Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Riccardo Cicilloni is active.

Publication


Featured researches published by Riccardo Cicilloni.


Layers. Archeologia Territorio Contesti | 2017

Fasi finali e riutilizzo di età storica nel Nuraghe Cuccurada di Mogoro (OR)

E Atzeni; Riccardo Cicilloni; Silvia Marini; G Ragucci; Emerenziana Usai

Riassunto: Nel sito archeologico in localita Cuccurada, in territorio comunale di Mogoro, le ricerche hanno evidenziato un insediamento pluristratificato, con fasi di occupazione del Neolitico recente (cultura di Ozieri), dell’Eneolitico (cultura di Monte Claro) e delle Eta del Bronzo e del Ferro, con un riutilizzo dell’area in epoca romana e medievale. Il complesso e gia abbastanza noto in letteratura, ma ancora parzialmente inedito per quanto riguarda i materiali e i dati di scavo. Nel presente contributo si vuole presentare nel dettaglio le diverse fasi di occupazione del sito, soprattutto in relazione ai momenti finali della frequentazione protostorica (Bronzo Finale/I Ferro) ed alla rioccupazione del complesso in eta romana e medievale. Abstract: In the archaeological site of Cuccurada, in the territory of Mogoro, the researches have evidenced a pluristratified settlement, with phases of occupation of the recent Neolithic (culture of Ozieri), of the Eneolithic age (culture of Monte Claro) and of the Bronze and Iron Ages, with a re-use of the area in roman and medieval period. The complex is already enough famous in literature, but still partially unknown regarding the materials and the excavation data. In the present work we want to present in detail the different occupation phases of the site, especially in relationship to the final moments of the proto-historic frequentation (Final Bronze/I Iron Age) and to the last re-use of the complex in Roman and medieval age.


Layers. Archeologia Territorio Contesti | 2016

Le indagini nell’area protostorica e storica di Su Angiu - Mandas (CA)

Giuseppa Tanda; Riccardo Cicilloni; Carla Del Vais; Valentina Chergia

Riassunto: L’area archeologica ubicata a Sud del Nuraghe Su Angiu a Mandas e stata oggetto di una concessione ministeriale quinquennale che ha visto la conduzione di tre campagne di scavo, svoltesi dal 2007 al 2009. L’imponente nuraghe quadrilobato testimonia l’importante occupazione nuragica del sito, seguita da una fase di frequentazione allogena documentata da ceramica d’importazione. La presenza punica e ben attestata nell’area, ma non associata, al momento, ad alcuna struttura; ad eta romana sembrerebbe invece riferirsi l’impianto di strutture monumentali, poi abbandonate probabilmente in eta alto-medievale. Abstract: The archaeological site located to the south of the Nuraghe Su Angiu near Mandas has been the subject of three excavation campaigns between 2007 and 2009, thanks to a ministerial concession for the period 2007-2012. The impressive quadrilobate nuraghe testifies to the significant nuragic occupation of the site, followed by a phase of allochthonous use documented by imported pottery. The Punic presence is well attested in the area, but not associated to any structures; the erection of monumental structures seems instead to refer to the Roman period; the subsequent abandonment of the settlement probably occurs during the High Middle Age .


Landscape Archaeological Conference 2014 | 2016

New Approaches in Landscape Analysis of the Bronze Age in Central-Western Sardinia: the Area of Mogoro (Oristano – Italy)

Riccardo Cicilloni; G Ragucci; Marco Cabras; Alberto Mossa


Archeologia e Calcolatori | 2015

Studio dell’insediamento protostorico in un’area della Sardegna centro-occidentale tramite strumenti GIS ed analisi multivariate.

Riccardo Cicilloni; Alberto Mossa; Marco Cabras


Archive | 2007

Il nuraghe Cuccurada di Mogoro (OR) nel contesto archeologico dell’alta Marmilla

Riccardo Cicilloni


TRACES IN TIME | 2018

Aspetti di continuità e cambiamento nel paesaggio archeologico del Gerrei (Sardegna Sud-Orientale - Italia) dalla Preistoria all’età Medievale

Riccardo Cicilloni; Cabras Marco; Forci Antonio


“Pozzetti, buche, piccole fosse, silos…” Le strutture in negativo neolitiche di piccole dimensioni: metodi di indagine e problemi interpretativi /“Small pits, digs, holes, silos…” Neolithic small dug-out structures: research methods and interpretative issues - TERZO INCONTRO ANNUALE DI PREISTORIA E PROTOSTORIA | 2017

Pozzetti neolitici nel sito di Serra Neula/Puisteris – Mogoro (Sardegna centro-occidentale)

Riccardo Cicilloni


Layers. Archeologia Territorio Contesti | 2017

Recensione ai volumi: Esplorare nel passato, indagare sul contemporaneo. Dare senso al paesaggio. Vol. I, a cura di Luca Vargiu, Mimesis Edizioni (collana Kosmos, n. 12), Milano 2015, pp. 234, ISBN 9788857528984; Convocare esperienze, immagini, narrazioni. Dare senso al paesaggio. Vol. 2, a cura di Silvia Aru e Marcello Tanca, Mimesis Edizioni (collana Kosmos, n. 17), Milano 2015, pp. 291, ISBN 9788857528991

Riccardo Cicilloni


LAYERS | 2017

Sistemi territoriali di età protostorica nella Sardegna centro-meridionale: Suelli. Un approccio mediante applicativi GIS. Considerazioni preliminari

Manuel Todde; Marco Cabras; Forci Antonio; Riccardo Cicilloni


LAYERS | 2017

Serri Survey Project: annualità 2014-2017

Riccardo Cicilloni; Federico Porcedda; Marco Cabras; Giacomo Paglietti; Spanedda Liliana; Juan Antonio Cámara Serrano

Collaboration


Dive into the Riccardo Cicilloni's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

E Atzeni

University of Cagliari

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Marco Serra

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge