Gianfranco Calamini
University of Florence
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Gianfranco Calamini.
Plant Biosystems | 2012
Davide Travaglini; Donatella Paffetti; Livio Bianchi; A. Bottacci; Francesca Bottalico; G. Giovannini; Alberto Maltoni; Susanna Nocentini; Cristina Vettori; Gianfranco Calamini
Abstract An old-growth beech forest stand with silver fir within the strict forest reserve of Sasso Fratino has been examined with the following aims: to characterize forest stand on the basis of classic forest parameters and to assess forest stand structure by means of spatial functions; to provide genetic dating of the beech population. Total census of size and position of living trees and deadwood was performed on a 9200 m2 permanent plot. Vertical distribution of crowns in the stand was assessed using the TSTRAT function, horizontal stand structure using spatial point pattern analysis. Genetic dating was performed on a sample of beech trees. DNA was isolated and each individual was genotyped at four chloroplast microsatellite loci. Microsatellite profiles were compared with the profiles of control DNA of known haplotypes. Results show a multi-strata vertical structure, a horizontal structure characterized by small gaps (<160 m2) where silver fir regeneration sets in. Deadwood is present with all the decay classes and with relatively high volumes. Genetic dating ascribes the Sasso Fratino beech stand to the ancestral haplotype 2: this population can therefore be considered a hot spot of haplotype diversity of the glacial refugia present in central Italy.
L'italia Forestale E Montana | 2007
Francesco Baronti; Livio Bianchi; Gianfranco Calamini; Leonardo Guarnieri; Alberto Maltoni; Marco Paci; Federico Preti; Fabio Salbitano; Andrea Tani
L’obiettivo del lavoro e la valutazione delle potenzialita produttive, in termini di biomassa legnosa, della gestione di vegetazione ripariale attraverso un approccio essenzialmente colturale. Il caso di studio e stato individuato nel bacino del Torrente Ripopolo, nel comune di Suvereto (LI), all’interno del Parco Interprovinciale di Montioni. Sono state valutate le interazioni tra il soprassuolo e i deflussi idrici, proponendo interventi in accordo coi parametri morfologici, idraulici e vegetazionali. I risultati hanno consentito di valutare quantita e caratteristiche del materiale legnoso utilizzabile, nonche la periodicita degli interventi. Lo studio riflette le nuove concezioni in materia di difesa del territorio e gestione sostenibile delle risorse forestali attraverso una revisione critica delle metodologie tradizionali e giunge ad una visione multi-obbiettivo che, per sua definizione, non puo prescindere dalla componente idraulica.
L'italia Forestale E Montana | 2007
Amato Bonavita; Gianfranco Calamini; Paolo Pellegrini
Alla accresciuta domanda di prodotti zootecnici di qualita verificatasi in molte zone montane, si e accompagnata la richiesta di nuove superfici da adibire al pascolo. La scelta delle aree da recuperare per tale attivita, in accordo con quanto previsto dalle normative Regionali, non puo prescindere da una pianificazione che si avvalga di strumenti conoscitivi che quantifichino e analizzino i cambiamenti nell’uso del suolo avvenuti nel tempo. Gli Autori affrontano questi temi prendendo come caso di studio quello del territorio di due Comuni nell’Appennino pistoiese. I risultati dell’analisi mettono in evidenza come negli ultimi decenni la superficie delle aree aperte sia notevolmente ridotta, e quella delle aree agricole quasi del tutto scomparsa, a vantaggio di arbusteti e boschi di neoformazione. Notevole inoltre la diminuzione di quelle superfici forestali, come ad esempio i castagneti da frutto, storicamente utilizzati anche per attivita di pascolo.
Italian Journal of Forest and Mountain Environments | 2011
Gianfranco Calamini; Alberto Maltoni; Davide Travaglini; Francesco Iovino; Antonino Nicolaci; Giuliano Menguzzato; Piermaria Corona; Barbara Ferrari; Daniele Di Santo; Gherardo Chirici; Fabio Lombardi
Iforest - Biogeosciences and Forestry | 2011
Livio Bianchi; A. Bottacci; Gianfranco Calamini; Alberto Maltoni; Barbara Mariotti; Giovanni Quilghini; Fabio Salbitano; Andrea Tani; A. Zoccola; Marco Paci
Iforest - Biogeosciences and Forestry | 2010
S. Alias; Livio Bianchi; Gianfranco Calamini; E. Gregori; S. Sioni
Italian Journal of Forest and Mountain Environments | 2013
Livio Bianchi; Gianfranco Calamini; Enrico Gregori; Marco Paci; Simona Pallanza; Alberto Pierguidi; Fabio Salbitano; Andrea Tani; Stefano Vedele
Italian Journal of Forest and Mountain Environments | 2005
Livio Bianchi; Gianfranco Calamini; Enrico Gregori; Marco Paci; Andrea Tani; Giovanni Zorn
Italian Journal of Forest and Mountain Environments | 2013
Raffaello Giannini; Gianfranco Calamini; Stefano Lavra; Marco Michelozzi; Donatella Paffetti; Filippo Rossi; Andrea Tani
Italian Journal of Forest and Mountain Environments | 2013
Gianfranco Calamini; Enrico Gregori