Jesús Cruz Villalón
University of Seville
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Jesús Cruz Villalón.
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI | 2017
Jesús Cruz Villalón
Le associazioni datoriali hanno sia un ruolo istituzionale determinante nel sistema costituzionale spagnolo, sia una significativa funzione politica. Ne consegue che a tali organizzazioni e riconosciuta capacita rappresentativa erga omnes di tutti gli interessi datoriali, non solo in fase di contrattazione collettiva, ma anche per quanto riguarda i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Pertanto, era essenziale prevedere una procedura di accertamento della rappresentativita a livello datoriale. Attualmente, tale effettiva rappresentativita puo essere determinata nel sistema giuridico spagnolo sulla base dei dati associativi, del numero delle imprese inscritte e il numero dei lavoratori impiegati. Nel caso in cui si verifichi un conflitto, nel quale l’effettiva rappresentativita di un’associazione datoriale sia messa in dubbio, e possibile ricorrere a vari strumenti di controllo: amministrativo, giudiziario e mediante arbitrato. Tuttavia, questi strumenti sono rilevanti nel caso in cui si verifichino scenari molto peculiari. Difatti, indifferentemente dalla rigida applicazione delle norme, la pratica rivela che le associazioni datoriali diventano rappresentative tramite costante prova della loro capacita di agire in qualita di intermediari dell’interesse datoriale. La rappresentativita deriva, quindi, dall’attivita dell’associazione e dalla sua capacita di esercitare un effettivo impatto nella societa, cu sui si fonda anche il riconoscimento da parte dei suoi interlocutori.
Archive | 2016
Jesús Cruz Villalón
The following study aims to carry out a first approximation at the influence that legal norms can have on the construction of mutual trust between parties, which in turn would facilitate a solid and cooperative functioning between them, in order to reach a more effective model of industrial relations. This work arises from the caveat that this topic – and industrial relations in general- is found in a context of conflicts of interests and, therefore, of conflict. However, at the same time conflict relationships must be carried out on a basis of mutual trust between them.
Archive | 2011
Jesús Cruz Villalón; Ignacio García-Perrote Escartín; José María Goerlich Peset; Jesús Rafael Mercader Uguina; Belén Alonso-Olea García; Icíar Alzaga Ruiz; Cristina Aragón Gómez; Ana María Badiola Sánchez; Angel Antonio Blasco Pellicer; Fernando Breñosa Álvarez de Miranda; Fernando Ortega; Jesús García Ortega; María Amparo García Rubio; Elena García Testal; Pablo Gimeno Díaz de Atauri; Rafael Gómez Gordillo; Adoración Guamán Hernández; David Lantarón Barquín; Mercedes López Balaguer; Rubén López-Tames Iglesias; Eva López Terrada; Amanda Moreno Solana; Ana Belén Muñoz Ruiz; Patricia Nieto Rojas; Luis Torres; José Javier Orcaray Reviriego; Elena Pérez Pérez; Daniel Pérez del Prado; Ana de la Puebla Pinilla; Patrocinio Rodríguez-Ramos Velasco
Archive | 2014
Jesús Cruz Villalón
Revista del Ministerio de Trabajo e Inmigración | 2007
Jesús Cruz Villalón
Archive | 2006
Jesús Cruz Villalón
Archive | 2006
Jesús Cruz Villalón
Transformaciones laborales en España : a XXV años de la promulgación del Estatuto de los Trabajadores, 2005, ISBN 84-8417-178-7, págs. 133-168 | 2005
Jesús Cruz Villalón
Archive | 2003
Jesús Cruz Villalón; Patrocinio Rodríguez Ramos; Rafael Gómez Gordillo
Documentación laboral | 2003
Jesús Cruz Villalón