Chiara Andrà
Polytechnic University of Milan
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Chiara Andrà.
Archive | 2017
Chiara Andrà
This paper examines the narratives of 50 in-service secondary school math teachers regarding lessons designed for preventing gambling abuse in their classes. Findings concerning teachers’ beliefs, Bruner’s constructivist approach and Lakoff and Johnson’s embodied mind paradigm are the basis for the investigation. The results reveal that teachers systematically organise their thoughts in a metaphorical, embodied way, and some common patterns in teachers’ narrative emerge, e.g. the uses of metaphors of “light”, of “journey” and orientational metaphors.
Archive | 2016
Chiara Andrà; Nicola Parolini; Marco Verani
Questo capitolo e dedicato alla discussione del ruolo del lavoro a piccoli gruppi di studenti all’interno del percorso didattico ideato nell’ambito del progetto di ricerca BetOnMath. In particolare viene proposta una breve discussione teorica sul rapporto tra apprendimento ed interazione tra studenti, alternata, a scopo esemplificativo dei concetti astratti introdotti, alla presentazione di vari esempi tratti da concrete situazioni d’aula occorse durante la fase di sperimentazione del progetto.
Archive | 2016
Daniela Capitanucci; Silvia Cabrini; Roberta Smaniotto; Angela Biganzoli; Chiara Andrà
Questo capitolo riporta i risultati di un’indagine di carattere psicologico svolta su campo nell’ambito del progetto BetOnMath. La lettura e le osservazioni di natura psicologica contenute in questo capitolo sono stata effettuate da Capitanucci, Cabrini, Smaniotto e Biganzoli dell’Associazione AND. Il coordinamento della raccolta dei dati e l’analisi statistica sono stati condotti da Chiara Andra.
Archive | 2016
Chiara Andrà; Nicola Parolini; Marco Verani
Questo capitolo e dedicato all’illustrazione del percorso didattico ideato nell’ambito del progetto di ricerca BetOnMath1. In particolare verranno discussi non solo i contenuti e le metodologie didattiche impiegate per implementare il percorso didattico, ma anche la sua genesi “partecipativa”.
Archive | 2016
Chiara Andrà; Nicola Parolini; Marco Verani
Questo capitolo e dedicato alla presentazione del punto di vista degli insegnanti che durante gli anni di realizzazione del progetto BetOnMath hanno portato il percorso didattico nelle loro classi. In particolare condividiamo le affermazioni, le emozioni, le perplessita, gli atteggiamenti e le storie piu frequenti o significative che abbiamo raccolto dagli insegnanti incontrati in questi due anni di progetto.
Archive | 2016
Chiara Andrà; Nicola Parolini; Marco Verani
In questo capitolo approfondiamo l’utilizzo dei simulatori di giochi d’azzardo sviluppati nell’ambito del progetto di ricerca BetOnMath, soffermandoci sull’impatto che essi hanno nel processo di apprendimento degli studenti, e della loro presa di coscienza sia delle probabilita (molto piccole) di vincere premi sostanziosi che dell’iniquita dei giochi.
Digital Experiences in Mathematics Education | 2015
Chiara Andrà; Nicola Parolini; Marco Verani
Mathematics Education in the Digital Age | 2018
Chiara Andrà; Domenico Brunetto; Elisabetta Repossi
Archive | 2017
Chiara Andrà; Domenico Brunetto; Esther Levenson; Peter Liljedahl
Canadian Journal of Science, Mathematics and Technology Education | 2017
Chiara Andrà; Domenico Brunetto