D.A. Di Stefano
Vita-Salute San Raffaele University
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by D.A. Di Stefano.
International Journal of Immunopathology and Pharmacology | 2013
D.A. Di Stefano; A. Cazzaniga; M. Andreasi Bassi; M. Ludovichetti; G. Ammirabile; Renato Celletti
In this article, the authors describe their experience with using cortical deantigenated equine bone sheets in sinus lift grafting procedures performed on 23 patients. The technique employed resembles that described by Tulasne but avoids the need for using harvested calvaria bone and introduces some additional operating variants. The use of heterologous cortical bone sheets effectively managed even large lacerations of the Schneiderian membrane and allowed for immediate stabilization of the heterologous bone granules. Average histomorphometric values for bone cores collected six months after grafting, at the time of implant placement, were: newly formed bone tissue 43.9±4.2%, residual bone substitute 7.4±1.4%, medullary spaces 48.7±4.0%. At seven year follow-up, clinical and radiographic examination indicated that the use of the bone sheets preserved the regenerated bone volume. In conclusion, the use of heterologous cortical bone sheets in association with granular bone graft material enabled long-term stabilization of the graft material and effective management of intra-surgical complications.
Dental Cadmos | 2015
D.A. Di Stefano; Paolo Arosio
Riassunto Obiettivi Obiettivo di questo studio osservazionale e testare un micromotore implantare dotato di una sonda di misura della densita ossea e della stabilita implantare primaria. Materiali e metodi Due operatori hanno misurato la densita ossea in corrispondenza di 727 siti implantari durante l’esecuzione di altrettante chirurgie di posizionamento. I pazienti sono stati controllati ogni 6 mesi e i parametri di successo implantare sono stati valutati secondo i criteri di Albrektsson e Zarb. Risultati Le misure di densita si distribuiscono nei mascellari in linea con quanto gia pubblicato. Dopo 18 mesi i risultati di successo e sopravvivenza implantare erano rispettivamente del 99,2% e del 100%. Conclusioni Il sistema di misura e riproducibile e permette di eseguire la preparazione del sito secondo parametri oggettivi.
Dental Cadmos | 2014
D.A. Di Stefano; M. Andreasi Bassi; M. Ardigò; Gian Battista Greco
Riassunto Obiettivi In questo studio si descrive una riabilitazione “full arch” eseguita mediante posizionamento e carico immediato di una protesi avvitata su barra tipo “Toronto”. Il caso e stato discusso in relazione ai fattori che determinano il successo del carico immediato. Materiali e metodi In una paziente con elementi residui tutti compromessi sono stati posizionati 6 impianti root-form negli alveoli degli elementi estratti, colmando le eventuali lacune tra impianto e osso con un sostituto equino. Il giorno seguente e stata consegnata la protesi definitiva. Risultati Il follow-up ha mostrato il mantenimento dei livelli dei tessuti molli e duri fino a 24 mesi dall’intervento. Conclusioni La strategia chirurgica adottata ha consentito il conseguimento della stabilita primaria, dell’osteointegrazione implantare e del successo clinico.
Italian Oral Surgery | 2011
D.A. Di Stefano; Raffaele Vinci; G. Cremaschini; S. Pagnutti; Enrico Gherlone
Italian Oral Surgery | 2012
D.A. Di Stefano; M. Andreasi Bassi; M. Ludovichetti; S. Pagnutti
Italian Oral Surgery | 2012
D.A. Di Stefano; S.A. Mura; A. Cazzaniga; Paolo Arosio
Italian Oral Surgery | 2012
Luciano Artese; D.A. Di Stefano; Giovanna Iezzi; Marcello Piccirilli; S. Pagnutti; G. di Gregorio; Vittoria Perrotti
Italian Oral Surgery | 2011
D.A. Di Stefano; A. Cazzaniga
Italian Oral Surgery | 2011
Tiziano Testori; Matteo Capelli; F. Galli; Francesco Zuffetti; A. Parenti; Matteo Deflorian; Luca Fumagalli; Roberto Weinstein; Carlo Maiorana; D.A. Di Stefano; Pascal Valentini; S. Wallace; Aldo Bruno Giannì; Matteo Chiapasco; Raffaele Vinci; Lorenzo Pignataro; Mario Mantovani; Sara Torretta; Carlotta Pipolo; Giovanni Felisati; G. Padoan; P. Castelnuovo; Roberto Mattina; Lorenzo Drago
Dental Cadmos | 2016
Gian Battista Greco; D. Kraus; Paolo Arosio; D.A. Di Stefano