Mario Polelli
University of Milan
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Mario Polelli.
Aestimum | 2007
Stefano Corsi; Mario Polelli
Il mercato fondiario e uno dei temi tradizionali dell’estimo che da sempre ha coinvolto i maggiori esponenti della scuola estimativa italiana. A partire dagli anni ’80 lo studio del mercato fondiario sembra aver progressivamente perso l’interesse presso la maggior parte degli estimatori. In parte questo abbandono e legato alla sempre piu contenuta importanza del settore agricolo rispetto agli altri settori economici e conseguentemente anche alla minore mobilita nel mercato fondiario. Ma questo non basta a spiegare quanto accaduto, poiche molte altre tematiche strettamente agricole sono tutt’oggi argomento di molti studi del nostro settore. Una componente non trascurabile e invece la complessita e l’articolazione del mercato fondiario ed i problemi estimativi ad esso connessi. Infatti, se il mercato fondiario fino agli anni ’50, quando oltre il 50% della popolazione era impiegata nel settore agricolo, rispecchiava l’interesse degli operatori economici per le attivita agricole e la redditivita dei fondi, a partire dagli anni ’70, le componenti che condizionano il mercato fondiario portano ad analizzarlo tenendo conto delle variabili endogene ed esogene fino a considerare sempre con maggiore frequenza componenti rilevanti quali la globalizzazione dei mercati, le politiche agricole comunitarie, i vincoli ambientali, la multifunzionalita dell’agricoltura e la forte espansione urbanistica a cui e collegata la pianificazione territoriale. Il presente articolo intende prendere in considerazione i diversi approcci allo studio del mercato fondiario partendo dalla tradizione italiana fino alle piu recenti ricerche sviluppate soprattutto oltreoceano, individuando le determinanti che maggiormente influiscono sul mercato fondiario. Nella parte conclusiva si provera ad introdurre tematiche innovative che potranno costituire lo spunto per nuove ricerche e per una ripresa di un argomento che, come vedremo, oggi ancora piu che in passato, riveste
103rd Seminar, April 23-25, 2007, Barcelona, Spain | 2007
Mario Polelli; Paolo Giacomelli; Stefano Corsi
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli
Aestimum | 2009
Mario Polelli