Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Caterina Mele is active.

Publication


Featured researches published by Caterina Mele.


ReUSO, Granada 2017: sobre una arquitectura hecha de tiempo, Vol. 1, 2017 (Metodología, técnica y conservación), ISBN 978-84-338-6131-3, págs. 447-452 | 2017

1783-1908. Dalle case baraccate in legno agli edifici intelaiati in calcestruzzo armato nell'area dello stretto di Messina

Caterina Mele; Paolo Piantanida


Colloqui.AT.e 2017 | 2017

Le case antisismiche della Società Porcheddu nella ricostruzione di Messina dopo il terremoto del 1908

Paolo Piantanida; Caterina Mele


Colloqui.AT.e 2017 | 2017

The quake-proof houses by Porcheddu Company in the Messina reconstruction after the earthquake of 1908

Paolo Piantanida; Caterina Mele


International Conference on History of Engineering | 2016

Lo Stadium di Torino: dalla grandiosa inaugurazione all'esposizione internazionale del 1911 alla sua demolizione nel 1930

Caterina Mele; Paolo Piantanida


Colloqui.AT.e2015, | 2016

Edilizia industrializzata e qualità dell'abitare a Torino negli anni della grande immigrazione

Emilia Maria Garda; Caterina Mele


Archive | 2012

Il cantiere alfieriano del campanile della basilica di San Gaudenzio a Novara

Marika Mangosio; Caterina Mele; Paolo Piantanida


Archive | 2012

Requalification intégrale de la ville et Mouvement Moderne de la construction traditionnelle à la préfabrication des bâtiments

Emilia Maria Garda; Marika Mangosio; Caterina Mele


Rethinking Sustainable Construction, 12th Rinker International Conference | 2006

Building renovation as a means of increasing sustainability of the city of the future an Italian case study

Caterina Mele; Paolo Piantanida


Archive | 2003

Gli interventi INA CASA in Piemonte: declinazioni morfologiche e tecnologiche. L’ambito urbano: il quartiere Falchera a Torino (1950-1958)

Pier Giovanni Bardelli; Carlo Caldera; Elena Filippi; Emilia Maria Garda; Marika Mangosio; Caterina Mele; R. Morganti; Carlo Ostorero; Paolo Piantanida


Archive | 2003

Gli interventi INA Casa in Piemonte: declinazioni morfologiche e tecnologiche. L'ambito urbano: il quartiere Falchera a Torino (1950-58) in "L'architettura INACASA 1949-1963, aspetti e problemi di conservazione e recupero"

Pier Giovanni Bardelli; Carlo Caldera; Elena Filippi; Emilia Maria Garda; Marika Mangosio; Caterina Mele; R. Morganti; Carlo Ostorero; Paolo Piantanida

Collaboration


Dive into the Caterina Mele's collaboration.

Researchain Logo
Decentralizing Knowledge