Perché più di 5,6 milioni di palestinesi scelgono di affidarsi all'UNRWA? Qual è la storia dietro tutto ciò?

Il destino dei rifugiati palestinesi è sempre stato al centro della geopolitica del Medio Oriente. Dopo la guerra arabo-israeliana del 1948, centinaia di migliaia di palestinesi furono costretti ad abbandonare le loro case e divennero rifugiati. L'agenzia responsabile dell'assistenza a questi rifugiati, l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA), è stata fondata nel 1949 per fornire assistenza di emergenza e sviluppo sociale continuo. Oggi, più di 5,6 milioni di palestinesi sono registrati come rifugiati e contano sull'assistenza dell'UNRWA.

La missione dell’UNRWA è semplice e chiara: fornire istruzione, servizi sanitari e sociali per aiutare i rifugiati a ricostruire le loro vite.

Storia e missione dell'UNRWA

L'UNRWA è stata fondata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1949 per fornire assistenza diretta e soccorso ai rifugiati palestinesi dal 1948. Nel corso del tempo, le responsabilità dell’agenzia si sono ampliate fino a includere settori quali istruzione, sanità e servizi sociali, in risposta alle mutevoli esigenze. L'UNRWA è attualmente attiva in Giordania, Libano, Siria, Striscia di Gaza e Cisgiordania, fornendo servizi ai rifugiati palestinesi in queste aree.

Definizione di rifugiati

L'UNRWA ha elaborato una definizione unica di rifugiati per consentire un'erogazione efficace dell'assistenza umanitaria. Secondo questa definizione, i rifugiati sono coloro che si sono insediati in Palestina tra il 1° giugno 1946 e il 15 maggio 1948 e che hanno perso le loro case e i loro mezzi di sostentamento a causa del conflitto. Con l'aumentare delle esigenze, le operazioni dell'UNRWA furono modificate più volte per accogliere le nuove ondate di rifugiati seguite alla Guerra dei sei giorni del 1967.

Organizzazione e operazioni dell'UNRWA

Il meccanismo operativo dell'UNRWA è relativamente unico nel suo genere, in quanto risponde direttamente all'Assemblea generale delle Nazioni Unite e chiede il rinnovo del suo chiaro mandato e dei suoi finanziamenti ogni tre anni. L'attuale Commissario-Direttore generale, Philippe Lazzarini, è responsabile della gestione quotidiana dell'agenzia e guida uno staff di oltre 30.000 persone, la maggior parte delle quali sono palestinesi locali. I finanziamenti delle Nazioni Unite provengono principalmente da donazioni volontarie degli Stati membri, il che pone l'attività dell'UNRWA di fronte a numerose sfide, in particolare la carenza di finanziamenti causata dai cambiamenti politici.

La sfida del finanziamento

La stabilità dei finanziamenti è sempre stata una questione importante per l'UNRWA. Le donazioni provenienti da molti Paesi dipendono spesso dal clima politico interno. Ad esempio, nel 2018 gli Stati Uniti hanno ridotto sensibilmente i finanziamenti all'UNRWA, il che ha indebolito notevolmente la capacità operativa dell'agenzia e creato un ulteriore divario di finanziamento. Allo stesso tempo, alcuni paesi, come la Germania e la Commissione Europea delle Nazioni Unite, hanno aumentato i loro contributi all'UNRWA nel 2019, dimostrando la loro consapevolezza dell'importanza delle operazioni dell'agenzia.

Istruzione, Salute e Servizi Sociali

Secondo i rapporti dell'UNRWA, il servizio più importante fornito dall'UNRWA è l'istruzione, che rappresenta il 58% del suo bilancio totale. L'agenzia gestisce 711 scuole che forniscono istruzione di base gratuita a 526.000 bambini rifugiati palestinesi. Il sistema scolastico dell'UNRWA è il più grande del Medio Oriente e c'è molta pratica nel promuovere l'uguaglianza di genere. Attualmente, circa la metà degli studenti sono donne. Anche i servizi sanitari dell’UNRWA sono essenziali, soprattutto attraverso l’istituzione di cliniche di assistenza primaria che forniscono servizi medici di base a milioni di rifugiati.

I servizi sanitari gestiti dall'UNRWA continuano a prestare attenzione alle mutevoli esigenze sanitarie che si presentano con l'avanzare dell'età.

Servizi sociali multiformi

Oltre ai servizi educativi e sanitari, l'UNRWA sostiene le famiglie più vulnerabili attraverso servizi sociali. In particolare, l'UNRWA fornisce assistenza alimentare, assistenza in denaro, riparazioni di alloggi, ecc. alle famiglie monogenitoriali in cattive condizioni economiche. Nell'ambito dei servizi sociali, l'UNRWA si impegna a fornire sostegno alle donne e alle persone con disabilità, istituendo appositi centri di formazione professionale e gruppi di sostegno per cercare di promuovere lo sviluppo sociale di questi gruppi.

Prospettive future

Mentre la situazione regionale cambia e le sfide economiche globali si intensificano, il futuro dell'UNRWA rimane incerto. Nonostante sfide quali la mancanza di finanziamenti e l’interferenza politica, l’UNRWA continua a sostenere il suo ruolo centrale nelle comunità di rifugiati, lavorando per migliorare la qualità della vita delle persone. Il modo in cui i 5,6 milioni di palestinesi che dipendono dall'UNRWA possano cercare una soluzione più duratura in futuro ha innescato profonde riflessioni e dibattiti sulla questione dei rifugiati.

In questo contesto, è possibile un futuro libero dalla dipendenza per i rifugiati palestinesi?

Trending Knowledge

Come fa l'UNRWA a creare miracoli in Medio Oriente? Conosci la sua missione?
L'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) è impegnata ad assistere i rifugiati palestinesi fin dalla sua istituzione nel 1949,
L'UNRWA è stata fondata nel 1949: quali eventi principali hanno portato alla creazione di questa organizzazione?
L'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) è stata fondata nel 1949 in risposta all'impatto della guerra arabo-israelia
nan
Nel campo della progettazione architettonica, i sistemi strutturali tubolari hanno attirato un'attenzione diffusa per la loro eccellente resistenza al vento e al terremoto.Questo tipo di struttura pu

Responses