Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Patrizio E. Tressoldi is active.

Publication


Featured researches published by Patrizio E. Tressoldi.


Journal of Learning Disabilities | 1999

Imagery Deficits in Nonverbal Learning Disabilities

Cesare Cornoldi; Fiorenza Rigoni; Patrizio E. Tressoldi; Claudio Vio

This study reports the observations gathered from 11 children referred to consulting services because of learning difficulties at school and diagnosed with nonverbal learning disabilities (NVLD). These children had an average verbal IQ, but a WISC-R performance IQ lower than the verbal IQ by at least 15 points and experienced difficulties especially in mathematics and drawing. The children completed a battery of four tasks requiring visuospatial working memory and visual imagery: a memory task composed of pictures and their positions (Pictures task), a task that required them to memorize the positions filled in a matrix (Passive Matrix task), a task that required them to imagine a pathway along a matrix (Active Matrix task) and a task that required them to learn groups made up of three words, using a visual interactive imagery strategy (TV task). In comparison to a control group of 49 children, children with NVLD scored lower in all the tasks, showing deficits in the use of visuospatial working memory and visual imagery. By contrasting subgroups of children of different ages in the control group, it was possible to show that some tasks did not show a clear developmental trend. Thus the deficits shown by the children with NVLD cannot simply be attributed to a developmental delay of these children, but seem to reflect a more severe disability.


Psicologia clinica dello sviluppo | 2003

Confronto di efficacia ed efficienza tra trattamenti per il miglioramento della lettura in soggetti dislessici

Patrizio E. Tressoldi; Claudio Vio; Maria Luisa Lorusso; Andrea Facoetti; Roberto Iozzino

In questo studio, per la prima volta in Italia, vengono confrontate 8 diverse ricerche sul trattamento della lettura in soggetti dislessici rispetto ai parametri di efficacia ed efficienza. L’efficacia è stata valutata confrontando i cambiamenti nei parametri di velocità e accuratezza della lettura rispetto a quelli attesi senza trattamento. L’efficienza è stata valutata mettendo in rapporto i risultati dell’efficacia con l’intensità e durata del trattamento, misurate rispettivamente in ore al mese e numero di mesi. I trattamenti che sono risultati più efficaci ed anche più efficienti sono quelli che hanno puntato all’automatizzazione del rapporto tra sillabe e corrispondenze fonologiche mediante l’utilizzo di software creato ad hoc, e il trattamento ispirato al Balance Model che fa riferimento diretto anche alle componenti neurofisiologiche del processo di lettura. Nel lavoro si discutono anche le ragioni della minore efficacia degli altri trattamenti e le prospettive future sul recupero della lettura nei soggetti dislessici italiani.


Psicologia clinica dello sviluppo | 2010

Un'indagine sull'uso dei test in età evolutiva: scelte basate sulla qualità o su pratiche condivise?

Patrizio E. Tressoldi; Luigi Pedrabissi; Mauro Trevisan; Cesare Cornoldi


Archive | 2013

Scrivere testi facilmente. Tutor multimediale per la produzione del testo scritto. Con CD-ROM

Patrizio E. Tressoldi; Anna Maria Re


Archive | 2012

Batteria per la Valutazione della Scrittura e della Competenza Ortografica - 2

Patrizio E. Tressoldi; Cesare Cornoldi; Anna Maria Re


Archive | 2012

Batteria per la Valutazione delle Competenze Ortografiche nella Scuola dell'Obbligo (BVSCO)

Patrizio E. Tressoldi; Cesare Cornoldi; Anna Maria Re


Psicologia clinica dello sviluppo | 2010

Risposta ai commenti

Patrizio E. Tressoldi; Luigi Pedrabissi; Mauro Trevisan; Cesare Cornoldi


Archive | 2010

1 The mean Southern Italian children IQ is not particularly low: A reply to

R. Lynn; Cesare Cornoldi; Carmen Belacchi; David Giofrè; Angela Martini; Patrizio E. Tressoldi


Psicologia clinica dello sviluppo | 2008

Clinical significance in efficacy studies for the treatment of learning disabilities: A proposal

Patrizio E. Tressoldi; Claudio Vio


Psicologia clinica dello sviluppo | 2007

Further evidences of efficacy of treatments for developmental dyslexia based on the automatisation of sub-lexical recognition

Patrizio E. Tressoldi; Roberto Iozzino; Claudio Vio

Collaboration


Dive into the Patrizio E. Tressoldi's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

David Giofrè

Liverpool John Moores University

View shared research outputs
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge