Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where G. Lauri is active.

Publication


Featured researches published by G. Lauri.


The Cardiology | 1994

La rimozione di liquido corporeo con ultrafiltrazione isolata produce persistente miglioramento della capacità funzionale del soggetto con insufficienza cardiaca congestizia cronica. La furosemide non dà lo stesso risultato.

Giancarlo Marenzi; M. Guazzi; G. Lauri; G. B. Perego; Paolo Sganzerla; Piergiuseppe Agostoni


The Cardiology | 1996

Antagonismo di acido acetilsalicilico vs ACE-inibitore nell'insufficienza cardiaca congestizia rivelato da una diminuita capacità respiratoria e di esercizio.

M. Guazzi; G. Lauri; G. Melzi; Gaia Cattadori; Piergiuseppe Agostoni


The Cardiology | 1998

Volumi intra ed extravascolari nello scompenso cardiaco congestizio refrattario e loro ridistribuzione a seguito di ultrafiltrazione extracorporea.

G. C. Marenzi; Marco Grazi; G. Susini; G. Lauri; E. Assanelli; M. Guazzi; Piergiuseppe Agostoni


The Cardiology | 1997

Meccanismi di facilitazione della cessione di ossigeno durante esercizio nel paziente con scompenso cardiaco cronico

Piergiuseppe Agostoni; E. Assanelli; M. Guazzi; Marco Grazi; G. B. Perego; M. Lomanto; Gaia Cattadori; G. Lauri; Giancarlo Marenzi


The Cardiology | 1997

Durata dei benefici dell'ultrafiltrazione nei pazienti con scompenso cardiaco moderato.

E. Assanelli; G. C. Marenzi; Marco Grazi; G. Lauri; M. Guazzi; Gaia Cattadori; Piergiuseppe Agostoni


The Cardiology | 1997

Influenza dell' ACE-inibizione sull'escrezione elettrolitica urinaria e sul suo adattamento all'ipovolemia transitoria nello scompenso cardiaco cronico.

Giancarlo Marenzi; G. Lauri; E. Assanelli; Marco Grazi; M. Guazzi; G. Berna; Alessandro Salvioni; Piergiuseppe Agostoni


The Cardiology | 1995

Inibizione dell'asse neuroumorale dopo deplezione di fluido intravascolare nello scompenso cardiaco congestizio con ritenzione idrica: meccanismi di perpetuazione della sindrome.

Giancarlo Marenzi; G. Lauri; M. Guazzi; G. B. Perego; Marco Matturri; Alessandro Salvioni; Francesco Giraldi; Piergiuseppe Agostoni


The Cardiology | 1993

Modificazioni delle caratteristiche fisiche del polmone possono spiegare il miglioramento osservato dopo ultrafiltrazione nei pazienti con scompenso cardiaco moderato.

Piergiuseppe Agostoni; G. C. Marenzi; Mauro Pepi; Elisabetta Doria; M. Schianni; Alessandro Salvioni; G. B. Perego; G. Lauri; Francesco Giraldi; Sergio Grazi


The Cardiology | 1998

Attivazione piastrinica nelle prime fasi dell'infarto miocardico acuto.

Alessandro Salvioni; Francesco Giraldi; E. Assanelli; G. Lauri; Marco Grazi; S. Pardea; Giancarlo Marenzi


The Cardiology | 1995

Calcolo del rapporto spazio morto/volume corrente nello scompenso cardiaco durante esercizio.

M. Guazzi; Piergiuseppe Agostoni; G. C. Marenzi; Gaia Cattadori; G. B. Perego; G. Lauri; Maurizio D. Guazzi

Collaboration


Dive into the G. Lauri's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

M. Guazzi

National Research Council

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge