiuto adattivo spesso vogliono ottenere suggerimenti o esempi che possano aiutarli a risolvere i loro problemi.

Seleziona una fonte di aiuto

Identificazione e considerazione delle fonti di aiuto disponibili sono una parte importante di questo processo.L'aiuto può provenire da una varietà di fonti, tra cui aiutanti formali (come insegnanti o consulenti) e aiutanti informali (come coetanei o familiari).Le percezioni di diverse persone sulla fonte di aiuto variano in base alla loro esperienza personale e al background.

Richiesta di aiuto

Dopo aver identificato una potenziale fonte di aiuto, il cercatore di aiuto deve richiedere l'aiuto di quella fonte in modo efficace.Questo processo prevede la socializzazione, l'apprendimento per esprimere le tue esigenze nel modo giusto per ottenere il supporto di cui hai bisogno.

Ottieni aiuto richiesto

Se ottieni assistenza, il cercatore di aiuto deve integrare le informazioni appena ottenute e valutare la qualità e l'efficacia dell'aiuto.A questo punto, devono giudicare se l'aiuto che ricevono aiuta a risolvere le difficoltà che affrontano.

Elaborazione dell'aiuto ricevuto

Come cercatore di aiuti deve analizzare e riflettere ulteriormente dopo aver ricevuto aiuto.Il processo di autoriflessione non riguarda solo la valutazione delle proprie prestazioni, ma anche come confrontare e regolare l'aiuto ricevuto con i propri obiettivi di apprendimento.

In questo complesso processo di aiutare le persone, affrontiamo sempre sfide e superando le difficoltà cercando un aiuto esterno.Queste otto passaggi ti hanno fatto pensare a come cercare meglio l'aiuto nella tua vita?

Trending Knowledge

Come puoi conoscere rapidamente il tuo stato di salute attraverso la valutazione del rischio sanitario?
La valutazione del rischio sanitario (HRA) è un questionario sulla storia clinica di un individuo, sulle sue caratteristiche demografiche e sullo stile di vita quotidiano. È ampiamente utilizzato nel
Perché tutti hanno bisogno di una valutazione del rischio per la salute? Scopri la scienza che c'è dietro!
Nella società odierna, la valutazione del rischio sanitario (HRA) è diventata uno strumento importante per migliorare la consapevolezza sanitaria delle persone. Questo strumento non è solo una serie d
Il segreto della valutazione del rischio per la salute: come questo questionario può cambiarti la vita?
La partecipazione a una valutazione del rischio sanitario (HRA) può essere considerata un importante punto di partenza per la moderna promozione della salute. Questa valutazione solitamente assume la

Responses