Roberta Caldin
University of Bologna
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Roberta Caldin.
Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education | 2010
Roberta Caldin; Dimitris Argiropoulos; Roberto Dainese
Materiale quantitativo e qualitativo raccolto: 44 questionari on-line, rivolti agli insegnanti, nelle scuole dell’infanzia (comunali e statali); interviste a 2 neuropsichiatri; 2 coordinatori pedagogici; 2 pediatri di comunita; 2 educatori; 1 insegnante referente; 1 volontario; 7 famiglie migranti che hanno figli con disabilita; 3 focus group. Da una prima analisi del materiale qualitativo e quantitativo, emerge: da parte degli insegnanti, la difficolta di comunicazione e di coinvolgimento delle famiglie dovuta a rapporti frettolosi (necessita di mediatori culturali e di tempo), a fronte di una discreta/buona collaborazione quando vi e coinvolgimento; da parte di genitori, l’enorme difficolta nella quotidiana accessibilita (case inadeguate ecc.); la non cu-ranza di alcune realta (questura, servizi, comune ecc.) a informarli correttamente e tempestivamente sui loro diritti; la totale assenza di qualunque aiuto - ad eccezione della scuola - quando si trovano in situazioni drammatiche; lo scarsissimo feeling con gli assistenti sociali; il fatalismo del destino del figlio che attenua il senso di colpa senza connotarsi di progettualita; da parte dei professionisti, la necessita che i genitori possano contare su una figura di riferimento (case-manager) presente sul territorio e su reti parentali e amicali culturalmente affini e/o meticciate; la rappresentazione di genitori in difficolta per scarsa chiarezza nelle comunicazioni, a fronte di un’immediata accettazione di sostegni. Da questa prima parziale lettura, la scuola risulta la realta maggiormente in grado di corrispondere ai bisogni delle fa-miglie, accogliendole; cio viene confermato dagli stessi insegnanti che richiedono, pero, un maggior supporto dei servizi territoriali, anche riguardo all’ampliamento della partecipazione delle famiglie migranti (con la presenza di mediatori culturali).
Archive | 2010
Roberta Caldin; Dimitris Argiropoulos; Roberto Dainese
ALTER - European Journal of Disability Research / Revue Européenne de Recherche sur le Handicap | 2014
Roberta Caldin
Archive | 2018
Roberta Caldin; Roberto Dainese; Chiara Panciroli
STUDIUM EDUCATIONIS | 2017
Roberta Caldin; Ferdinando Montuschi; Andrea Canevaro
STUDIUM EDUCATIONIS | 2017
Roberta Caldin; Alessandra Cesaro
Archive | 2017
Roberto Dainese; Giusi Zamarra; Roberta Caldin
Archive | 2017
Luigi Guerra; Roberta Caldin
Education Sciences and Society | 2017
Roberta Caldin
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE | 2016
Roberta Caldin; Tamara Zappaterra
Collaboration
Dive into the Roberta Caldin's collaboration.
Melina Chassot Benincasa Meirelles
Universidade Federal do Rio Grande do Sul
View shared research outputs