Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Adele Fabrizi is active.

Publication


Featured researches published by Adele Fabrizi.


International Journal of Clinical Practice | 2010

What do men and women ask a helpline on sexual concerns? Results of an Italian telephone counselling service

Chiara Simonelli; Francesca Tripodi; V. Cosmi; Roberta Rossi; Adele Fabrizi; C. Silvaggi; I. Di Pomponio

Introduction:  In Europe, helplines have become a common counselling service for men and women who are seeking advice for sexual problems. Despite this, relatively few peer‐reviewed reports on this subject have been published in the last decade.


Sexologies | 2008

Quality of sex life and partnership in women affected by endometriosis

Roberta Rossi; Adele Fabrizi; Francesca Tripodi; E. Romanelli; I. Di Pomponio; Chiara Simonelli

Objective This study analyses the quality of sex life and partnership in a sample of italian women affected by endometriosis verifying the hypothesis that women with endometriosis have less sexual and couple satisfaction than healthy women. Design And Method The Italian version of McCoy Female Sexuality Questionnaire (MFSQ) was administered to a total sample of 110 Italian women, 55 with endometriosis, EG, and 55 without genital disease, CG, ages 18-45 years (M=30, SD=6), grouped into 3 clusters: 18-29, 30-39 and 40-45 years. A principal component analysis was conducted to verify the two factors structure identified in previous studies. A t test was conducted on both factors scores to assess the differences between groups. Results As expected, factor analysis indentified 2 factors, sexuality (9 items) and partnership (5 items), with an adequate inter-item reliability (Cronbachs a of .84 and .71 respectively). Women with endometriosis scored significantly lower in sexuality (t=4.59, a Conclusions According to recent studies, the results indicate that women with endometriosis have less sexual and partnership satisfaction than healthy women. Moreover low sexual satisfaction maybe an indicator of the presence of dyspareunia. Further researches are required to verify these results.


Journal of Andrology | 2017

Extraversion and Neuroticism in Sexually Dysfunctional Men Suffering fromErectile Dysfunction and Premature Ejaculation: A Cross-Sectional Study

Marco Silvaggi; Paolo Maria Michetti; Roberta Rossi; Adele Fabrizi; Costantino Leonardo; Francesca Tripodi; F.M. Nimbi; Chiara Simonelli

The role of personality traits in sexual complaints and dysfunctions is ever more evident. However, the literature is very scarce as to the possible relationships between such personality traits and specific sexual dysfunctions like ED, PE or both, their subtypes as to time of onset and severity levels. The main aim of the present study was to investigate if Neuroticism and Extraversion have different roles and trends in men suffering from PE and/or ED, both lifelong and acquired. Moreover, we verified if, by adopting DSM-IV-TR and DSM-5 criteria for diagnosing PE, some differences emerged in percentages of diagnosed cases. The sample consisted of 222 patients aged 18-70. The International Index of Erectile Function (IIEF-15) was used to assess erectile function, and the Premature Ejaculation Severity Index (PESI) was used to assess the severity of PE dysfunction. Neuroticism and Extraversion were measured with the Eysenck Personality Questionnaire-Revised (EPQ-R). In our results, Neuroticism and Extraversion were dependent on the kind of sexual dysfunction and its severity. These results suggest that type, time of onset and severity of sexual dysfunctions should be considered as related to specific personality characteristics and vice versa.


RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA | 2016

Oggettivazione del femminile e sessualizzazione precoce delle bambine: implicazioni sullo sviluppo psicosessuale

Marco Silvaggi; Adele Fabrizi; Roberta Rossi; Francesca Tripodi; Chiara Simonelli

Nella societa attuale, i ritmi della trasformazione hanno registrato un’accelerazione tale che, per la prima volta nella nostra storia, la generazione adulta non riesce ad immaginare la societa che attende i propri figli. Per queste ragioni, emerge una domanda di comprensione del presente, prima ancora della previsione del futuro. Per il supporto della salute sessuale femminile, gli sforzi attuali sono contrapposti ad una certa pressione ad uniformarsi all’oggetto dei desideri maschili. Il continuo richiamo esercitato da uno sguardo, esterno o interno, sull’aspetto fisico interrompe la concentrazione e diminuisce la possibilita di entrare in contatto con le proprie sensazioni ed i propri bisogni. L’auspicio e quello che sempre piu si diffonda la cultura del gruppo di studio e di intervento, formato da figure professionali diverse ed integrate, che possano cogliere gli aspetti fisiologici, psicologici, relazionali e culturali, sia nelle loro peculiarita, sia nello loro interazioni reciproche.


PSICOBIETTIVO | 2016

L’approccio integrato in sessuologia Teoria e prassi clinica

Francesca Tripodi; F.M. Nimbi; Adele Fabrizi; Roberta Rossi; Chiara Simonelli

Negli ultimi anni in sessuologia si e diffusa rapidamente l’integrazione di specialisti, modelli e tecniche. Questo articolo descrive l’evoluzione degli approcci nella terapia sessuale fino alla diffusione del modello biopsicosociale (BPS) nel sistema sanitario. L’approccio integrato e la diretta conseguenza e implementazione del modello BPS in sessuologia clinica. A partire dall’esperienza dell’Istituto di Sessuologia Clinica (ISC) di Roma nella clinica e nei corsi di formazione, brevemente descritta, vengono evidenziati i limiti e le risorse dell’approccio integrato, che prende idealmente in considerazione e da la stessa importanza a corpo, mente, relazioni e contesto.


RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA | 2015

Asessualità: caratteristiche e definizioni

Ilaria Prosperi; Adele Fabrizi; Chiara Simonelli

Ancora poco si conosce dell’asessualita, sebbene vi sia stato un crescente interesse per l’argomento negli ultimi anni. Per definire l’asessualita, sono stati proposti tre approcci differenti: una definizione che si basa sull’attrazione sessuale, una sul comportamento sessuale, una sull’auto-identificazione. A seconda della definizione utilizzata, i tassi di prevalenza oscillano tra lo .7% e il 6.1% di un campione USA. Molti studi suggeriscono che l’asessualita possa essere meglio definita come un orientamento sessuale, distinguendola da disfunzioni sessuali come il disturbo da desiderio ipoattivo. In ambito sociale, l’asessualita ha attirato resistenza e negazione a causa dell’incompatibilita con le aspettative di una societa eterormativa; gli individui asessuali devono affrontare lo stesso stigma sociale vissuto da altre minoranze sessuali. Questo articolo esplora le caratteristiche dell’asessualita, le ipotesi sull’eziologia e gli aspetti biologici, psicologici e sociali associati all’asessualita.


RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA | 2014

Malattie croniche e sessualità. Seconda parte

Leonardo Tizi; Adele Fabrizi; Chiara Simonelli

L’obiettivo del presente studio e quello di indagare il rapporto tra malattie croniche e sessualita, nella considerazione che le malattie croniche sono spesso associate a problemi di natura sessuale, in genere sottostimati e non diagnosticati. Per individuare adeguate ed efficaci modalita di intervento da parte dei clinici sono considerati anche gli aspetti della relazione e le dinamiche di coppia. Sono state esaminate le seguenti condizioni cliniche: sclerosi multipla, malattie renali croniche, malattie polmonari croniche, malattie reumatiche e malattie cardiovascolari. Le diverse tipologie di malattie croniche pongono particolari sfide sia ai pazienti e ai loro familiari, che al personale medico. Attualmente sono a disposizione diverse strategie per migliorare la qualita di vita dei malati cronici e rendere piu gestibile anche la sessualita. Dopo una riflessione sugli ostacoli al dialogo tra medico e paziente sui temi della sessualita, vengono evidenziate anche le potenzialita del personale infermieristico, che puo costituire una efficace fonte di informazione, capace di coniugare aspetti fisici e psicologici.


RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA | 2014

Malattie croniche e sessualità

Leonardo Tizi; Adele Fabrizi; Chiara Simonelli

Le malattie croniche sono spesso associate a problemi di natura sessuale, in genere sottostimati e non diagnosticati. Persone affette da condizioni croniche possono percepire che le difficolta sessuali nell’ambito della patologia non siano cosi importanti da essere riferite ai medici, che a loro volta possono sentirsi a disagio o impreparati nel trattare questi argomenti. Il presente studio ha l’obiettivo di indagare il rapporto tra malattie croniche e sessualita, considerando anche le conseguenze sulle dinamiche di coppia e cercando di individuare adeguate modalita di intervento da parte dei clinici attraverso i principali modelli per il counseling psicosessuologico attualmente disponibili. Le malattie croniche possono avere profondi effetti negativi sulle relazioni e sulla soddisfazione sessuale sia dei pazienti che dei loro partner. Anche per questi soggetti la sessualita continua a rivestire un ruolo significativo e l’intimita puo rappresentare una importante modalita di comunicazione con il proprio partner. E dovere dei professionisti della salute garantire attenzione a queste tematiche e sono necessarie cornici concettuali e strategie per comprendere tempestivamente i problemi e rendere piu efficaci e accessibili le terapie psicosessuologiche.


RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA | 2011

Aspetti psicosessuologici dell’ipospadia

Gaetano Gambino; Adele Fabrizi

La Riassegnazione Chirurgica del Sesso (RCS) rappresenta il traguardo finale cui aspirano molti transessuali. Da analisi condotte sulla soddisfazione e sull’atteggiamento nei confronti della procreazione in pazienti transessuali sottoposti a RCS e possibile riscontrare come sia alto il livello di qualita della vita percepito e come, col trascorrere del tempo, il desiderio di procreazione tenda spesso a ridursi e a volte addirittura a scomparire. Un nuovo ambito di studio sulla sessualita e rappresentato dal ruolo che i media hanno nella costruzione di valori e modelli di comportamento sociali e individuali, nonche di stereotipi e luoghi comuni relativi all’immagine dell’uomo e della donna. Il target maggiormente sensibile ai contenuti veicolati dai media e quello dei giovani e dagli adolescenti che, chiamati a superare i diversi compiti di sviluppo relativi a questa delicata fase di cambiamento, sono alla costante ricerca di modelli identitari.


RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA | 2011

La sessualità attraverso i mass media

Adele Fabrizi; Gaetano Gambino; Valentina Cosmi

La Riassegnazione Chirurgica del Sesso (RCS) rappresenta il traguardo finale cui aspirano molti transessuali. Da analisi condotte sulla soddisfazione e sull’atteggiamento nei confronti della procreazione in pazienti transessuali sottoposti a RCS e possibile riscontrare come sia alto il livello di qualita della vita percepito e come, col trascorrere del tempo, il desiderio di procreazione tenda spesso a ridursi e a volte addirittura a scomparire. Un nuovo ambito di studio sulla sessualita e rappresentato dal ruolo che i media hanno nella costruzione di valori e modelli di comportamento sociali e individuali, nonche di stereotipi e luoghi comuni relativi all’immagine dell’uomo e della donna. Il target maggiormente sensibile ai contenuti veicolati dai media e quello dei giovani e dagli adolescenti che, chiamati a superare i diversi compiti di sviluppo relativi a questa delicata fase di cambiamento, sono alla costante ricerca di modelli identitari.

Collaboration


Dive into the Adele Fabrizi's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar

Chiara Simonelli

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar

Roberta Rossi

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar

Francesca Tripodi

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

F.M. Nimbi

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Stefano Eleuteri

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Emanuela Paone

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar

I. Di Pomponio

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge