Camilla Perrone
University of Florence
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Camilla Perrone.
Partecipazione in Toscana | 2009
Giancarlo Paba; Francesca Rispoli; Camilla Perrone; Anna Lisa Pecoriello
il lavoro che viene presentato in questo volume deriva da alcuni filoni di attivita, distesi nel tempo, che si sono alla fine incrociati lungo il percorso di costruzione della nuova legge toscana sulla partecipazione approvata alla fine del 20071. il primo filone deriva dalle attivita del laboratorio di progettazione ecologica degli insediamenti (lapei) del dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio dell’universita di firenze. nell’attivita teorica e progettuale del lapei ha assunto un ruolo centrale il concetto di sviluppo locale auto-sostenibile, e cioe una visione della sostenibilita economica, ambientale e sociale intesa come capacita (e diritto) degli abitanti di orientare lo sviluppo verso obiettivi condivisi, attraverso le molte forme possibili di protagonismo delle persone e delle comunita2. all’interno di questa concezione sono state condotte nel corso del tempo ricerche e attivita sperimentali. Queste ultime hanno riguardato temi e scale diverse di pianificazione e di progettazione interattiva. forniamo qui di seguito un elenco di alcuni dei progetti piu significativi, scegliendo quelli nei quali l’interazione con la popolazione e gli attori locali ha giocato un ruolo importante:
TERRITORIO | 2016
Giancarlo Paba; Camilla Perrone
Il ritratto della Toscana mostra caratteri differenti dagli altri contesti analizzati nell’atlante, per il carattere polinucleare della struttura insediativa e per il ruolo esercitato dall’impianto territoriale di origine storica. La ricerca ha utilizzato come dispositivo interpretativo il concetto di physicality. Nell’analisi dei processi di urbanizzazione lo sguardo si e appunto concentrato sulla persistenza delle matrici fisiografiche e geo-storiche, cosi come nell’interpretazione delle dinamiche di governance, la ricerca si e interrogata sulla ‘fisicalita’ delle cooperazioni e delle relazioni inter-istituzionali e sui confini (fissi o fluidi) degli strumenti di pianificazione. L’aspetto piu rilevante delle tendenze post-metropolitane in Toscana e costituito dalla dialettica tra passato e futuro, tra path dependence e cambiamento, tra ‘nuove’ tradizioni e ‘retro’ innovazioni
Landscape and Urban Planning | 2013
Francesco Primo Vaccari; Beniamino Gioli; Piero Toscano; Camilla Perrone
Planning Theory & Practice | 2011
John Forester; Lawrence Susskind; Karen Umemoto; Masahiro Matsuura; Giancarlo Paba; Camilla Perrone; Raine Mäntysalo
Archive | 2011
Camilla Perrone; Gabriele Manella; Lorenzo Tripodi
Archive | 2010
Camilla Perrone; Iacopo Zetti
Town Planning Review | 2017
Camilla Perrone
Archive | 2017
Giancarlo Paba; Camilla Perrone; Fabio Lucchesi; Iacopo Zetti
Town Planning Review | 2016
Camilla Perrone
PLANUM | 2010
Giancarlo Paba; Camilla Perrone