Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Domenico Corcione is active.

Publication


Featured researches published by Domenico Corcione.


TD Tecnologie Didattiche | 2007

Creare esercizi interattivi e prove di verifica

Monica Banzato; Domenico Corcione

Short teaching guide for using the software Hot Potatoes for the production and automatic control of exercises and assessment tests.


TD Tecnologie Didattiche | 2007

Second Life: a 3D educational world.

Monica Banzato; Domenico Corcione

Improduttivita e inefficacia dei sistemi educativi sui “nativi digitali” Negli Stati Uniti nonostante siano utilizzati grandi investimenti per l’istruzione i risultati riscontrati sono piuttosto modesti. E’ nota e diffusa la sensazione di disagio dei giovani nei confronti della scuola che e vissuta in modo sempre piu distante dai propri interessi e aspettative, molte volte perche si sentono costretti a seguire attivita che percepiscono come monotone e ripetitive, rispetto alle attivita fuori dal mondo scolastico. Ma anche in l’Italia e altre nazioni Europee le cose non vanno meglio. Le lezioni tradizionali, peraltro mai abbandonate o comunque messe in discussione dagli stessi insegnanti, non fanno molto per sollevare l’interesse di una generazione cresciuta con Internet, Mtv, Cellulari e YouTube. Queste riflessioni, basate su diversi rilevamenti e statistiche sui giovani (vedi ad esempio grafico a pagina seguente), inducono a una revisione strutturale (e non di facciata) dei metodi con cui gli educatori cercano di trasmettere le conoscenze agli studenti. La distanza tra la formazione indotta dai sistemi scolastici e i nuovi “linguaggi” emergenti nei giovani, come ad esempio dei “nativi digitali” e molto grande [Prensky, 2001], non fa altro che aumentare il divario tra scuola e giovani. Anche se molti docenti hanno fatto progressi sensibili nell’utilizzo didattico ed educativo di nuovi media (di cui un largo numero di giovani sono avidi consumatori), il “gap” generazionale tra “emigranti digitali” (tra essi gli insegnanti) e i “nativi digitali” (i giovani) non si riesce a colmare [Prensky, 2001].


TD Tecnologie Didattiche | 2007

The class becomes a set: how to create our first video

Monica Banzato; Domenico Corcione

Description of an experience in which to make a video teaching, starting from the script and passing the assembly and the choice of software.


Journal on Educational Technology | 2004

Online learning latforms

Monica Banzato; Domenico Corcione

Confronto fra diverse piattaforme per l’e-learning, con l’occhio alle metodologie e non solo alle tecnologie per la formazione.


Archive | 2008

Second life : la grande guida

Monica Banzato; Domenico Corcione


Life | 2008

Second Life per l'educazione : sviluppo di una tassonomia di uno spazio digitale

Domenico Corcione; Monica Banzato


Life | 2008

Lo zainetto delle sorprese : la Library

Domenico Corcione; Monica Banzato


Life | 2008

Global Kids. Usare i mondi virtuali per l’educazione dei ragazzi

Domenico Corcione; Monica Banzato


Life | 2008

Second Life Last Minute : un tour guidato

Domenico Corcione; Monica Banzato


Life | 2008

Script LSL (Linden Script Language) per i vostri proggetti

Domenico Corcione; Monica Banzato

Collaboration


Dive into the Domenico Corcione's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar

Monica Banzato

Ca' Foscari University of Venice

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar

Umberto Margiotta

Ca' Foscari University of Venice

View shared research outputs
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge