Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Daniela Marzo is active.

Publication


Featured researches published by Daniela Marzo.


Zeitschrift Fur Romanische Philologie | 2017

Eduardo Blasco Ferrer (15 giugno 1956–12 gennaio 2017)

Daniela Marzo

Eduardo Blasco Ferrer è scomparso a Bastia, in Corsica, il 12 gennaio 2017. La notizia della sua morte improvvisa sembra ancora incredibile: è stato attivissimo fino all’ultimo, terminando di correggere le bozze finali del nostro Manuale di linguistica sarda. Fu durante quei giorni che potei godere, ancora una volta, della sua grande capacità di critica e di osservazione, della sua curiosità e cultura, del suo umorismo pungente, che fecero di lui quell’interlocutore vivace, attento, interessante e interessato che era. Nato a Barcellona il 15 giugno 1956, Eduardo Blasco Ferrer si laureò all’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga. Nel 1982 conseguì, presso lo stesso ateneo, il suo dottorato di ricerca in linguistica romanza. Dopo un primo impiego all’Università di Cagliari come lettore di catalano (1982–1986) e alcuni brevi intermezzi come professore supplente e a contratto presso le università di Bonn, Firenze, Monaco di Baviera e Sassari, tornò, nel 1993, come professore di linguistica galloed italoromanza, all’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera, per poi insediarsi definitivamente nel 1995 all’Università di Cagliari, dove insegnò, fino alla sua scomparsa, come professore ordinario di filologia e linguistica romanza le varie discipline attinenti alla linguistica italiana e alla linguistica sarda. È difficile riassumere in poche righe l’ampiezza delle sue ricerche, di solito comparative e di orientamento tipologico, che spaziano dalla storia della lingua alla psicolinguistica, dalla linguistica romanza in generale e la linguistica sarda in particolare alla didattica delle lingue. A questi campi di ricerca si aggiunge un


Archive | 2011

Intrinsic or extrinsic motivation?: The implications of metaphor- and metonymy-based polysemy for transparency in the lexicon

Daniela Marzo


Studies in Language | 2007

A two-dimensional approach to the study of motivation in lexical typology and its first application to french high-frequency vocabulary

Peter Koch; Daniela Marzo


Actas del XXVI Congreso Internacional de Lingüística y de Filología Románicas, Vol. 3, 2013, ISBN 978-3-11-029981-6, págs. 565-575 | 2013

La conversación entre le lexique et la syntaxe

Daniela Marzo; Birgit Umbreit


Archive | 2017

1.2 Sociolinguistica e vitalità del sardo

Rosita Rindler Schjerve; Eduardo Blasco Ferrer; Peter Koch; Daniela Marzo


Archive | 2017

Manuale di linguistica sarda

Eduardo Blasco Ferrer; Peter Koch; Daniela Marzo


Archive | 2017

2.5 Superstrato toscano e ligure

Fiorenzo Toso; Eduardo Blasco Ferrer; Peter Koch; Daniela Marzo


Archive | 2017

2.2 Il latino e la romanizzazione

Eduardo Blasco Ferrer; Peter Koch; Daniela Marzo


Archive | 2017

2.4 Sardo antico

Eduardo Blasco Ferrer; Peter Koch; Daniela Marzo


Archive | 2017

2.7 Superstrato spagnolo

Maurizio Virdis; Eduardo Blasco Ferrer; Peter Koch; Daniela Marzo

Collaboration


Dive into the Daniela Marzo's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar

Peter Koch

University of Tübingen

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge